78 giri Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kouros sperando che ti possa essere utile : @cactus_atomo le b&w dm6, insieme alle Dahlquist dq10, sono le ultime che mi mancano per completare il disegno di avere le casse che mi facevano sognare da ragazzo, quando girellavo per i negozi hifi di Firenze (quanti ce n'erano!) rompendo immancabilmente al commesso di turno. Ma la fulminazione, l'imprinting, di questo disegno fu ad un Sim di metà anni 70. Ancora minorenne presi il treno e me ne andai a Milano. Una giornata di puro godimento. Bei tempi 😢 Buoni ascolti 🔊
claudiofera Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Buongiorno.Le 6 sono molto diverse dalle 4,direi non comparabili (per costi ,peso,amplificazione..).Guardando tra le B&W anni '70,un compromesso potrebbero essere le 2.Se ricordo bene,infatti le 4 nascono proprio come versione "familiare" delle 2.Le 2 montano gli stessi tweeter e supertweeter delle 4,mentre il woofer sembra uguale, ma non lo è.Anche la resa delle due casse è diversa :dove una fà grandi cose,l'altra zoppica..e viceversa.Quando ho ceduto a@samana una coppia di 4 (con quattro punti di ascolto, in tre su quattro usavo le dm4).... al momento ci preoccupammo che non fossero esili sui bassi...ma non avevo notizie sul'ampiezza della sala di ascolto.Ed è vero, in spazi ampi si perdono.Infatti,per le sale più grandi B&W dava le 2 ,mobile di dimensioni maggiori e accordo in trasmission line...Dm 2 che però, pur a fronte di bassi gustosi,se ascoltata da troppo vicino diventa aggressiva in gamma media.Ribadisco,ma sempre per i miei gusti di ascoltatore "prossimale", che la 4 è una cassa deliziosa, portatrice di un grande controvalore economico.E non è vero che tutti i Nad uccidono le 4,direi solo che ci vogliono quelli dell'epoca corrispondente.Gran bell'ascolto con la prima coppia pre-finale di casa Nad,i 1020-2040.Bella,bella resa con i Quad 33-303.Bene i Musical Fidelity fino al b200...Le dm12,per finire,sono tutt'altra cosa,ma comunque sempre affascinanti . Guardando altrove-se si desidera più punch- io mi trovo bene con le Dynaco-Scandyna.Saluti.
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Pucci @samana @78 giri @cactus_atomo @claudiofera Grazie davvero a tutti per la gentilezza e pazienza, si conferma la competenza dei Meliusofili 😇 Incominciano ad essere pericolosamente troppi i modelli di casse a cui potrei essere interessato...quando è così poi va a finire che non ci si riesce a decidere e si rimanda l'acquisto. Per quanto riguarda il ritiro a mano di cui giustamente parla Cactus in alcuni casi sarebbe possibile in altri no. Vi posto qualcuna di queste casse in vendita per farvi un'idea. B&W dm4 su ebay https://www.ebay.it/itm/B-W-DM-4-moniotrs-england-high-fideltiy-BBC-studions-quality-XXX-RARE-1975/393031537003?hash=item5b8281516b:g:sJIAAOSw1VBfvoWv B&W dm4 in asta https://www.catawiki.it/l/46662433-b-w-dm4-set-casse Advent in vendita da noto negozio vicino Milano https://www.ebay.it/itm/ADVENT-5002-Vintage-Loudspeakers/154346031124?hash=item23efbd8814:g:5zsAAOSw1O9gOChp Dynaco scandyna 10 su subito https://www.subito.it/audio-video/diffusori-scandyna-a10-dynaco-salerno-378360383.htm Dynaco a 25 su subito https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-dynaco-a25-milano-377942799.htm
claudiofera Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Le a25 ,che alla fine ti costerebbero 250 sono buone,per me da prendere anche se montano il tweteer "piccolo" .Sono anche versatili,le puoi far suonare sia a volume basso che alto.Le altre ,Advent e dm4 su catacosa,finisce che si avvicinano alle 400 : siamo al 50 % in più e lo sai tu (rima) se...Le dm4 dai paesi bassi le vedo non benissimo tra prezzo-spedizione-condizioni-venditore generico.Per finire,le a10 erano le mie, praticamente perfette,però parliamo delle più piccole del lotto,e hanno un loro perchè quando non c'è spazio per le altre...oppure se fai la Dynaco-collezione..
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Insomma le Dynaco sembrerebbero essere il miglior compromesso....ce ne sarebbero due in vendita a poca distanza l'una dall'altra,notate differenze ..? https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-dynaco-a25-milano-377942799.htm https://www.subito.it/audio-video/dynaco-a25-varese-372094041.htm
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @78 giri Dalla tua risposta immagino che con le Dynaco avrei la gamma media tipo le B&W dm4 avendo però anche una ottima gamma bassa....è così..?😉 Le Bose penso siano una cosa a parte proprio per la loro caratteristica di riflessione del suono...certo che se quelle che dovessi scegliere fossero molto superiori allora potrei anche pensare di darle via più che altro perchè non vorrei fare diventare la casa un magazzino di hi fi d'annata...ah...avessi una stanza dedicata.....🙄
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @claudiofera Insomma le Dynaco sembrerebbero essere il miglior compromesso....ce ne sarebbero due in vendita a poca distanza l'una dall'altra,notate differenze ..? https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-dynaco-a25-milano-377942799.htm https://www.subito.it/audio-video/dynaco-a25-varese-372094041.htm
Pucci Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 2 ore fa, Kouros ha scritto: Le Bose penso siano una cosa a parte proprio per la loro caratteristica di riflessione del suono... Non solo questo; Bose, cor dico io, fa diffusori "ruffiani e piacioni", sempre con un suono effetto "loudness" che può piacere o meno, eccezion fatta per le 901 dalla prima all'ultima serie. Comunque le Dynaco sono buoni diffusori, abbastanza semplici da far andare e con una resa molto "americaneggiante" su tutta la gamma con un basso rotondo e presente, anche se lungo in certi casi. Bada però che hanno un tallone d'Achille non indifferente, ovvero il TW che spesso va in pensione anticipata e senza preavviso. Ah, non amano grandi potenze, in compenso hanno 'ottima efficienza
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Pucci Hai ragione..sono proprio "piacione"...non stancano mai e ti avvolgono con il suono, a chiunque le abbia fatte sentire sono piaciute,anche a chi era MOLTO scettico e possedeva casse JBL o comunque di un certo pregio, uno si è spinto a dire che avevano un non so che di suono "valvolare" senza bisogno dell'ampli a valvole 😁 C'è chi dice che le migliori siano le 901 e chi invece le 601, peccato che ora Bose costruisca giocattoli .
78 giri Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kouros ahi ahi ahi (cit. Prof. Sassaroli) qui non andiamo d'accordo : vendere le casse del babbo? Io non solo ho conservato il secondo impianto di mio padre, ma ho pure cercato e ricomposto il primo! Ho scritto metti via, NON vendi. Ma vabbè, capisco anche i problemi di spazio... Tornando alle Dyna, questo è un mondo di compromessi : sperare di avere la botte piena e la moglie ubriaca piacerebbe a tutti. Diciamo che sono una buona opportunità per avvicinare il suono delle dm4 con un basso decisamente più presente ad un prezzo valido. Tra l'altro di piuttosto facile rivendibilita' in vista di futuri upgrade. Buoni ascolti 🔊
bambulotto Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 1 ora fa, Kouros ha scritto: C'è chi dice che le migliori siano le 901 e chi invece le 601 Le 601....le peggiori casse che abbia mai avuto in 50 anni di passione per la musica.
Kouros Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @bambulotto allora chissà se ascoltassi le mie povere 501 😪 Con cosa le pilotavi per curiosità?
bambulotto Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 1 minuto fa, Kouros ha scritto: Con cosa le pilotavi per curiosità? Le avrò pilotate con una ventina di ampli...niente da fare. Non si ricava sangue da una rapa! 1
bambulotto Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kouros Perchè quella faccina? I gusti sono gusti...mica siamo tutti uguali. A me non sono piaciute ma questo non comporta che ci siano tanti appassionati che le apprezzino.
Pucci Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 6 ore fa, bambulotto ha scritto: Le 601....le peggiori casse che abbia mai avuto in 50 anni di passione per la musica. Mi dispiace ma sono d'accordo 😅 5 ore fa, Kouros ha scritto: allora chissà se ascoltassi le mie povere 501 😪 @Kouros Mi dispiace ma non sono d'accordo con te invece. Nonostante qui siamo penso tutti d'accordo che Bose è ottimo nell' audiovideo e non nell'hifi, è anche vero che però non tutti i suoi diffusori sono delle "ciofeche". Ho anche io le 501 (mK II) e devo dire che sono diffusori onesti e ben suonanti, hanno una loro filosofia che sfrutta la rifrazione del suono nello spazio che lo rende un quasi omnidirezionale con una buona tenuta in potenza ed una ricostruzione della scena assai singolare. È vero che però anche loro suonano da Bose, il suono Bose è un po' un classico come il Basso JBL e come il medio alti delle Tannoy. Però non travisiamo "DICO CHE BOSE HA UNA CARATTERISTICA IMPRESCINDIBILE DEL SUONO CHE LO RENDE UNICO NEL SUO GENERE NON CHE LE STIE PARAGONANDO AI MARCHI SOVRACITATI". Io comunque le terrei le 501 anche per valore affettivo. Io il primo impianto di mio padre non lo venderei mai e poi mai e non venderei nemmeno un cavo che lo compone
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora