Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori monovia full range autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato

I cloni cinesi dei Diatone 610 non li ho sentiti, anche se alcuni non ne parlano bene. Certo occorre il giusto caricamento, nel post precedente ho visto diversi progetti... ci starei attento, non conoscendo esattamente le misure di quei driver....

Con gli originali basta poco per cannare completamente il risultato: il posizionamento del dacron se non è fatto ad hoc stravolge completamente i risultati

Inviato
Adesso, Antonino ha scritto:

che altoparlante usi adesso?

eh, non ci crederai, ma è un Visaton bg20, ben fatto ed economico.

Era un bg20, perchè in realtà è stato pesantemente moddato, con risultati sorprendenti, parliamo di 96-97 db d'efficienza.

Suona decentemente anche come originale ed è stato scelto per la reperibilità e la corrispondenza delle misure nel tempo... Per il mod, sono state fatte diversi tentativi e tutti misurati, come per il dimensionamento del cabinet, dove basta poco per squilibrare il tutto.

Mantiene, rispetto al Diatone, la grazia nel riproporre la musica, ma non difetta di dinamica e coerenza. Palcoscenico nelle 3 dimensioni notevole, ampio e posizionato dietro i diffusori.

Inviato
39 minuti fa, mchiorri ha scritto:

l'estensione (che si ferma flat sui 16/17. khertz a partire dai 60-70hertz)

epperò , non male

39 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Certo con musica orchestrale, complessa e ricca di dinamica qualche inciampo l'hanno.

tanti o quasi tutti gli RD rimediano figuracce con questo genere .... quindi la compagnia è numerosa

27 minuti fa, mchiorri ha scritto:

di 96-97 db d'efficienza.

a@@ ... ancora ... non male , anzi

Inviato

E anche come si comporta sulle alte? Diciamo dopo i 10.000?
Graize

Inviato

Questo è un mio progetto del una decin da anni fa, open baffle dedicato ai miei Altec 604..

83F17C3F-11A9-49EE-B5F3-6A97BD12BD46.jpeg

Inviato
5 ore fa, domenico80 ha scritto:

a@@ ... ancora ... non male , anzi

certo, per me suonano molto bene. Qualche piccolo compromesso, però ...

Considera che ho venduto i Diatone per questi e passare poi ad un due vie ad alta efficienza. Il progetto è rimandato, da me si comportano egregiamente, forse meglio delle Diatone. Però considera che si adattano/dialogano in funzione della tipologia di elettroniche a monte, con lo stato solido non performano per niente. Per me valvole e bassa potenza, tanto vista l'efficienza in ambiente domestico avanzano

Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

Questo è un mio progetto del una decin da anni fa, open baffle dedicato ai miei Altec 604..

 

Molto belle, ma giochi "sporco", vista la tua professione.

Scherzo, sarei molto curioso di sentirle.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato

@alexis bello, ma i 604 non sono certo monovia..

G

Inviato
56 minuti fa, mchiorri ha scritto:

certo, per me suonano molto bene.

beh , se le misure quelle sono possono essere un buon inizio

57 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Qualche piccolo compromesso, però

pensi che con le mie Puppy o con le ex LS 3/5A o con le ex ESL 63 non ne conosca il significato ? Sempre di compromessi trattasi

59 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Però considera che si adattano/dialogano in funzione della tipologia di elettroniche a monte, con lo stato solido non performano per niente

... quale stato solido ? , xchè ne esistono di diverse carature

Permettimi , ma io dissento sempre da simili affermazioni .... io , le ESL 63 , le ascoltavo con mia soddisfazione amplificate SS con pre e finale Spectral , proprio i primi modelli

PS

mi incuriosisce la tua scelta , x la risposta in frequenza , l'efficienza e xchè caricate .... non è il solito largabanda ...< ci piazzo un cono > ...

Inviato

@domenico80 ovvio considerato che il 604 è uno dei coassiali più famosi e longevi della storia, tant’è che è ancora in produzione dopo 80 anni..  ma è interessantissimo per gl amanti dei dipoli , un pannello un buco e già hai una macchina terribilmente performante con due driver perfettamente allineati in un solo chassis..  con  efficienza altissima 🙂

Inviato
21 minuti fa, domenico80 ha scritto:

... quale stato solido ? , xchè ne esistono di diverse carature

Permettimi , ma io dissento sempre da simili affermazioni .... io , le ESL 63 , le ascoltavo con mia soddisfazione amplificate SS con pre e finale Spectral , proprio i primi modelli

PS

mi incuriosisce la tua scelta , x la risposta in frequenza , l'efficienza e xchè caricate .... non è il solito largabanda

Si, si, ne esistono diverse tipologie, come i valvolari.

Se l'ampli è ben progettato, tubi o transistor, pari sono. E' l'applicazione, ossia l'intefacciamento con quanto sta a monte e soprattutto a valle che conta. Questi altoparlanti leggeri per mia esperienza poco gradiscono ampli muscolosi, perdono la loro naturalezza. Non a questi, ma ai Diatone ho collegato degli Elettrocompaniet (EC1 ed anche un finale da 70 watt), no, non c'era la sintonia.... mentre basta un push-pull di EL84 (che sono 10 watt) per rialzare la cresta, meglio con un triodo in se.

Per accontentarsi ed iniziare basta un cinesino di 2-300 euro... poi certo, salendo la musica cambia. Ma basta poco.

3 minuti fa, alexis ha scritto:

per gl amanti dei dipoli , un pannello un buco e già hai

@alexis Oh attento, che ci chiudonoo il 3d.....🤣

Inviato
4 minuti fa, mchiorri ha scritto:

tubi o transistor, pari sono

Ehmmm.... sicuro sicuro?

Inviato
7 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Questi altoparlanti leggeri per mia esperienza poco gradiscono ampli muscolosi, perdono la loro naturalezza.

mmmh , mi sà allora che sono OUT

Inviato
18 minuti fa, alexis ha scritto:

più famosi e longevi della storia, tant’è che è ancora in produzione dopo 80 anni

Ma praticamente introvabili o quasi...😔

Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

Ehmmm.... sicuro sicuro?

possono non piacere, ma un buon progetto non credo che suoni male. Detto da me che sono stato fulminato sulla via dei triodi.... magari son gusti, eh.

Per dirla tutta, non credo che i progetti di Dufay non suonino bene, è che magari son lontani dalla mia sensibilità. Nel caso di specie, non li ho ascoltati, ma sistemi plurivie di alto livello si, e bene, son buoni, ma non mi scatta la passione.

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:
3 ore fa, mchiorri ha scritto:

Questi altoparlanti leggeri per mia esperienza poco gradiscono ampli muscolosi, perdono la loro naturalezza.

mmmh , mi sà allora che sono OUT

Be’ visto che hai Wilson Puppy con la vostra super amplificazione potresti comunque avventurarti per vedere quanto peggio si sente un sistema del genere a larga banda con un piccolo amplificatore a valvole accroccato😂

Scherzi a parte un sistema largabanda + monotriodo se la gioca con sistemi medi con la sua  velocità e naturalezza,visti anche i costi in gioco bassi,

Ottima palestra per allenare le orecchie a un certo suono molto particolare.

Ma a mio parere non può competere assolutamente con impianti tradizionali a bassa efficienza  di livello alto!

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...