Vai al contenuto
Melius Club

Magnat Transpuls 1500: le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

@appecundria la stessa hanno fatto in un altro trhead

Sicuramente sorgente ed ampli sono di caratura sproporzionata per i diffusori in prova ma sono sempre stato dell’idea che più si dà ad un diffusore e meglio questo suonerà.Per la prova mi sono stati messi a disposizione il lettore cd/sacd Accuphase DP700 e l’amplificatore Yamaha AS 2200.

Inviato

intanto il mio amico con un integrato krell usato ,speso 1300,ha notato una notevole miglioria sonica rispetto all'ampli precedente,intanto avendo fatto amicizia con il spedizioniere di amazon che consegna da noi quasi 2 volte la settimana,venerdì scorso mi consegna i cd ordinati e noto che dentro il furgone  ha un paio di magnat 1500,mi dice che da gennaio sta consegnando alla media di 3 coppie alla settimana ,zona roma sud e centro,poi c'è la versione reso .bisogna vedere quanti lo sfruttano,adesso su amazon 1199 e audiocostruzioni 1190

Inviato

Io al momento amplifico con Rotel in classe D , ho dato una occhiata e voglio contattare quelli di Rouge Audio che fanno finali in classe D interessanti , altrimenti il mio sogno sarebbe un Maestro anniversary, oppure sugden A21se, praticamente per potenza l opposto di tutto .

vedremo al momento suonano bene , appena mi arriva il materiale farò L upgrade ai crossover pur mantenendo gli stessi valori capacitivi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Civic76 non abbiamo tutti gli stessi gusti, quello che piace a me pèotrebbe non piacere a te. raramente dico che un prodotto suona da schifo, di solito suona in modo non conforme a quello che cerco, per un astemio assoluto un amarone riserva o un barolo bene invecchiato fanno schifo. piano con i giudizi assoluti sia positivi che negativi

ps se un prodotto non mi piace, anche se lo regalano, per me resta insufficiente, compro u oggetto che abbia certe prestazioni non lo sconto o il pezzo pià basso

mio parere molto personale, non è la tipologia di diffuso che oggi mi interessa, forse mi avrbbe affascinato a 16 anni, oggi da un diffusore cerco altro. per chiarire, non sono un fissato dei mini, ho sempre avuto diffusoruida pavimento completi anche in gamma bassa (nei limiti dell'ingombro e della spesa che potevo permettermi), ma non sono affascinato dai wooferoni, mai piaxiute le ev patrician.

cià non toglie che per alcuni, pochi o molti non importa, (ma non per tutti) quese magnat possano essere ottime, per dimensioni prezo e resa sonora. ma nonè la sola tipologia di diffusore che ha una sua ragion d'essere

Inviato

Le ho ascoltate a casa di un mio amico e ci abbiamo collegato a giro 3 amplificatori:

Synthesis NIMIS (mio, portato da casa...)

Pioneer 9800

Yaqin mc-100b

Hanno suonato bene con tutti e tre, anche se il Nimis era tirato un po' per il collo, ma il meglio lo hanno dato con lo Yaqin!

Col Pioneer il suono sembrava un po' slabbrato, ma con lo Yaqin ragazzi che spettacolo! Certe castagne allo stomaco...

Per me sono diffusori eccellenti, soprattutto in relazione a quanto le ha pagate...

Unico appunto alla costruzione del mobile...visto da vicino pare il peggior legno ikea...Messe vicino a delle RCF Mytho 5 non c'è proprio storia...Però come suonano..Fortuna che a casa mia non ho spazio

Inviato
1 ora fa, argonath07 ha scritto:

..visto da vicino pare il peggior legno ikea...

Pensavo nominassi un brand storico di ben altro costo..🤭😁😁

Inviato

@argonath07 i mobili Ikea sono fatti meglio 😀 però, come hai scritto, suonano e lo fanno bene.

Mi incuriosisce lo yaquin....le medio/alte come si comportavano?

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, Civic76 ha scritto:

Le 1000 sono contemplate?

te le hai mi pare. se si non è che potresti fare una mini recensione anche comparata ?

volevo andare a sentirle, ma vicino a casa non le tiene nessuno .

grazie ( le 1500 mi piacciono ma in casa non ci stanno ).

Inviato

@cactus_atomo sacrosanto.

Infatti, ho messo "obiettivamente" per quanto vale, perché i diffusori che suonano da schifo credo siano altri, anche di prezzo maggiore.

Io, probabilmente, a 45 anni sto passando una fase "vintage" o "di ricordi" della mia adolescenza, ecco perché sono stato attirato dalle Transpuls 😁 (che sia "colpa" delle figlie??).

Inviato

@audio2 si, le ho da settembre. Le 1500 le ho ascoltate in un negozio specializzato a Vicenza. Le 1000 non le teneva per ragioni commerciali. Le sorelline, considerato il fattore waf, erano la sola opzione....le ho ordinate un po' alla cieca, ipotizzando che l'impostazione fosse quella delle sorelle maggiori, più contenuta.

A memoria, prendendo con le pinze le mie considerazioni, credo di poter confermare la cosa.

Sono più composte, soprattutto sulle alte frequenze, non risultando mai affaticanti. All'inizio, le voci erano piuttosto indietro nella scena sonora. Il rodaggio, direi da guinness dei primati per lunghezza, ha apportato non pochi benefici in questo senso, oltre ad una gamma bassa meno esuberante.

Io sono convinto che, se trovo l'amplificatore in grado di farle esprimere al meglio, sarò a posto per anni. Ovviamente, devi chiudere un occhio sulla costruzione e per l'aspetto....diciamo che sono come i biscotti "brutti ma buoni" che mangiavo qualche anno fa.....

 

Ripeto, questo è il mio punto di vista. Posso solo dirti che ho avuto diverse coppie di diffusori in passato, ben più costose, tra cui Sonia Faber e acoustic Energy, ma non ho rimpianti.

  • Thanks 1
Inviato

@Civic76 Abbiamo ascoltato un po' di tutto, dal rock al jazz... Nello specifico le medio alte erano davvero notevoli... 

A casa mia basta e avanza il Nimis, e le El84 per me sono magiche, ma lo Yaqin è un bel valvolare

Inviato

Se avete la possibilità , ascoltatele anche con qualche bel finale in classe D.

Inviato

@Ilmauro  si effettivamente concordo io attualmente le piloto con un classe D purify e come dac il Gustard X26Pro e posso solo dirvi che quando parte qualche traccia in hi res da Qobuz... e a volume medio... dall'altra stanza mi dicono "ma stanno suonando un concerto dal vivo?" 

Le ho da oramai 2 anni e sono super rodate e senza spendere cifre assurde tirano il meglio di se con ampli correntosi e di qualità. Poi certo conta anche il resto della catena ed ovviamente l'ambiente d'ascolto.

E mi raccomando ascoltate la musica non l'impianto!

 

 

  • Melius 1
albicocco.curaro
Inviato

Sarebbe interessante provarle con una coppia di finali monofonici Zerozone.

Anche per rimanere nell'ambito dell'elevato rapporto qualità/prezzo 

appecundria
Inviato

Questa pubblicità martellante del Levorato bisogna sorbirsela ancora a lungo? Capisco che tutti devono campare, però...

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...