Vai al contenuto
Melius Club

La passione per il fermodellismo


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
11 minuti fa, paolosances ha scritto:

Cercate di non deragliare. 

Così ? 😂

 

(Nota personale: le carrozze sono in plastica e anche se finiscono in acqua non succede niente, ma far cadere nel fosso la locomotiva non mi sembra il caso, considerando che una Stainz nuova costa un paio di "centoni". Non lo farei mai, neanche per fare il video da mettere su youtube)

 

Inviato
7 ore fa, akla ha scritto:

che colore hai usato sembra il green  fs 34322  ..gunze

È un cockpit green tamiya xf71. Non so se corrisponde al fs 34322. Se vuoi ti do la corrispondenza esatta. 

Inviato
6 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

motore Super Tigre da 8,5

Ho avuto un partenza abortita come modellista dinamico. Ha un sacco di materiale, tra cui un super tigre da 3.5 cc e un cipolla junior se se non sbaglio da 1,5 cc e un paio di scatole di montaggio di aerei a c volo circolare (pensa te a quando risalgono). Non sono mai riuscito ad andare avanti per mancanza di una guida che mi insegnasse. 

oscilloscopio
Inviato

@wow con il volo vincolato circolare sono una capra 😁 ma con l'rc potrei aiutarti....

Inviato

Questo, ahimé non l'ho fatto io. Un diorama con un Sunderland in riparazione. Visto oggi ad una mostra di modellismo. Bellissimo 

20220320_105117.thumb.jpg.93fac1585db34a182ac4bcd14dbaa39b.jpg

  • Melius 1
Inviato

@oscilloscopio grazie, sarebbe bello, ma forse abitiamo un po' lontano. Sono aerei in balsa, da costruire, ho proprio bisogno di imparare materialmente a realizzarli e pilotarli. I motori poi non sono mai riuscito a metterli in moto... 

oscilloscopio
Inviato

@wow certo ci vuole pazienza ed un po' di spazio dove operare (se le ali sono svergolate si distrugge al primo volo). Per i motori a scoppio ci vuole la candela giusta e l'elica di passo e diametro corretti, poi un po' di malizia e pazienza nel tarare lo spillo del carburatore e l'apertura del minimo, un avviatore a batteria aiuta ma se ne fa anche a meno facendo attenzione alle dita...😁

Inviato

@oscilloscopio per il momento troppo impegnativo per me, dovrei frequentare un club. Magari quando vado in pensione, invece di guardare i cantieri... 

oscilloscopio
Inviato

@wow sicuramente..devi iscriverti ad una associazione con un campo di volo, li sicuramente troverai qualcuno che ti farà da guida.

  • Thanks 1
Inviato

La mia passione per Rivarossi è atavica ed assoluta, peccato che non sia mai riuscito a trovare spazio per fare un grande plastico (con tanto di piattaforma girevole e stazione di Pergine); è stato più facile trovarlo per le Tympani ad 8 pannelli, ma per i trenini  no. Ormai ho perso ogni speranza…mi limito a contemplarli nelle loro confezioni (rigorosamente originali). 

Si la  Koetsu all’interno della sua scatoletta di legno leggerissimo è senz’altro affascinante… ma un E428 seconda serie, scala 1:80, tanto di più 

Inviato

@acusticamente angosciante.. ma era proprio necessario ricostruirsi il mondo reale in piccolo? Non basta e avanza quello 1:1 ??
Chiedo per Gimli, figlio di Gloin.. 🤔… ma pure per il gigante Grissino e pure per King Kong.

Inviato

@911 fai bene hifii e ferrmodellismo sono La passione x la precisoneimage.png.3ae1ba4801dadb60beace80a8e827f53.png

Inviato
14 ore fa, 911 ha scritto:

stazione di Pergine

io mi accontentai della più modesta Dubino.. 😅

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...