Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori monovia full range autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri

Si, non hanno un alto “frizzante”,  ma comunque dai primi test l’esperienza d’ascolto è positiva, dopo il montaggio e rodaggio vedremo dove possono arrivare.

 

Mi piacerebbe ascoltarli con un valvolare da pochi ma buoni, per ora dovranno accontentarsi del pilotaggio del mio sansui au x911

 

Inviato

@StEogni tanto nei market dell'usato compaiono dei Tektron, prendili in considerazione. Son buoni prodotti

Inviato

@babbose

 

Da questo test/esperimento l’obiettivo è imparare qualcosa, divertirmi, e se ci sarà una buona resa sonora avrò ottenuto il massimo, e per ora tutto sembra andare nel verso giusto.

 

In questi primi “ascolti” il connubio con l’amplificatore per quanto riguarda le basse è sorprendentemente corretto.

 

Ho fatto un primo test con un pannello che avevo di multistrato, a mio giudizio era poco spesso, 2 cm, ho ordinato un monostrato da 3 cm.

Sulle dimensioni, da alcune simulazioni veniva fuori che minimo ci voleva un pannello 130 x 130 cm, ma, tenuto conto che saranno affiancati da altri due diffusori e per la pace famigliare il massimo che riesco a fare è un 100 x 60, compromessi…

 

Inviato

@domenico80 si, come scrivevo prima le alte frequenze potrebbero essere il loro tallone d'Achille.

Inviato

@mchiorri Grazie del consiglio, un discreto vallare è un'altra cosa che vorrei proprio possedere. 

Inviato
2 ore fa, StE ha scritto:

si, come scrivevo prima le alte frequenze potrebbero essere il loro tallone d'Achille.

da valutare , anche xchè ,penso , il mobile non sia proprio minimalista 

 

  • Moderatori
Inviato

@StE be', falli comunque rodare...

G

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

be', falli comunque rodare...

si, un bel numero di ore...100-150 è la media.

Inviato

@StE ciao, potresti valutare e sperimentare un baffle U frame ( difatto con ali ripiegate) o H frame (una sorta di scatola aperta sul fronte e sul retro, con in mezzo il baffle su cui è montato il driver). Aiutano molto a linearizzare la risposta sui bassi e a ridurre le cancellazioni contenendo le dimensioni rispetto ad un normale baffle planare

http://www.quarter-wave.com/OBs/U_and_H_Frames.pdf

 

io sto sperimentando un H frame con un eminente a15 tagliato a 150 circa e sopra un baffle con fullrange alpair 10.3

 

 

Inviato

@StE  Ho dato un occhio al sito Lii dove sono i progetti, al tuo posto farei un pensierino su questo cabinet dedicato.

lee cass.png

Inviato

@m_b

 

Ciao, nel primo progettino, quello che poi ho abbandonato perché troppo impegnativo, avevo preso in considerazione la struttura ad H per il woofer.

Ma… l’altro giorno in un negozietto di informatica stavo guardando un altoparlante full range da 5” e il negoziante che non vedeva l’ora di disfarsene me lo ha dato per pochi euro, quindi, quando trovo un woofer sui 10” economico che si addica per caratteristiche al dipolo voglio realizzare qualcosa da abbinare ad un vecchio sinto amplificatore nikko 5055 per sentire la radio nello studio.

Per me sarebbe interessante sia provare la struttura ad H che mettere mano per la prima volta ad un crossover.

Con calma…

 

Ma racconta del tuo progetto, lo hai già realizzato?

 

 

PS. grazie del documento che hai linkato.

 

full.jpg

Inviato

@babbose

 

Lo avevo visto il progetto lii audio, ma vengono fuori due bei frigoriferi da 70 kg l’uno, vediamo, se i dipolo dovessero deludermi lo prendero’ certamente in considerazione.

 

Sembri preoccupato per le basse…

Volevo allegarti una registrazione orribile fatta col telefonino, che oltretutto a furia di cadere ha il microfono che sbarella, ma che almeno ti avrebbe dato una vaga idea del basso.

Solo che sul forum non mi fa allegare file audio… appena posso magari lo uploddo da qualche parte e te lo linko.

Inviato

@StE sono degli Audio Labs da quattro pollici che sto provando in bass reflex in un diffusore da venti litri ... da non credere, incredibile la loro resa.

Inviato

@domenico80 non ho voce in capitolo sui diffusori e la loro costruzione, sto appena iniziando a divertirmi dopo aver conosciuto quest piccoli full range che mi hanno fulminato, queste sono gia finite ..

 

66F3C75E-10D3-4407-A009-D069D5299D41.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

E sto impazzendo per come suonano in dei vecchi Mission 762 ...

 

5A9A7066-98BD-407D-BA41-1C03FE4559F2.jpeg

Inviato

@floyder

Mi fa piacere leggerti entusiasta, io ancora non ho avuto modo di ascoltarli.

Ho fatto un po' di ricerche per trovare il datasheet:

 

 

1PCS 4.5" inch 4Ω 8Ω 12W Hifi Full Range Speaker Bullet Audio Stereo Woofer Loudspeaker Horn

 

 

Specification:

 

Impedance:4Ω 8Ω

Power:12W

Power Range:5W~15W

Effective Frequency:61Hz-18.5KHz

Sensitivity: 88dB

Diameter: about 116mm(4.57")

Height: about 69mm(2.72")

Diagonal Screw Holes Distance: about 108mm(4.25")

Opening Hole Diameter: about 93mm(3.66")

Magnet Diameter: about 78mm(3.07")

 

due.png

Inviato

@floyder

1 ora fa, floyder ha scritto:

E sto impazzendo per come suonano in dei vecchi Mission 762 ..


... ma stai costruendo una seconda coppia?
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...