Vai al contenuto
Melius Club

Nuova automobile berlina o suv,bmw,o gruppo ww ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Intanto ringrazio tutti,per gli spunti.

L'auto che sino ad ora mi ha dato maggior soddisfazione è stata la precedente,una serie 5 Silver E39,2200,6 cilindri 170 cv,tenuta 14 anni,280.000 km,a parte la manutenzione ordinaria,ho sostituito solo l'alternatore,e una bobina.

Molto dolce e proggressiva nell'erogazione della potenza,silenziosa,confortevole,pelle e radica,carrozzeria robusta,ruota di scorta in lega nel sottofondo del baule,niente gadget,molta sostanza.

Difetti,i consumi 8/9 km litro,il doppio dell'attuale,per fare il pieno (70 lit ) 100 Euro,al self service,minimo 50 Euro.

La serie 3,è una gran vettura,l'impostazione è sportiva,ma non è un difetto,è così per scelta.

È un'auto per giovinastri,l'avrei apprezzata a 30 anni,ora ne ho il doppio,i riflessi son lenti,lo stato di salute è quel che è,devo viaggiare accompagnato,non posso più prendere le rotonde a manetta.

Ero partito con un piccolo suv,ma non li regalano,con motorizzazione decente e cambio automatico si arriva nell'intorno dei 30k,e si acquista poco,con 10k in più si inizia a ragionare,per soddisfarsi ci vogliono almeno 50k.

Ho citato la serie 5 perchè per i motivi spiegati sopra al momento,è disponibile in molti concessionari,a km zero,o pochi km.

È una situazione particolare e momentanea,che non si ripeterà.

Quattro anni fa con delle cifre di poco inferiori ai 35 k,mi venivano proposte delle serie 5 usate di 3 anni,con chilometraggi medi di 15k l'anno.

Con lo stesso buget,ho quindi preferito acquistare una serie 3 nuova.

Oggi è cambiato il panorama auto.

Van le SUV,di tutti i livelli,van le Ibride con velleità sportive, ( le ultime Corolla 2000 GR,sono affidabili,e scattanti ),vanno le elettriche,vanno le auto con alto contenuto tecnologico,il comfort e le finiture passano in secondo piano,le aziende han ridotto i budget delle auto aziendali,mettiamoci anche il covid,e la crisi,che in parte c'era e in maggior misura ci sarà,il parco utenti della serie 5 si riduce,e andando avanti si ridurrà ulteriormente.

Anche Audi propone berline km zero a gasolio da 60k di listino,a meno di 40k.

È proprio il segmento,che è poco apprezzato.

Quattro anni e più fa,in BMW a SanDonato in via Zavattini,son salito su una bellissima Z4 Cabrio

3.0,d'occasione,che sembrava nuova,per uscire mi ha dovuto aiutare mia moglie,da solo cercavo appiglio sopra la capote,ma non c'era verso,pesavo 70 chili,per 1,75 di altezza,col cuore l'avrei acquistata,mi avrebbe illuso di essere ancora uno sbarbato.

Non so se prevvarrà il cuore,o il cervello ho ancora un mesetto di tempo per guardarmi intorno e decidere,ed in zona rossa è tutto come congelato.

Ciao a tutti.

 

 

Inviato

@ref3a 35 anni fa era l'auto dei miei sogni,però era più esclusiva all'epoca,oggi ci sono molte alternative.

Inviato

Un’auto di sti tempi è come un gelato a Trieste a gennaio sotto la bora 😁. Più che inutile, fastidiosa. 
E stanno cambiando abitudini e tecnologie in maniera epocale. 
Acquisterei un’auto solo per fondati e inevitabili obblighi. 
Adesso in garage posso tenere ferme quelle che già ho e che per il frangente vanno tutte benissimo allo stesso modo... Quando torneremo a riveder le stelle se ne riparla ma solo se l’industria più vecchia e meno innovativa del pianeta si deciderà a proporre cose davvero innovative per cui valga la pena sprecare denaro

Inviato

 

Oggi sono andato a vedere qualche serie 5,alcune inserzioni riportano km zero ,( han 3/6000 ,km),quindi usate oltre che datate,gli interni  in pelle totale ( sono in Sensatec ),nonostante i 5 metri,niente spazio per ruota di scorta o ruotino,pneumatici Runflat,225/55/17,le multistagionali runflat di questa misura le fa solo Pirelli, 250 Euro a pneumatico,più montaggio.

Se bucate in autostrada potete percorrere 80 km,a non più di 80 km l'ora e poi,chiamare il corroattrezzi,o fermarsi in una stazione di servizio,e aspettare l'assistenza.

Difficilmente avranno un pneumatico come il vostro,dovrete sostituirne due.

Che menata.

Se dovessi acquistare un 'auto con le runflat,in caso di foratura lontano da casa,spruzzo dentro una bomboletta ripara gomme, e metto in conto riparazione e sostituzione valvola RDC,risolvo il problema e spendo meno.

Per fortuna sui cerchi Runflat si possono montare i pneumatici classici.

Ed il rivestimento Sensatec ,da giovane avevo un giubbetto in Sky ma è passatto mezzo secolo.

Non regala niente nessuno,però alcune scelte si pagano,col calo delle vendite,nella nuova serie 3 Berlina ,a seguito di lamentele a livello mondiale,han ripristinato il vano per il ruotino,che tra l'altro aiuta ad equilibrare le masse.

Non è un capriccio,basta rimanere a 'piedi' una volta,che poi ci si ricorda ancora al momento della sostituzione dell'auto,e con 65k o più si possono acquistare belle auto di  altre marche. 

 

 

Inviato

 

Qualcuno ha o ha avuto interni in 'Sensatec' ?

 

 

Inviato
44 minuti fa, pino ha scritto:

Avessi 30 anni di meno.

Guarda che è molto rigida 😄 

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Avessi 30 anni di meno.

a quei soldi, Boxter tutta la vita, anche senza i 30 in meno....

Inviato

Scendere per entrarci e salire per uscirne ,this is the probem.

A casa potrei attaccare un paranchino,tanto è cabrio,ma fuori casa.....

 

@karnak Siamo sotto i 50 k

Inviato

Quanto mi mancano gli ammortizzatori adattivi... trovo incomprensibile che siano uno degli optionals meno considerati.

Inviato

Li ho provati 2 anni fa su una 420 grancoupè,morbidi fino a 70 km/ora poi l'auto si abbassa,sono in sinergia col cambio automatico.

  • Melius 1
Inviato

Devono essere quelle che equipaggiavano la BMW di un tizio che mi ha superato piuttosto brioso mentre -rallentando parecchio- passavo sopra ad un dissuasore. Pensavo sarebbe volato per aria... invece non ha fatto una piega 😲

Alberto

Inviato
30 minuti fa, pino ha scritto:

Ha le sospensioni  adattive.

Fino a 50-60 Km/h auto più o meno morbida poi bella assettata quasi da corsa. Sicuro che siano di serie?

 

Ma la prendi 'sta Serie 5 🥰 o stai ancora sfogliando brochure? 😇

Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

1000 e passa euro

Vabbè ne vale la pena 🙂 

Inviato

@qzndq3 L'auto è targata FV secondo te può essere Euro 6c,o Euro 6d-temp.

Per chi vive a Milano,o aree soggette a blocchi, blocco Ottobre 2025 ( 6C  ),blocco Ottobre 2030 ( Euro 6d-temp ).

Mia figlia aspetta,attualmente è in smartworking,io da questo mese sono in pensione.

Se mi stressa gli passo la Clio ( 12 anni ),tengo la bimmi e risparmio.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...