domenico80 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 ti ringrazio del chiarimento .... mi sarebbe stato altrimenti impossibile arrivarci
Moderatori joe845 Inviato 21 Aprile 2021 Moderatori Inviato 21 Aprile 2021 @domenico80 risposte meno ironiche, please.. G
domenico80 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 beh , a postata diretta di un certo tipo nasce una risposta .... politica .... o ironica . dai
StE Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Presi 3 settimane fa. Mentre realizzo il pannello per montarli in dipolo li ascolto “dal divano” =)
pro61 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 17 ore fa, domenico80 ha scritto: se solito 4 vie RD , 20 watt sono zero L'hai detto tu, il mio 4 vie, anzi 4 1/2 RD suona anche con 20W, non capisco perché rispondi così.
Moderatori joe845 Inviato 21 Aprile 2021 Moderatori Inviato 21 Aprile 2021 @StE molto belli, cosa sono? G
babbose Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @StE Bellissimi, non vedo il marchio, puoi illustrarci le caratteristiche e una foto del lato B?
StE Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Sono dei 15” lii audio. Mi sono incuriosito al dipolo cercando di capire che diffusori prendere per sostituire degli studio monitor 112 infinity con i woofer “rotti” (aprii anche un thread qui sul forum al riguardo). Avevo anche fatto un progettino per un 2 vie da realizzare con minidsp e due finalini, ma ero titubante a causa della mia inesperienza da auto costruttore e del gruzzoletto che avrei dovuto investire per questo esperimento - dipolo. Poi su un forum inglese ho trovato una discussione sul dipolo realizzato con full range monovia, e alcuni parlavano bene di questi lii audio. Su e-bay ho trovato questa coppia nuova e niente… non ho resistito e ho cliccato su “compralo subito” =) PS. nel frattempo ho anche trovato negli usa due woofer da riconare per le mie infinite sm 112 e li ho presi.
mchiorri Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 6 ore fa, pro61 ha scritto: L'hai detto tu, il mio 4 vie, anzi 4 1/2 RD suona anche con 20W, non capisco perché rispondi così. perchè la capacità di pilotaggio dipende anche dal modulo d'impedenza, come noto. @domenico80 ha una coppia di ottimi diffusori, ma occorre tanta birra doppio malto per pilotarli. Quant dici si sa, ma qui si parla di larga banda.....
pro61 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @mchiorri da qualche parte nel 3d avevo postato che ascolto volentieri anche con quelli.
mchiorri Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 5 ore fa, babbose ha scritto: e una foto del lato B? scostumato...
mchiorri Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 4 ore fa, StE ha scritto: sono dei 15” lii audio magari potrebbe essere necessario un "aiutino" in alto, ma dall'apparenza sembrano buoni. mi raccomando amplificali a dovere, pochi ma buoni. Ti potranno dare ottime soddisfazioni.
mchiorri Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 6 minuti fa, pro61 ha scritto: da qualche parte nel 3d avevo postato che ascolto volentieri anche con quelli. si, si non preoccuparti... son prevenuto perhè a volte compaiono certi fenomeni..
babbose Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Attenzione al dipolo, avrai una resa scarna sotto i 150 Hz, pensa ad un pannello bello largo e un ampli che spinga in basso. Non è cosi semplice il dipolo, a volte vengono deluse le aspettative.
domenico80 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @StE beh , è un 38 e scendere scende , ma , sembra , necessiti di un supporto oltre i 10.000 avrò bisogno di un mobile ......... - impegnativo -
babbose Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @domenico80 Un 38 in un dipolo, non ha la risposta che vedi nel grafico, dato che viene misurato in un pannello IEC, e un pannello di questi ha misure abbondanti e la risposta non è veritiera. Comunque se si vuole prendere cone punto di riferimento il grafico, un 38 come questo ne uscirebbe con prestazioni sminuite per il potenziale che ha. Mostro un grafico di simulazione per dare un idea di quello che si può avere in un dipolo di 100 x 131 cm, naturalmente i gioco ci sono i fattori di merito che determinano la risposta, ma si và poco oltre.
babbose Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Altro discorso sono i dipoli con più altoparlanti, stile Jamo, il cross over determina la risposta in frequenza, dato che a discapito di pannelli stretti si ha una sovrabbondanza di livello di almeno 10/12 db rispetto ai medi cosi da poter riallineare mediante filtro il tutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora