ispano Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @Gici HV Vero! Mi ero soffermato solo sul 2000 pro e 3000, che hanno solo LFE RCA.
Ggr Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @ispano svs 1000 pro. Ha ingressi speaker. Se vuoi un consiglio, visto il budget, ne prenderei 2.
ispano Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @Ggr Gli ho scritto. Vediamo se c'è una scontistica acquistandone 2.
Ggr Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Ci ho provato anche io. Mi ha detto che è già scontato... magari tu hai più fortuna. Te lo auguro. Comunque il sub è molto buono per i soldi.
javelin Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Mi voglio approcciare al sub anche io e scusate la mia ignoranza. La fase e la frequenza di taglio l'ho capito, ma forse vi può sembrare ridicolo, ma non ho capito il volume del sub. Nel senso il tot di volume sul sub va impostato in base al max del volume di ascolto delle casse e se diminuisco il volume sul pre o amplificatore, quello che è, diminuisce anche il volume del sub fatemi capire per favore
niar67 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @javelin il volume del sub,detto anche guadagno,serve a regolare il livello di uscita del sub appunto rispetto ai diffusori,puoi farlo ad orecchio ascoltando un brano che conosci bene oppure mediante strumento tipo microfono con analizzatore di spettro,consigliabile,perché almeno hai una schermata completa della risposta in frequenza in ambiente,i sub di oggi comunque hanno applicazioni con microfono e non per poter fare una taratura adeguata,io posseggo un Audio Pro B 2-70 che essendo datato(1990)ha bisogno di analizzatore e microfono esterni,quelli di oggi tra regolazioni automatiche,DSP,ecc,ecc sono più gestibili....una volta impostato il volume(guadagno) del sub quello non lo tocchi più, e,quando andrai ad intervenire sul volume del pre il sub adeguera' la sua emissione in base al guadagno regolato in precedenza. Saluti Andrea
Chill Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, javelin ha scritto: se diminuisco il volume sul pre o amplificatore, quello che è, diminuisce anche il volume del sub fatemi capire per favore Certamente.... il volume del sub deve essere variabile, esattamente come quello dei diffusori principali. A tal proposito, è necessario collegare il sub all'uscita dedicata del pre; laddove non ci dovesse essere, si utilizza una uscita pre stereo canonica o in alternativa le uscite di potenza in parallelo ai diffusori (sempre che il sub sia provvisto di ingressi di potenza).
javelin Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 @niar67 @Chill Grazie per il chiarimento. Argomento molto interessante e finalmente nessuno si prende per i capelli. 1
vick75 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 domanda da un milione... abbinereste mai un subwoofer a delle magnat transpulse 1500 ? potrebbe far diventare il basso piu' secco?
niar67 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @vick75 un sub adeguato sicuramente aiuterebbe,non conosco la Magnat come risposta in basso,e dipende da che ampli hai collegato ai diffusori,con un giusto taglio in basso tra diffusori e sub daresti sicuramente "una mano" al tuo amplificatore nelle basse frequenze,dove di solito per gestire i woofer gli ampli devono "impegnarsi"per ciò che riguarda erogazione con conseguente aumento di distorsione,quest'ultima sicuramente diminuirebbe se al sub dai da riprodurre le frequenze più basse che normalmente devono riprodurre i satelliti,una volta messo a punto il sistema,dovresti notare appunto una minor distorsione,una maggiore dinamica,una maggior velocità nei transienti e,ovviamente,una miglior risposta in frequenza in basso ...... Saluti Andrea
niar67 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 3 ore fa, vick75 ha scritto: domanda da un milione... abbinereste mai un subwoofer a delle magnat transpulse 1500 ? potrebbe far diventare ...sono andato a leggermi la scheda tecnica.....dubito fortemente che pur avendo il woofer da 38cm arrivi a 16hz di risposta in basso...... Saluti Andrea
Dubleu Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 3 ore fa, vick75 ha scritto: transpulse 1500 ? Un sub idoneo certamente si, non è facile però controbilanciare due woofer da 38. Ti servirebbe almeno un subwoofer da 38 molto serio. Con cosa le piloti? Forse conviene dare un amplificatore con molta energia che riesca a controllare meglio senza spendere molto importanti in subwoofer aggiuntivo. Almeno provare. Un subwoofer da abbinare che lavori dai 20 ai 40hz di certo non costa poco.
faber_57 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 4 ore fa, vick75 ha scritto: potrebbe far diventare il basso piu' secco? Se il problema è questo probabilmente è dovuto ad un buco profondo nella risposta sui bassi: bisogna sempre fare i conti con l'ambiente. Il mio consiglio è di effettuare una misura con microfono e ad esempio REW; dopo si potrà verificare che strada prendere.
niar67 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @Dubleu @faber_57 @vick75 c'è tutta una serie di fattori da valutare: sinergia ampli/diffusori/ambiente,risposta in frequenza verificata con strumentazione,dopodiché si potranno trarre eventuali conclusioni se aggiungere un sub adeguato al resto,non necessariamente con woofer da 38cm,ma qualcosa che prestazionalmente supporti il sistema ampli/diffusori,sicuramente non si parla di un sub da centinaia ma si andrà sulle migliaia di €.....presumo....poi ogni storia è una cosa a sé..... Questo è quello che si può dire a distanza senza sapere com'è la situazione... Saluti Andrea
gimmetto Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 5 ore fa, vick75 ha scritto: domanda da un milione... abbinereste mai un subwoofer a delle magnat transpulse 1500 ? potrebbe far diventare il basso piu' secco? @vick75 No. Il basso diventerebbe meno secco e più profondo; protresti spiegare meglio?
Dubleu Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 58 minuti fa, niar67 ha scritto: risposta in frequenza verificata con strumentazione, Il minimo. Concordo su tutto, si parte da qui. Poi si valuta, vedo che le magnat 1500 sui 30hz già sono sui meno 10db in diverse prove. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-podlahove/2264-magnat-transpuls-1500# Poi c'è l'ambiente che può vanificare ulteriormente le discesa o peggio incrementare picchi poco piacevoli. Si misura e si valuta.
niar67 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 44 minuti fa, Dubleu ha scritto: Concordo su tutto, si parte da qui. Poi si valuta, vedo che le magnat 1500 sui 30hz già sono sui meno 10db in diverse prove... ..non avevo dubbi sulla risposta in basso,anche senza conoscere il diffusore....😉 Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora