mchiorri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 23 minuti fa, Jack ha scritto: ma no perché, costa 25€, prendine uno e poi vedi. Guarda l'ho preso con 50 punti del Penny... e suona meglio di un Lowther.... Ho risparmiato pure sul cabinet e va di bluthoot o coma caspita si scrive...🤣😂
Sor Tonino Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 A prescindere, io vorrei darvi un suggerimento a tal proposito, o meglio un indizio. Guardate che nel mondo audio (e faccio riferimento anche e soprattutto nell' ingegneria audio....) è sempre meglio sottrarre che aggiungere. Forse sulla base di questa affermazione magari qualcuno rimane folgorato sulla via per damasco .... 😇
mchiorri Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Jack non facciamoci prendere in giro, che quest'anno, in aggiunta, l'Inda è riuscita a vincere qualcosa.... non svacchiamo il 3d, che quello che sostenete non è "sostenibile"... 1 minuto fa, Sor Tonino ha scritto: Forse sulla base di questa affermazione magari qualcuno rimane folgorato sulla via per damasco .... io lo fui vent'anni fa.... e non sono nè vergine, nè di primo pelo.
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @mchiorri vabbeh parla da solo. Tira fuori il sacchettino delle verità che porti in tasca e parla da solo o con chi ti pare. Quando saprai fare un crossover ed un mobile almeno come questo parli con me. Se ci ho voglia di darti retta che il diatone lo avevo prima dei figli e mi fa sbadigliare 30 anni dopo
Sor Tonino Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @mchiorri ....era una specie di spiegazione qualitativa sul perchè questo tipo di driver (o membrane) funzionano. Si basano su un concetto abbastanza semplice, vengono progettati per essere sottoposti ad un severo abbassamento dell' efficenza totale. Più o meno quello che si faceva parecchi anni fa su alcuni fullrange. Partivi da 90/100 db e ti ritrovavi grosso modo con 80 lineari. L' audio funziona sempre allo stesso modo....
Sor Tonino Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Pardon, la citazione di MAU47 è corretta, non l' avevo letta, si, il driver è concepito cosi', poi il fonoassorbente spiana tutto a partire dai 250Hz.
mchiorri Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 9 ore fa, Jack ha scritto: vabbeh parla da solo. Tira fuori il sacchettino delle verità che porti in tasca e parla da solo o con chi ti pare. Quando saprai fare un crossover ed un mobile almeno come questo parli con me. Se ci ho voglia di darti retta che il diatone lo avevo prima dei figli e mi fa sbadigliare 30 anni dopo non entrare a gamba tesa, please. Il 3d è relativo al LB
mchiorri Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 9 ore fa, Sor Tonino ha scritto: ra una specie di spiegazione qualitativa sul perchè questo tipo di driver (o membrane) funzionano. Si basano su un concetto abbastanza semplice, vengono progettati per essere sottoposti ad un severo abbassamento dell' efficenza totale. Più o meno quello che si faceva parecchi anni fa su alcuni fullrange. Partivi da 90/100 db e ti ritrovavi grosso modo con 80 lineari. L' audio funziona sempre allo stesso modo.... si, certo
domenico80 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @MAU47 esiste qualche progetto illustrato con altoparlanti come descrivi ?
MAU47 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Jack Bel diffusore... Mi ricorda uno simile che ho costruito per miei amici a suo tempo... Woofer da 25 cm bordo schiuma, Midrange da 13 cm bordo gomma e Dome Tweeter con cupola da 25 mm. Filtro 3 vie 12 dB/ottava con frequenze di incrocio a 700 Hz e 3000 Hz, accordato in Bass Reflex sulla 3a armonica... 1
MAU47 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @domenico80 Se ti riferisci ai piccoli altoparlanti da circa 13 cm di diametro e membrana esponenziale di cui ho parlato in precedenza, il progetto è estremamente semplice... La cassa acustica è proporzionata al numero di altoparlanti che decidi di adoperare (2, 4, 6...8) e le sue dimensioni sono molto compatte, poco più grandi di quelle necessarie per contenere fisicamente gli altoparlanti, che devono essere più vicini possibili tra di loro per sfruttare l'effetto "somma" sui bassi. Nel box, serve soltanto un leggero strato di lana di vetro sul fondo e su due delle pareti interne contigue. Il filtro di frequenza, semplicemente non c'è... Se usi 2 altoparlanti li colleghi in serie o in oparallelo tra di loro, se sono 4 in serie-parallelo e così via. Devi cercare gli altoparlanti adatti (la prima a utilizzare questo sistema di diffusori negli anni è stata la BOSE), che rispettino le due semplici caratteristiche che ho descritto come dimensioni e forma della membrana... Gli ascoltatori più esigenti preferiscono aggiungere anche un tweeter. In questo caso si può collegare attraverso un semplice condensatore da 2 uF, in fase con gli altri altoparlanti. 2
domenico80 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 12 ore fa, MAU47 ha scritto: Potrebbe montare un altoparlanmte con membrana a sezione esponenziale, anzichè diritta... Come già detto in precedenza, tale tipo di membrana offre una curva di risposta molto lineare, spingendosi su frequenze molto alte.. ho preso spunto da questa tua affermazione ........ Tornando alla tua postata che con 2 o 4 coni da 13 cm , se ho ben letto , posso avere una estensione , alias , prestazioni preferibili un solo cono singolo anche se , esempio , da 20 centimetri , anche questa , se non chiedo troppo , è una affermazione che desidererei approfondissi. ovvero , tu quale via sceglieresti o suggerisci ?
babbose Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 12 ore fa, Jack ha scritto: Quando saprai fare un crossover ed un mobile almeno come questo parli con me Primo, sei fuori tema, secondo, che ne sai, potresti essere tu a essere quello meno capace nel costruire mobile e cross over in questa discussione.
mchiorri Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, babbose ha scritto: Primo, sei fuori tema, secondo, che ne sai, potresti essere tu a essere quello meno capace nel costruire mobile e cross over in questa discussione. è che caratterialmente è così, anche in altre discussioni....🤔
Jack Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @mchiorri non mi piace essere preso per il cuelo quando non è necessario. Bastava non rispondere o dire che per te un cazzillo come il JBL non è un monovia. Anche se lo è. Io volevo solo sapere secondo voi perché suona così bene e chi non è arrogante mi ha brillantemente risposto. Tutto il resto lo hai provocato tu. Mo’ continuatevi la discussione tra voi dotti e sapienti
mchiorri Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: Tutto il resto lo hai provocato tu. cosa avrei provocato? smettila di entrare nelle discussioni a gamba tesa.... le prese per il cxxo ci stanno ed hai cominciato te. Poi se vuoi fare a chi l'ha più lungo..... non mi interessa.
Jack Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @babbose terzo, io ero entrato nella discussione con un mono via, strano rispetto all’usuale, specificando che non stavo trollando ma ero curiosissimo di sapere se qualcuno aveva una spiegazione sul perché un monovia grande come un tweeter suonasse così. Il resto è stato provocato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora