Paranoid.Android Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 27 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Allora non sai o non vuoi leggere. Semmai tu, con le tue riviste ed immagini hai perso il visus. L ho scritto all inizio 110000 km. Te sei pijato la bmw e vivi felice e beato, io resto delle mie opinioni.
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 37 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Semmai tu, con le tue riviste ed immagini hai perso il visus. Spiacente, 8/10 - 9/10, lenti da vicino solo dopo i 56 anni. 37 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: L ho scritto all inizio 110000 km Sì hai ragione, me lo ero perso, ma più che la vista è l'alzheimer. 38 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Te sei pijato la bmw e vivi felice e beato, io resto delle mie opinioni. Nessuno vuole farti cambiare opinione, ci mancherebbe. Basta essere coscienti che io e te siamo percentuali irrilevanti e che tutti i marchi hanno le proprie magagne.
Guru Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 7 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: Vabbè famo come co guru che parlaim e nun ce capaim Se per te capirsi significa darti ragione, e accettare l'assolutismo delle tue affermazioni...
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 7 ore fa, pino ha scritto: Sono anni che non sento qualcuno lamentarsi per le turbine o le catene di distribuzione BMW Dalla serie3 F30 (2012) ed ancora di più con i nuovi motori B47D20 dal 2015 sembra non ci siano più lamentele di alcun genere relative a turbine e distribuzione. Chi si lamenta lo fa riferendosi alle E46 o alle E90.
Paranoid.Android Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 15 minuti fa, qzndq3 ha scritto: sembra Io il mio dovere di spu.... in tutte le sedi possibili l ho fatto, compreso questo forum, come promesso alla assistenza clienti , alla quale ho inviato tutte le lamentele sui forum internazionali trovate in rete. Ebbero anche l ardire di dire che era la concorrenza ad avere diffuso quelle voci.
oscilloscopio Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 16 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Ebbero anche l ardire di dire che era la concorrenza ad avere diffuso quelle voci. Confessa che sei "prezzolato" dalla concorrenza...😂
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 50 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Io il mio dovere di spu.... in tutte le sedi possibili l ho fatto, compreso questo forum, come promesso alla assistenza clienti Visto che siamo in un forum di HiFi, mi chiedo cosa avresti fatto se avessi comperato un McIntosh MCD201 che ha notoriamente problemi meccanici 🤣 Torniamo al tread A vedere l'anno, 2010, la tua era una E90, io ho scritto che chi si lamenta lo fa per la E46 e la E90. Il sembra del mio post è riferito che a partire dalla serie successiva alla tua non ci siano state più lamentele. Tu hai scritto sput... (parole tue) in tutte le sedi possibili, ed io cosa dovrei fare contro Audi con due iniettori e due turbine andate (ce ne sarebbe anche una terza, ma di due rotte ne ho fatta una sana e non l'ho contata) e il livellamento dei fari xeno continuamente a donne di picciol pregio? Se hai letto i miei post in giro, ho litigato anche io con BMW per il leveraggio dei sedili, ma sono stato abbastanza risarcito ed ho scritto che cambio manuale e frizione non sono all'altezza dell'auto. Molto meglio lo ZF8. Anche le Mercedes hanno i loro problemi, faston che si staccano all'interno degli specchietti e nei ballast dei fari o degli altoparlanti che di tanto in tanto decidono di bruciarsi o i cigolii del cruscotto e dei sedili. 32 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Confessa che sei "prezzolato" dalla concorrenza...😂 Non mi sembra il tipo, gli brucia ancora che a 110K Km gli abbiano fatto pagare 1.4K€ per la turbina. Proprio tutti i torti non li ha.
pino Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @Collegatiper Non l'ho ancora ritirata,tra l'altro ho dovuto annullare il vecchio contratto assicurativo,perchè facevano entrare mia figlia ( alla quale ho lasciato la 316d ) in 14° classe. Ho dovuto cambiare compagnia assicurativa,e al momento il mio contratto è bloccato. La nuova compagnia mi costa oltre cento euro in più all'anno,però fa entrare mia figlia in 1° classe,con guida non esperta,e le fa risparmiare oltre 600 euro l'anno. Purtroppo al momento sono 'ferme' sia la 316d che la 520i,che è pronta da ritirare. Cosa fa un padre,per i propri figli,che molto frequentemente si permettono di essere insolenti,e irriconoscenti,creano e sollevano problemi,ma mai che si preoccupino di risolverli. Se la vecchia compagnia mi fa tribolare,migro anche l'auto di mia moglie.
Paranoid.Android Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: 1.4K€ per la turbina Sarebbero stati 2300 in bmw. 34 minuti fa, pino ha scritto: Cosa fa un padre,per i propri figli,che molto frequentemente si permettono di essere insolenti,e irriconoscenti,creano e sollevano problemi,ma mai che si preoccupino di risolverli. Fanno semplicemente il loro mestiere di figli.
qzndq3 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 6 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Sarebbero stati 2300 in bmw. 1.400€ un meccanico generico per cambiare un turbina che costava 700-750€, credo ti abbia fatto anche altri lavori
pino Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 Con la F30,nessun problema,a parte un gommista che mi ha fatto danni,risolti dall'assistenza BMW.
pino Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Auto ritirata. 150 km percorsi. Molto comoda,silenziosa,in Sport il motore si fa sentire,però non ti incolla al sedile come nei turbodiesel,è molto proggressiva in accelerazione. L'interno in Sensatec è meno peggio di quel che pensavo. L'impianto audio è scarso. Dietro in cappelliera ha un woofer da 11 e un tw,2 subwoofer sotto i sedili,2 medi da 11 nelle portiere anteriori,l'amplificazione è scarsa. Bastava aggiungere due tw nei montanti delle portiere,e una amplificazione un po più consistente,non era molto sforzo. Sto valutando un kit Alpine,da far installare in BMW. Per adesso me la faccio andare bene così. Monta pneumatici non-runflat,e i cerchi sono per non run-flat,ma avrebbe fatto poca differenza,in quanto i pneumatici runflat con codice di velocità Y,225/55 R17, sono praticamente introvabili. Per cui,ruotino,kit,e bomboletta. Molto contenta anche mia figlia per la serie 3. Alla prossima Ciao Beppe. Posto alcune foto omettendo la targa. 1
AngeloJasparro Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Stesso colore della mia. Te l'ho detto che l'impianto audio è vergognoso. 1
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @pino Molto bella!!! Congratulazioni! Anche a tua figlia che ora ha una bella serie3 😃 Peccato per l'HiFi meno che mediocre, vabbè valuta con calma. Goditela!!! 1
stefanino Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Il 24/3/2021 at 00:04, pino ha scritto: Difetti,i consumi 8/9 km litro, io l'ho avuta in versione automatica tre rapporti. 350-400 km bruciavi 70 litri di benzina
Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 8 ore fa, pino ha scritto: Monta pneumatici non-runflat E' un bene, io ho avuto i runflat (Prelli P-qualcosa 255/45 R18 e 225/40 R18) di prima dotazione e facevano letteralmente schifo: rigidi, con effetto railing fortissimo, rumorosi, bastava un asfalto mal messo e la macchina letteralmente saltava. Ne parlai nel forum pre-incendio. Poi se ne è bucata una a neanche 20.000Km, fatta riparare, quando sono andato a montare le invernali abbiamo scoperto che all'interno si era formata una bolla nel punto riparato ed era sul punto di rompersi. Montate delle Bridgestone non runflat (compressorino e bomboletta, ma non ho spazio per il ruotino) è cambiato il mondo in termini di comfort e guidabilità. Morale: io starò accuratamente alla larga dalle Runflat. Con una ventina di euro ho aggiunto l'assistenza stradale all'assicurazione, copre l'invio del carro attrezzi anche in caso di foratura. Dimenticavo: molto bella la "bestiola", complimenti !
pino Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Mi sbagliavo riguardo alla reperibilità,delle Runflat. Sono irreperibili le multistagionali runflat con la misura 225/55 R17 e codice di velocità Y ( 300 km/ora ),per le estive c'è molta scelta. La mia vecchia serie 5 E39,6 cilindri percorreva in media 8,7 km/litro usandola bene,nelle tirate ad auto appena accesa si scendeva sotto i 4. Tra qualche settimana avrò un'idea dei consumi. Quando lavoravo, percorrevo circa 10.000 km l'anno adesso se arriveró a 5000 km saran molti. Il carburante è uno dei costi,ma se si utilizza poco l'auto incide poco. Poniamo un consumo di 10km/litro,sono 500 litri di benzina 800 euro,a gasolio saremo sui 16/17 km/litro,circa 450 euro. Facciamo un piano di ammortamento decennale con azzeramento del capitale. Poniamo di 50.000 euro,abbiamo 5000 euro ai quali dobbiamo aggiungere il costo totale dei premi assicurativi di 10 anni diviso 10,circa 900 euro,poi aggiungiamo il bollo auto 400 euro,abbiamo un costo annuo di 5000+ 900+400= 6300 euro. 800 euro o 450 di carburante incidono poco. Per diminuire i costi è necessario acquistare in modo vantaggioso l'auto. Se si prende l'ultimo modello uscito da 6 mesi,si realizza di più in caso di futura vendita,ma al momento dell'acquisto ci si svena. Se rifacciamo i conti con 35.000 euro abbiamo 3500+ 700 (diminuisce il costo del furto ed i prodotti collegati ) + 400 = 4600 il costo del carburante incide ancora comunque poco,se raddoppiamo o quadruplichiamo i consumi,la differenza inizia a farsi sentire ( 3200 benzina,1800 gasolio ),a 40.000 km o oltre ( 6400 benzina,3600 gasolio ) non c'e alternativa si va gasolio. Come scritto post fa ,a prezzo pieno ero fuori budget e di molto,ho ripiegato su un modello fuori produzione,ordinato e non ritirato,rimasto in giacenza ,immatricolato dopo 5 mesi,e rimasto ancora in giacenza per altri 8 mesi,poco appariscente,con motorizazzione non gradita ai macinatori di km,sia per i consumi ma anche per le prestazioni. Nella gran sfiga del mio precario stato di salute,sono stato fortunato ( dopo molti mesi di ricerca) ,tra l'altro non so se il venditore esagerava ma i tempi di consegna sul nuovo son dell'ordine dei 4/6 mesi,nel 2017 per la serie 3,un base personalizzato 20 giorni. Son curioso di vedere come si arrampica sui tornanti della val di Fiemme,e val di Fassa,sino ad arrivare al passo del Pordoi,ma dovrò aspettare ancora qualche mese.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora