Gici HV Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 4 ore fa, Ilmauro ha scritto: in cosa non ti hanno convinto ? Pochi bassi rispetto alle dimensioni, poi sicuramente il prezzo, con quella cifra prendi 2 attivisti qualità e risparmi sui finali..
Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 4 ore fa, gorillone ha scritto: un woofer da 38”, per me, ha solo vantaggi Sono d'accordo con una precisazione: lo spazio minimo per farle andare è un presupposto di base
giggione Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @Gici HV pochi bassi?se gli metti un amplicazione con le pa... pure troppi
Gici HV Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @giggione risposta dichiarata dalla casa 51hz, che non sono pochissimi, ma per un armadio da 24.000 euro di listino (e qui ci vorrebbe l'emoticon dell'omino che si rotola dalle risate),scontate 12.800 euro, non mi sembra un gran che, le Magnat del 3d dichiarano, molto ottimisticamente, 16hz. Le La scala hanno il vantaggio che poggiate alla parete occupano meno spazio di un minidiffusore figo su un trespolo traballante.
giggione Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 ok,ma se inserisci un ampli tosto o fatto benissimo i bassi delle klipsch sono tellurici e molto articolati,lasciamo perdere i prezzi,se no qua non se ne esce,puoi vedere benissimo che in base al prezzo molti cambiano giudizio ,un woofer delle JBL che viene tagliato a 900 hz si fanno tanti giudizi positivi ,una magnat a 900hz eeee ma va a inficiare sui medi ect....
Ilmauro Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 @giggione esatto sul discorso del taglio di frequenza del 38cm. comunque un costruttore di diffusori della mia città , mi ha detto che è buona norma tagliare un 38 circa a quella frequenza, poi ci sono tanti parametri, ma su delle casse che stava ultimando al momento tagliava a 1000 Hz
cinghio Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @Bruce Wayne Il 10/6/2022 at 02:40, Bruce Wayne ha scritto: prezzo assolutamente esagerato in rapporto alla qualità costruttiva; punto 2, politica prezzi farneticante, con un listino virtuale gonfiato solo Klipsch?? un po tutti forse non credi? per quanto riguarda la qualità costruttiva possiamo parlarne e appoggiarti sotto alcuni aspetti. ho ascoltato Proac ,Dynaudio con costruzione e componenti eccellenti e comunque dal costo sui 20K. nulla!! con questo voglio dire che alla fine ciò che conta è se il diffusore ti prende o no.. considerando pure l'esborso per l'elettroniche a monte per poterle pilotare a dovere
cinghio Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 11/6/2022 at 00:42, Gici HV ha scritto: Le La scala hanno il vantaggio che poggiate alla parete occupano meno spazio di un minidiffusore figo su un trespolo traballante. si diciamo che non è paragonabile ad un harbert su stand oppure una Tomet arro 🙂 sono comunque diffusori di una certa importanza e non puoi non notarli anche in ambienti medio/grandi. a prescindere diffusore a mio avviso fantastico con tutti i suoi limiti.
cinghio Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 11/6/2022 at 13:07, giggione ha scritto: se inserisci un ampli tosto o fatto benissimo i bassi delle klipsch sono tellurici e molto articolati, appoggio e approvato sul campo.. 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Giugno 2022 Amministratori Inviato 12 Giugno 2022 @giggione con 51 hz non hai i bassi, hai un bel medio basso da musica rock, di grande impatto. Quunque ampli ci metti. Ma un diffusore non si valuta solo dalla estensione della risposta ovviamente Comunque le klipsch sono ot in questa discussione, non Ono magnat e con le transplus hanno in comune solo il diametro del wiofer
cinghio Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @Ilmauro 2 ore fa, Ilmauro ha scritto: Amplificatore per la scala qui c'è da sbizzarrirsi... puoi andare con una 2A3, copland ,mastersound .. inizialmente anche con un modesto classe D sotto i 500€, un piccolo onix,il fatidico Naim Nait3 usato, vedi il ben suonante Galactron 2060 se non fosse per quel caspita di volume è un amplificatore che suona molto bene con le Heritage. i 50hz bastano se si riesce a farli uscire fedelmente .. ma il coinvolgimento che ti danno questi diffusori è unico. bisogna assecondarli un po questo si.. ci vuole spazio,soldi e tanta passione e meglio ancora una moglie che non rompa le scatole...
Moderatori paolosances Inviato 12 Giugno 2022 Moderatori Inviato 12 Giugno 2022 @cactus_atomocactus_atomo in comune soltanto la"s" Klipsch Transpuls.
Ilmauro Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Le Magnat reali saranno 40Hz , con in classe D i bassi escono belli e buoni , veloci articolati e schiaffeggianti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora