Fabioarri Inviato 18 Marzo 2021 Inviato 18 Marzo 2021 Salve,visto che “il rogo” ha resettato tutto mi sono registrato per riattivare il forum su questo ampli.Premetto di aver letto a suo tempo sull’argomento ma vorrei un consiglio per completare la catena audio dedicata per ora al solo vinile. Sono a caccia di un braun ps500 e rimanendo in casa braun quale modello scegliere per un ambiente di 15mq per ascolti in gran parte di musica jazz? Sono graditi consigli di diffusori di altre marche tenendo conto che devono essere da libreria-scafale.grazie.
Westender Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 io a libreria/scaffale usavo con soddisfazione delle Dynaco A10. Ora ho delle AR6 nello stesso posizionamento ma sono meno soddisfatto. Potresti provare con delle Dynaco A25. Se vuoi invece rimanere in casa Braun anche con i diffusori potresti considerare le LS120 (se lo spazio lo consente) oppure le sorelle minori LS 100 o 80. Guarda anche le "cugine" a/d/s. Sono costruite benissimo e meno conosciute delle solite Canton, Heco e MB Quart.
samana Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 13 minuti fa, Westender ha scritto: a libreria/scaffale usavo con soddisfazione delle Dynaco A10. Ora ho delle AR6 nello stesso posizionamento ma sono meno soddisfatto. Come mai se posso.. ? Non ti soddisfano nel medio alto forse ? Meno definizione ?
Westender Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 @samanapenso sia un problema di posizionamento ma ne parliamo meglio in un thread apposito dal titolo "l'impianto dell'ufficio..." sempre qui in Vintage
samana Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 3 minuti fa, Westender ha scritto: ma ne parliamo meglio in un thread apposito dal titolo "l'impianto dell'ufficio... Infatti l’ho appena visto, seguo con interesse. Grazie
Fabioarri Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Consiglio su diffusori philips 22rh496 e snell kiii oltre alle citate braun e dynaco che già tengo in considerazione.saluti e complimenti per la vivacità del forum in tutte le sezioni e argomenti.
toctoc60 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Salve,visto che “il rogo” ha resettato tutto... Chiedo consiglio circa il cavo di potenza da usare con Klipsch Heresy I. Budget € 100/200 eventualmente moderatamente implementabile in caso di migliore sinergia. Grazie
oscilloscopio Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @toctoc60 Qui solo piattina rosso/nera, se vuoi consigli sui cavi rivolgiti in "Fine tuning"....
78 giri Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 57 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Qui solo piattina rosso/nera Ma dai!
oscilloscopio Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @78 giri Il "suono" dei cavi si sente solo in "Fine tuning"...🤗
ediate Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @78 giri Io non uso proprio dei cavi rosso-neri (semmai rosa-nero.... 😂 ) ma cavi dal costo bassissimo, quasi immondo. Uso i cavi, ahimè, rosso-neri se devo fare collegamenti volanti. Devo ammettere, con grande onestà, che noto alcune minimissime (ma proprio micro-piccolissime) differenze tra cavi rosso-neri di buon diametro (2,5mmq) rispetto a cavi anche di marca ma sempre abbastanza economici che ho comprato in passato e di cui ho ancora qualche metro.
78 giri Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @ediate lungi da me il voler polemizzare sui cavi. Ognuno ha le sue idee ed impressioni di ascolto. Io e alcuni miei amici alcune differenze le sentiamo, certo molto meno di quando cambiamo diffusori. PS Ti consiglio il viola😁 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Giugno 2021 Moderatori Inviato 10 Giugno 2021 28 minuti fa, 78 giri ha scritto: certo molto meno di quando cambiamo diffusori. Ma ovviamente...i cavi rifiniscono il suono apportano o tolgono qualcosa...non è proprio E MAI SARA' come cambiare diffusori o testina o altre elettroniche...mica per niente fanno parte della sfera del "fine tuning"
78 giri Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @BEST-GROOVE certo che è ovvio, avevo cercato di indorare la pillola per non caricare troppo sul discorso cavi. Dai finiamola qui che sennò ci ammoniscono per ot. Sì parlava di Kelvin Labs. Dunque prima del rogo avevo caricato una foto del mio, modificato portando fuori il trafo che causava ronzio sul phono. La ripropongo: 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Giugno 2021 Moderatori Inviato 10 Giugno 2021 7 minuti fa, 78 giri ha scritto: cercato di indorare la pillola si era capito.
toctoc60 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @78 giri 46 minuti fa, 78 giri ha scritto: modificato portando fuori il trafo che causava ronzio sul phono. Consigli a prescindere la modifica? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora