Vai al contenuto
Melius Club

Discogs...acquisti/vendite, consigli e confronti.


Messaggi raccomandati

giorgiovinyl
Inviato
2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

E' più facile inserire una release nuova: in tal caso puoi copiare la scheda del disco esistente e agire solo come modifica. ti trovi il lavoro semplificato. 

Per cominciare volevo inserire una  (ulteriore) stampa US di Joe Jackson Night and Day e simile ad almeno altre 2 stampe tranne le scritte nei runout

 

2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Bisogna leggere le linee quida che sono in inglese ma se usi Chrome te le fai tradurre automaticamente, sono testi facili, qualche svarione del traduttore automatico è sopportabile. 

Con l'inglese non dovrei avere problemi

 

2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Bisogna ovviamente provare diverse volte, averci tempo e un po' di pazienza, ma è una soddisfazione arricchire il database con un disco ancora non censito o una edizione rara. 

Infatti

antonio_caponetto
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Per cominciare volevo inserire una  (ulteriore) stampa US di Joe Jackson Night and Day e simile ad almeno altre 2 stampe tranne le scritte nei runout

Non sono un super-esperto, ma da quel che ho capito su Discogs cercano di distinguere le "edizioni" più che le stampe. La semplice diversa scritta sul runout, se non corrisponde a una edizione diversa, potrebbe essere successivamente candidata da qualcuno alla unificazione, perchè non ci sono apprezzabili differenze tra le due edizioni.

Dalle Linee guida:

 

1.4.1.  Discogs consente l'inserimento di tutte le versioni di una pubblicazione, come etichette bianche, ristampe, diversi artwork, variazioni di formato, vinili colorati, diversi produttori, ecc. Affinché queste vengano accettate, è necessario fornire informazioni sufficienti per distinguere le diverse versioni di un rilascio. Potrebbe essere importante fornire quante più informazioni possibili per le pubblicazioni delle principali etichette, come codici a barre, numeri di matrice, date di pubblicazione/copyright e qualsiasi altro marchio identificabile. Si noti che numeri di matrice o codici a barre diversi potrebbero non significare necessariamente che è necessario inserire una versione separata, si prega di chiedere nel  forum se in dubbio.

1.4.2.  Se la differenza è sottile, devi spiegare la differenza nelle Note di rilascio, o con immagini, o con qualsiasi altro mezzo efficace, in modo che i futuri utenti possano distinguere le loro versioni facendo riferimento alla voce in Discogs. Ad esempio, le ristampe che non possono essere distinte dall'edizione originale non possono essere inserite come pubblicazione univoca: le versioni univoche devono avere un mezzo per identificarle come tali!

 

1.4.4.  Le variazioni di produzione non devono essere conteggiate come un'unica versione. 

Per esempio:

Stampanti/numeri di matrice diversi per la stessa edizione.

Variazioni basate sulla tolleranza di produzione nelle sfumature della carta per etichette o del colore dell'inchiostro.

Etichette errate come etichette (corrette) applicate in modo errato su lati errati, due etichette uguali o etichette mancanti.

Colorazione involontaria del vinile causata da variazioni del materiale di vinile, ecc.

Questi esempi non contano come una versione univoca. 

 

 

 

 

antonio_caponetto
Inviato

@giorgiovinyl Ecco cosa è arrivato dal Vietnam! (cioè da un corretto venditore vietnamita attivo su Discogs)😉1117457409_2022-03-2119_24_27.thumb.jpg.f4c72b758f64b4242c49b117e8558c98.jpg1061522677_2022-03-2119_24_40.thumb.jpg.d4378de0d7e7e35b2c967df67dbc10ef.jpg

Un classico London, valutato 99/100 da Rana tra i dischi dell'età dell'oro. 

Questa è la prima edizione del 1962. Ce n'è una più recente, audiophile, della ORG, a prezzo inavvicinabile.

 

 

  • Melius 1
antonio_caponetto
Inviato

 

21 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Condizioni? Pagato?

 

Condizioni più che discrete. Il venditore lo valutava NM. Effettivamente il disco a vista non ha segni e deve essere stato sicuramente suonato pochissime volte perché ha ancora il foro "stretto". All'ascolto un po' di rumore c'è, ma sopportabile, e senza graffi o toc. Una buona lavata penso potrà migliorarlo, perché la busta interna, originale, ha tracce di muffa.

La copertina è in ottime condizioni e ancora parzialmente con il cellophane.

Tra prezzo vivo, spese di spedizione e oneri doganali, pagato 100 euro circa.

 

Inviato

Ho comprato alcuni CD, quasi esclusivamente album fuori catalogo o di difficile reperibilità. Non ho mai avuto problemi e il materiale è sempre stato come da descrizione. A parte il mercatino, lo trovo uno strumento utilissimo per reperire informazioni su discografie, dischi, edizioni, rimasterizzazioni, ecc...

Inviato
57 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

La copertina è in ottime condizioni e ancora parzialmente con il cellophane.

Tra prezzo vivo, spese di spedizione e oneri doganali, pagato 100 euro circa.

Considerando che è una prima stampa e che è un disco abbastanza ricercato, il prezzo ci sta.

Alberto.

capodistelle
Inviato
11 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Ce n'è una più recente, audiophile, della ORG, a prezzo inavvicinabile.

Eccolo non pensavo avesse raggiunto queste quotazioni, gli ORG non sono sempre impeccabili ma questo suona in maniera incredibile. 

Scusate, la foto è diritta ma quanto la carico viene cosi.1803510502_IMG_97931.thumb.jpg.5a07d1821e507f81ed9617780033e999.jpg

antonio_caponetto
Inviato

@capodistellesicuramente non ha i segni dell'età e dell'uso, ma ho trovato spesso ristampe audiophile comunque con problemi di stampa, e allora se mi trovo una edizione d'epoca che costa addirittura meno, preferisco rischiare andando sulla prima stampa. 

La edizione ORG è in vendita su Discogs (2 pezzi) mint a 399.

antonio_caponetto
Inviato

193766936_2022-03-2422_51.15_compressed.thumb.jpg.19878182902fa597ed0040c389a3536a.jpg1953009010_2022-03-2422_51.41_compressed.thumb.jpg.303770e27b17d3c521c88855c0be52dd.jpg

Altro acquisto su Discogs. Ne parlo perchè ho notato una cosa che può essere utile ad altri acquirenti: sulla piattaforma ho visto che ci sono alcuni venditori USA che sono in realtà biblioteche pubbliche, che evidentemente si liberano di alcuni pezzi vecchi o doppioni o per chissà quale motivo.

Ovviamente si parla di acquisti negli USA, quindi con spese e dazi da aggiungere. Però in altre occasioni (questa non fa testo, perchè il disco pur valutato NM presenta parecchio fruscio, spero nel lavaggio...) da questo tipo di venditori ho acquistato delle copie rare, in buono stato di conservazione, e soprattutto integre le copertine (anche quello in foto, la copertina sta forse meglio del disco ahimè...), prezzi di base interessanti e ho trovato molta disponibilità a dare informazioni.

Inviato

Quando si segnalano acquisti, a mio avviso sarebbe utile a chi legge indicare anche il prezzo pagato.

Inviato

Se c'è un venditore da cui non comprerei mai un vinile è una biblioteca pubblica. Me lo immagino passato per chissà quante decine di mani negli anni, ascoltato e riascoltato centinaia di volte, maltrattato in ogni maniera. 

Alberto.

antonio_caponetto
Inviato
6 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Se c'è un venditore da cui non comprerei mai un vinile è una biblioteca pubblica

Mah, io sono stato fortunato forse in altre occasioni: presi due Mercury, etichette bianche, infatti, cioè dischi non destinati alla vendita commerciale, con ottimo esito. Stavolta, pare meno fortunato.

9 ore fa, Jackhomo ha scritto:

Quando si segnalano acquisti, a mio avviso sarebbe utile a chi legge indicare anche il prezzo pagato

Non mi sembrava significativo: ho messo le immagini solo per dare una idea del tipo di acquisti che si possono fare su Discogs. Il disco è costato 18 dollari, ma essendo acquistato negli USA ho dovuto aggiungere quasi 30 euro di spese varie. 

Inviato
2 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Il disco è costato 18 dollari, ma essendo acquistato negli USA ho dovuto aggiungere quasi 30 euro di spese varie. 

a mio modo di vedere queste informazioni sono utilissime 👍

  • Moderatori
Inviato
Il 14/3/2022 at 11:02, OTREBLA ha scritto:

Semplice, il disco ha preso umidità e l'umidità ha rovinato il solco.

Il venditore avrebbe dovuto capirlo da certe "Fioriture" ovvero macchioline gialle sulla copertina, ma o non ci ha fatto caso (sul bianco spiccano bene, su altri colori possono passare inosservate) o non gli ha dato importanza.

L’umidità non arreca nessun danno al vinile se non le macchie gialle sugli inner, te lo dico per esperienza, compro e vendo, se un vinile non è stato arato basta un lavaggio ad ultrasuoni e torna nuovo, ho recuperato vinili con addirittura l’intonaco del muro appiccicato tra i solchi da 20 anni, suonano senza il minimo rumore. 
 

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

@Mister66 concordo ho appena preso due prime stampe dei Beatles che ad occhio qualche segno avevano, ma dopo il lavaggio si sono rivelati ottimi.

  • Moderatori
Inviato

Questo disco è rimasto in una libreria per qualche decennio, il problema è che il proprietario l’ha lasciato appoggiato al muro di una casa in campagna, e con il

passare del tempo l’apertura della copertina ha iniziato ad assorbire umidità è l’intonaco si è addirittura depositato sul vinile, la foto dimostra il danno, ma dopo un lavaggio di 10 minuiti con là ultrasuoni il vinile è tornato nuovo e senza nessun rumore di fondo. 

C902D656-2381-4F67-ABC5-ADB5337DB82B.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...