Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli preamplificatori valvolari


Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto al forum,

come da titolo, starei cercando un pre a valvole senza grosse pretese perche’ vorrei intraprendere la strada del due telai senza pero’ spendere cifre importanti.

Non voglio spendere oltre i 3-400€ per il pre, in questo range di prezzo se ne vedono molti in rete ma non li conosco, molto belli anche alcuni auto costruiti, ma buio totale sulle qualità.

Ho intenzione di abbinargli un finale a stato solido, lo cerchero’ in seguito.

Qualcuno ha da suggerire qualche nome ?

Grazie in anticipo

p.s. Dimenticavo, i diffusori sono una coppia di Chario Pegasus mk2.

Friscoetruria
Inviato

Ciao @samana ti posso suggerire di dare un'occhiata al little dot mk3, un amplificatore valvolare per cuffie molto ben considerato tra i cuffiofili, ci piloto le senny hd650 con grande soddisfazione.  È  molto ben fatto. È  anche pre, ha una uscita rca variabile., con il  volume.  Ovviamente quando mi è arrivato non ho resistito e lo ho attaccato al mio impianto (ampli primare i20 e diffusori proac sm100). Premetto che non ho mai sperimentato amplificatori valvolari e non ho quindi esperienza in merito. Sono rimasto sbalordito del risultato!: tutto quello che si dice sulle amplificazioni valvolari è  vero:  suono più pieno, più armonico e con maggiore ampiezza del fronte sonoro.  Ho notato Anche una migliore ascoltabilità a basso volume.  Lo so che non si attacca un pre ad un integrato ma non avevo un finale sottomano.  

Dovrei comprarne uno ma ho già il doppio di tutto.. 

Un saluto franco

Inviato

@Friscoetruria Ti ringrazio del suggerimento, ora vedo se riesco a reperire qualche altra informazione.

Pero’ cercherei un pre solo linea, credo sia piu’ indicato per me, non ho cuffie infatti e non ho intenzione di usarne.

Almeno per il momento.

Inviato

@samana buongiorno, il mio modesto contributo : dynaco pas 2 o pas 3 ce l'ho in abbinata al suo stereo 70 e, con tutti i limiti dati dall'età, è comunque un gran bel sentire. A 300 sterline su Emporium hifi un Leak stereo point one, ma lì manca l'alimentatore, il Varislope stereo a 220 sterline, penso stesso problema. Di cinesi quanti ne vuoi😉

Buoni ascolti 🔊

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana perdonami se quello che tico è ovvio,non puoi scegliere un finale a valvole se non sai ancora cosa gli collegherai a valle. Non c'è nulla di male a mettere su un impinato un pezzo per volta, ma per evitare delusioni meglio sapere cosa si cerca. Non tutti i finlli a ss gradiscono un pre valvolare, da evitare per esempio quelli accoppiati in continua,quelli non potetti falla continua in ingresso, poi c'è da valutare le caratteristiche elettriche, non sempre l'impedenza dei pre a valvole o il lor guadano en si sposa con gli ampli a stato solido.  Quindi cerca un pre a valvole che sia adatto ad un finale a stao solido. Il vantaggio di un pre valvolare è che le valvole di segnlle sono quasi eterne, quindi non devi preoccuparti di una rivalvolaturaa, almeno non subito. potresti cercare i croft, un counterpoint, anche un vecchio audio research. Ma verifica anche se ti serve o meno il telecomando

Inviato

@78 giri Grazie, conosco i Leak ed i Dynaco soltanto per sentito dire e per aver letto un po’ di letteratura che li riguarda.

Non metto in dubbio le loro qualità, ma preferirei qualcosa di piu’ recente.

Grazie di nuovo.

@cactus_atomo

Quello che dici e’ ovvio, e’ vero, ma troppe volte ci dimentica di ricordarlo, cio’ che puo’ determinare scelte sbagliate.

So bene che si debbono tenere in considerazione dei parametri determinanti, come la sensibilità di ingresso, ad esempio.

Certo una volta trovato il pre a valvole sara’ poi mia premura cercare uno ss che gli si abbini al meglio.

Ottimi quei marchi che hai menzionato, ma non credo che rientrino nella somma da me stanziata, ammeno di non incappare in un colpo di fortuna.

Si, il telecomando mi serve.

Grazie.

Avrei messo gli occhi su un pre della Gabri’s, sembra fatto bene, non dispiace esteticamente ed e’ munito di telecomando, sta’ poco sopra i 200€.

Qualcuno ne ha esperienza?

 

Inviato

@samana nessuna esperienza diretta, ma leggendo i dati tecnici noto una impedenza di ingresso non proprio altissima e on the contrary una impedenza di uscita, 2.3k ohm, piuttosto altina, mi sa che esce di placca e non di catodo, che mal si addice ad un finale ss. Poi magari suona benissimo, ma lo vedo meglio con un finale a valvole. Imho. 

Buoni ascolti 🔊

shastasheen
Inviato

Croft Micro e Super micro, versioni II e III

 

Mario

shastasheen
Inviato

Si, a 400 euro siamo un attimino risicati, d'altronde a 400 euro non viene in mente molto altro se non cineserie o "cantinerie"...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana se posso, un suggerimento. verifica l'impedenz tipica di ingresso di un finale a stato solido della tipologia che presumi di prendere, e poi verifica che l'impdenza del pre sia idonea. spesso i pre a valvole hanno impedenza troppo alto per gli s

Inviato
14 minuti fa, 78 giri ha scritto:

leggendo i dati tecnici noto una impedenza di ingresso non proprio altissima e on the contrary una impedenza di uscita, 2.3k ohm, piuttosto altina,

Ok, grazie.

Fammi capire, perche’ fino ad oggi ho avuto solo integrati, l’impedenza di uscita del pre non deve superare la sensibilita’ di ingresso del finale, giusto?

E’ cosi’ ?

@shastasheen Grazie, ma ahime’ temo che siano fuori budget.

@cactus_atomo

Si certo.

Come finale sarei mi intrigano molto gli Adcom, o il 545 o ancora meglio il 555, il primo ha una sensibilità di ingresso di 1,3 v stando ai dati tecnici.

 

Inviato

Al netto che io farei il contrario cioè prima il finale, non mi avventurerei in prodotti vecchi che al 90% dei casi ti costano poi altrettanto in sostituzione di condensatori o altro ormai consumati dagli anni. In rete ad esempio si parla bene del Nobsound NS-O1P che è fatto sullo schema del Marantz 7 e ho letto spesso di gente soddisfatta quando ci stavo facendo un pensierino anche io. Lo compri su Amazon e se non ti piace lo restituisci. Poi come sempre hai la possibilità di migliorare cambiando le valvole (un tizio avevo letto che ci aveva messo su addirittura delle Telefunken ed era felicissimo). Se invece proprio ti intrigano i vecchietti (mettendo in conto almeno un controllo di un tecnico bravo) ti direi un vecchio vtl (ce ne è uno in vendita su subito e non sono io ne un mio amico) che sono dei tank o sempre inCina trovare usato un yaqin o un Antique sound lab che almeno non avrebbero 30/40 anni sul groppone. 
ciao

 

ps: certe “cineserie” (non tutte) bisognerebbe ascoltarle (magari alla cieca) prima di emettere giudizi e vanno sempre rapportate al prezzo di acquisto. Il little dot che possiedo è un esempio lampante (è a valvole infatti 😊)

Inviato

@samana non è solo una questione di sensibilità, la quale è un altro importante parametro per evitare che pre con uscita molto alta, tipicamente i valvolari, vadano a saturare l'ingresso di un finale ss, ma una vecchia regola che dice che ci deve essere almeno un fattore 10 tra impedenza di uscita e di entrata : 2300 ohm con almeno 23000 ohm. Questo per avere il miglior trasferimento di segnale possibile. Se fai una ricerca su internet trovi parecchio materiale. 

il Marietto
Inviato

@samana

Aspetterei , sotto ad 1k ti viene ad esempio un AR Sp9 o un CJ Pv 10 , nel caso poi ti ripigli quanto speso se ti piace cambiare .

Inviato
38 minuti fa, 78 giri ha scritto:

2300 ohm con almeno 23000 ohm.

Questo dato e’ espresso in decine nei dati tecnici, giusto ?

@il Marietto

Infatti ci starei pensando, ovvero di aspettare un poco per rimpinguare il budget e prendere uno di quei pre, ma piu’ Conrad Johnson che Audio Research.

Inviato

@samana dipende dall'ordine di grandezza : tipicamente centinaia di ohm per pre ss(ma molti escono anche con poche decine) e migliaia di ohm per pre valvolari. Ci sono pre a valvole che escono più bassi, tipo un ss, perché escono di catodo. Qualcuno ritiene che tale tipologia di uscita limiti le capacità dinamiche. Non sono un tecnico, riporto solo quanto letto in giro. Magari qualcuno più addentro alle sacre cose può essere di aiuto. 

Per i finali ss si parte da qualche migliaio di ohm in entrata ai 100kohm (100000ohm) tipici di un finale a valvole. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...