Vai al contenuto
Melius Club

La televisione tra i diffusori... come attenuarne gli effetti deleteri sulla prestazione sonora?


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Variable ha scritto:

enorme

 

20 minuti fa, hypercell ha scritto:

per la mia esperienza

Dunque non è detto che i benefici ci siano anzi, non è detto che la tv sia deleteria.

Infatti ognuno pone rimedi come meglio crede, sia nella disposizione che nella scelta del prodotto usato. 

 

Inviato
25 minuti fa, jj@66 ha scritto:

non era stata presa in considerazione..

mano...molto più semplicemente non c'è una risposta univoca o, ancora più semplicemente, non c'è una risposta😁

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, terlino ha scritto:

Io ho provato a coprirla ma mai notato miglioramento.

 

la spostavo ogni volta desideravo ascoltare al meglio, poi stanco l'ho eliminata definitivamente dalle scatole.

Inviato
2 minuti fa, scubi ha scritto:

non è detto che la tv sia deleteria.

Voi mettereste uno specchio o un vetro/finestra senza tende, dietro l’impianto? 
Non credo ... allora, perché pensare che per lo schermo TV, sia diverso?

La TV, ha un’altro problema, che se non è attaccata al muro, può creare onde sonore che rimbalzano dietro di essa, disturbando il focus centrale. 
Intendiamoci, non è che sia la fine del mondo, non cambia dal giorno alla notte, la cosa è comunque percepibile anche se tollerabile, ma facciamo tanto i pignoletti su cavi e punte, e poi ci piazziamo un bello schermo in mezzo hai diffusori? 
Certo che si ascolta HT, allora ci deve stare. 😄
 

  • Melius 1
Inviato

@giuseppeb1986 certo, in un impianto HT, ha ragione d’esserci, ma in un impianto stereo un po’ meno. 

Inviato

Ovviamente ho mesdo pannelli anche DIETRO la tv

 

Inviato

Un piumone d’oca d’inverno e una parure di seta d’estate

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

senza offesa, mi pare che gli isciti all'ucas pullulino. La soluzione più semplice, veloce e meno invasiva, è mettere un copera di lana sullo schermo del tvc. Se la televisione sta li è evidente che non possiamo metterla altrove e che li la usiamo (non ci servisse, la toglieremmo) la coperta si monta e si smonta in pochi secondi, non costa nulla (a casa ne abbiamo sicuraenre una in più), io ganci si televissori attali che sono praticamente senza cornice non li metterei

Inviato

@cactus_atomo come ho scrityo, quella è stata, ovviamente la prima prova. Poi ti accorgi che, se il tv è grande, il suono si smoscia. Ecco che un assorbitore difgusore entra in gioco. La differenza è così netta che basta un instante.

sempre secondo me

 

Inviato
1 minuto fa, Variable ha scritto:

La differenza è così netta che basta un instante.

🤔

Inviato
2 ore fa, hypercell ha scritto:

io ho risolto in questo modo, con un pannello fonoassorbente comprato al Bricoman per 20€ e applicato al televisore per mezzo di 2 ganci in modo che si possa mettere e togliere senza problemi (purtroppo non è pieghevole)

 

2146306751_pannello1.jpg.24de5311cee0d59a40acdcff38dca8e0.jpg

 

564231422_pnnello3.jpg.522d00a7e8a4f0abc7070306d866d9b8.jpg

 

 

 

Ecco, è proprio questo che intendevo io, grazie.

I miei diffusori distano dalla parete posteriore 120cm

Ciao

Pierluigi

Inviato

 

6 ore fa, transaminasi ha scritto:

urgono provvedimenti per attenuare gli effetti nocivi di questa grande lastra riflettente. Mi piacerebbe poter applicare sulla tv un qualcosa di facilmente removibile e abbastanza ripiegabile in modo da poterla riporre agevolmente da qualche parte e quindi non un pannello rigido. Avete qualche idea???

Il tema posto da @transaminasi, mi pare, non abbia una sola risposta: potrebbero essere molteplici o addirittura nessuna...nel senso che nel suo caso potrebbe non essere riscontrabile alcun effetto nocivo.

 

Membro_0009
Inviato

In ogni misurazione strumentale operata non si è mai enunciato un peggioramento tangibile dell'acustica ambientale ad opera della presenza di un monitor posto centralmente ai canali stereo frontali.

Considerando altresì la non poca comodità di usufruire di un impianto di diffusione audio anche per i contenuti audio-video ed anche l'estetica molto hi-tech che può piacere, compatibilmente all'ambiente ed allo stile di arredamento nonchè ai gusti personali si può infine concludere con il rammentare che molte volte dei vincoli fisico-logistici di posizionamento sono frutto di errate convinzioni perpetrate.

Come sempre una misura e passa la paura, facendo i conti con il fine ultimo: il My-Fi.

Alessandro.

Inviato

I miei diffusori sono distanti dalla parete posteriore oltre 1,5 metri il TV e più indietro dei diffusori di oltre un metro, forse è per questo che non da alcun fastidio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...