Vai al contenuto
Melius Club

La passione per il fermodellismo


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@akla spettacolo...complimenti vivissimi...👍

Inviato

Immagine da internet ma in realta lo sviluppo e 35mq e 10 km di ferrovia in ho.image.png.eb8efa8f1546c6c366153d6b734865af.png

Inviato

@lufranz

10 ore fa, lufranz ha scritto:

temo che prima o poi qualche mod gli dirà di mod...ificarlo o lo farà direttamente

Ma no... è perfetto

Poi appena si apre il thread si capisce perché.

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

Br 89 mallet

Di Mallet ho la BR96 Rivarossi, trovata su ebay a 110 euro con tre carrozze passeggeri a carrello. Un vero affare, anche perchè era in prefetto stato e non ha avuto bisogno praticamente di nessuna manutenzione.

image.thumb.png.43f41b695e4ed14f5dddf79cb28d8af7.png

Sulla cab forward ci avevo fatto un pensierino, ma vedo prezzi molto alti per adesso soprassiedo.

@alexispregasi ammirare i particolari di questa GR740 delle FS

image.png.2233324dc58af78bffd1f108f12251b0.png

Inviato

Ricordo che sulle Ramblas a Barcellona vi era un negozio esclusivamente specializzato in modellini di treno elettrico.Mai visto niente di simile

 

Membro_0022
Inviato

Quando eravamo piccoli il "trenino" era considerato un giocattolo per bambini, il costo era ragionevole e l'aspetto da giocattolo con finiture e particolari stampati alla bell'e meglio. Questo è un esempio, fa parte di una confezione del catalogo Lima 1964-65 che ho trovato in un mercatino forse mai usata, a giudicare dallo stato delle ruote della locomotiva. Notare gli scarsi dettagli stampati in rilievo e il biellismo finto, connesso meccanicamente solo alle ruote posteriori. 

image.png.11c18a035ead5309c761e09a62630871.png

Messa accanto alla GR740 (produzione Rivarossi-Hornby attuale) postata sopra, non c'è alcun confronto neanche alla lontana: ora si parla di modellismo vero e proprio, con riproduzioni fedeli spesso riprese dai progetti originali dei rotabili. 

Per contro, il trenino-giocattolo non esiste quasi più e soprattutto non riveste alcun interesse presso i bambini. E di conseguenza i prezzi dei modelli "seri" sono lievitati a dismisura: per una GR740 analogica nuova vanno via almeno 250 euro.

EDIT: bello il TEE.

Membro_0022
Inviato

Un'altra follia che mi sono concesso l'anno scorso è l'ETR225 "Freccia del Vesuvio".

Per adesso è solo in esposizione statica in quanto sul ripiano dove ho montato un embrione di plastico non posso mettere le curve ampie necessarie per farlo circolare. Ho in programma la costruzione di una base da 260x150 in mansarda, dove creare finalmente anche una linea con le curve da 635mm di raggio (Fleischmann Profi) e far viaggiare sia l'ETR che la Big Boy.

 

LE-MODELS-LE15232-elettrotreno-ETR225-Fr

Inviato

l’unico trenino che ho avuto, me lo ricordo a malapena, da piccolo era una locomotiva a molla, tre vagoni ed i binari circolari. Dopo averlo visto girare per 3-4 cariche mi son stufato. Io stavo in giro da 1 ora dopo scuola finché iniziava la tv dei ragazzi e quando proprio non si poteva uscire - 5 o 6 volte l’anno - mi piacevano i soldatini ed i fortini...

la locomotiva la usavo come la canzone di guccini “lanciata a bomba contro il fortino nemico”, si ruppe presto 😁

Membro_0022
Inviato

@akla che spettacolo, persino i monitor del sistema di informazione ha riprodotto... siamo a un livello superiore, non ci arriverò mai.

Membro_0022
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

era una locomotiva a molla, tre vagoni ed i binari circolari

Lima Crick, probabilmente. Traumatizzante, in grado di demolire qualsiasi velleità modellistica in qualsiasi bambino. Sei perdonato, non è stata colpa tua 😁

Oltretutto la locomotiva del Crick era ispirata a una locotender delle ferrovie tedesche, con i fortini e gli indiani c'entrava come il cavolo a merenda. Avrebbero dovuto regalarti questo (Rivarossi-Pocher, ce l'ho da quando a 9 anni mi regalarono la confezione "Diorama" e l'ho conservato senza un graffio da allora).

image.png.cb565745c540dc30f4c27c2d63f411e1.png

Dietro una locomotiva delle SNCF con carrozza cinema Lima, e dietro ancora un treno passeggeri anni 80 delle FS con E656 "caimano".

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Ricordo che sulle Ramblas a Barcellona vi era un negozio esclusivamente specializzato in modellini di treno elettrico.Mai visto niente di simile

Ci sono un paio di eccellenti negozi qui a Torino. 

 

1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

dell'aeromodellismo dinamico

Io da qualche anno ho ripreso con il modellismo statico, con risultati molto soddisfacenti. Quelle 2/3 ore alla settimana che ci dedico (ho un impiantino stereo anche nella "officina") sono un toccasana. Sto tornando da una mostra che si è tenuta da queste parti. 

Inviato

Il primo plastico ho rivarossi lo fece mio padre nel lontano 1965  ne ero talmente galvanizzato che passavo re intere pomeriggi ad ammiŕare locomotive sfrecciare tra ponti tunnel etc  l ho recuperato e ampliato  migliorato  image.png.4f0196a19fed581958dd24391763f4fe.png

image.png.1c7a796acacbb16618bc24203f24d20d.png

 

oscilloscopio
Inviato

@wow con lo statico feci parecchi modelli da ragazzo, poi da una decina di anni ho ripreso con il dinamico, è anche un'occasione per stare all'aria aperta nella bella stagione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...