floyder Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 2 minuti fa, StE ha scritto: ma stai costruendo una seconda coppia? Si, stessi driver (ho due coppie) ma la resa sui “mission” nettamente migliore, ma son prove perché sto aspettando una coppia di Aucharm da 6,5 pollici.
Gici HV Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 14 ore fa, m_b ha scritto: io sto sperimentando un H frame con un eminente a15 tagliato a 150 circa e sopra un baffle con fullrange alpair 10.3 Fotine, grazie..🤭😉
AlfonsoD Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 1 ora fa, Dufay ha scritto: Risposte fuori asse manco se li ammazzano Secondo te, se le pubblicano riescono a vendere almeno la metà dei pezzi che vendono ora?
Dufay Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Già. Alcuni prodottori seri però lo fanno tipo Seas.
AlfonsoD Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Alcuni prodottori seri però lo fanno tipo Seas ... e infatti non sono riportati tra i largabanda mitologici dagli adepti. Dicono troppe verità. Per entrare nella mitologia c'è bisogno di contornarsi di mistero...
Dufay Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Eh sì meno dici e meglio è. Vedi gli altoparlanti Ale e Goto
Moderatori joe845 Inviato 26 Aprile 2021 Moderatori Inviato 26 Aprile 2021 @AlfonsoD meno male che ce state voi ad illuminarli, altrimenti quei poveracci che ascoltano i monovia rimarrebbero nella loro ignoranza..... G 2
AlfonsoD Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @joe845 non è che puoi illuminare tutto. I buchi neri, ad esempio, no.
Moderatori joe845 Inviato 26 Aprile 2021 Moderatori Inviato 26 Aprile 2021 Giusto, meno male che ci sei tu a spiegarcelo.. G
Altainefficienza Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @AlfonsoD il Diatone 610 è un altoparlante largabanda mitologico? Un saluto, Piero
mchiorri Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 10 ore fa, AlfonsoD ha scritto: ... e infatti non sono riportati tra i largabanda mitologici dagli adepti. Dicono troppe verità. Per entrare nella mitologia c'è bisogno di contornarsi di mistero... 🤣🤣 molto costruttivo il tuo intervento....davvero.
domenico80 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 mah , tra detrattori e ..... possibilisti ..... x i largabanda vedo il solito oceano , come tra valvole e SS , files e padelloni neri .... vabbè Credevo che le varie premesse postate potessero essere abbondanti ed esplicative , ma okay Tornando IT , da perfetto ignorante circa la tecnica ed i componenti x un largabanda , e guardando qualche grafico dei vari trasduttori , oserei postare che il Diatone 610 potrebbe essere un ottimo inizio Xchè ? .... costa poco , trovo letteratura ovunque e , se sbaglio qualcosa , non ci lascio < mezzo rene > Voglio , in seguito , provare ad estendere le gamme con un sub , un sub amplificato , magari con una elettronica home made di rilievo assoluto , tweeter di Heil od similia ? Si potrebbe pensarci , ricorrendo al DSP che permette di provare tagli e pendenze con un < clic > , al momento non saprei , anche se la possibilità mi interessa .... ed a chi non interessa ! Mi permetto .... quanto desta interesse pensare ad un largabanda è la eliminazione del filtro o crossover che , x prima cosa , combina kasini e personalizza o penalizza totalmente il risultato .... traduco < xchè mai devastare la gamma che più ...... < prende > .... ? Un dubbio : il Diatone è stato impiegato anche in caricamento ? PS io vedo il sub come il .... problema ... xchè dovrei assemblarne uno da almeno 93 db .... chissà tagliarlo a 70 e con una pendenza interessante .... sono domande
Gici HV Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 45 minuti fa, domenico80 ha scritto: vedo il sub come il .... problema ... xchè dovrei assemblarne uno da almeno 93 db .... chissà tagliarlo a 70 e con una pendenza interessante Io lo uso,un SVS SB 1000, tagliato proprio a 70,unico problema,relativo,il dover tenerlo a circa 80% di volume. Il risultato finale mi piace e,per ora,non ho intenzione di cambiare nulla (forse il finale se trovo una occasione interessante)..
audio2 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, domenico80 ha scritto: Voglio , in seguito , provare ad estendere le gamme con un sub , un sub amplificato , magari con una elettronica home made di rilievo assoluto , tweeter di Heil od similia ? quindi in pratica fai un tre vie. 1
domenico80 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @audio2 NI . spiego meglio e chiedo a chi ne capisce di largabanda .... - quale driver o cono o quello che ci pare mi offre una linearità come il Diarone 610 da 70 hz fino a 16 o 17 khz , flat con 93 db di efficienza ? - quanto devo spendere , se esiste , x trovare un equivalente ? - xchè , se senza filtri o crossover ( le cui peggio cose ed influenze abbiamo già elencate ) ho i 70 , i 16.000 o 17.000 ed i 93 , parto già messo strabenone e devo solo deviare i miei sforzi sul mobile .... mentre con un multivia sto già .... fino al collo - poi , in seguito , posso anche provare a dare un aiutino , come test , con sub amplificato etc etc , ma il nucleo centrale , ossia i 70 / 17.000 , rimangono tali .... - xchè , quanto mi induce a pensare il largabanda , è solo questo trittico di dati e la assenza del filtro e se è poco ..... Questo intendo Non vedo dove possa stare il mio errore o non capire Insisto , xchè mai inkasinarmi con filtri x far funzionare un multivia ? l'influenza di un filtro quanto incide ? Questo non significa che un pur ben fatto largabanda vada a competere , poi , in cosa e come , vorrei metterci mano io , con un multivia multimilionario ...... perfettamente settato , ma ................. io lo vedo come un approccio di una sensatezza totale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora