bibo01 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 minuti fa, franz159 ha scritto: Simao fuori dal mio budget... Forse il Merging Anubis è più abbordabile... 1
jj@66 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @franz159 Il Bricasti M3 con aggiunta di scheda di rete a 7,5k di listino può andare bene? 😉
PippoAngel Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @franz159 Puoi cercare un Analog usato sempre con scheda Renderer ... Fosse per me tutti i dac dovrebbero avere ingresso Ethernet: in un colpo solo elimini pc, streamer, usb ... togli dai piedi tutta una serie di “aggeggi”: cavo Ethernet direttamente nel router ed un’app ... se poi hai musica tua ti serve un nas con MinimServer che la rende disponibile in rete ...
aleniola Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @franz159 Forse i Watsson audio? https://en.wattson.audio/emerson 1
znorter Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Merging + Player (serve poi un NAS per i propri file) SABRE Bricasti M3 (come sopra) AD MSB Discrete + scheda rete (come sopra) MSB https://en.wattson.audio/emerson = streamer molto interessanti! Total DAC? Aurender A10 (serve streamer) AKM Naim? Burr-Brown Rockna R2R (serve NAS) Denafrips ? (serve streamer) R2R Pink Faun/Taiko ??? ...
znorter Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Pippo87 ti chiedo considerato che sei un estimatore di MSB e conosci bene le varie opzioni: il DAC discrete + scheda di rete + (quale modulo?) per un dispositivo esterno USB (SSD/HDD) per farlo un sistema completo? Poi comunque hai altri 2 "optional" che sono gli alimentatori, giusto?
PippoAngel Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 ore fa, znorter ha scritto: DAC discrete + scheda di rete + (quale modulo?) per un dispositivo esterno USB (SSD/HDD) per farlo un sistema completo? Non c’è nessun modulo per interfacciare un dispositivo usb esterno .... per fare queso è necessario un “elaboratore” che MSB non ha. Se il dac ha una scheda di rete ed hai files tuoi da riprodurre, da qualche parte della rete devi avere un pc acceso con un server installato oppure un NAS. Io ho un NAS nello studio, vicino al router, dove mi arriva la linea telefonica, che è al servizio di tutti pc di casa, sul quale è salvato il mio archivio musicale, ma anche tutti i documenti, le foto, alcuni film .... e così via ... un NAS è un “accessorio” indispensabile in una casa moderna, offre servizi ad un sacco di “utenze” (ad esempio io sullo smartphone posso vedere tutte le foto di casa, ma le posso vedere anche sul televisore). Avendo Ethernet in tutte le stanze qualsiasi “affare” con funzioni Upnp/dlna gode dei servizi resi dal nas (che può essere messo anche in cantina). 3 ore fa, znorter ha scritto: Poi comunque hai altri 2 "optional" che sono gli alimentatori, giusto? Di serie ha un suo alimentatore esterno, c’è la possibilità di prenderne un altro identico a quello fornito di serie: con questo raddoppio si ottiene la alimentazione separata degli stadi digitali da quelli analogici. Poi c’è la possibilità di acquistare una PowerBase che ha all’interno due alimentatori più performanti e separati: si ha così l’alimentazione separata fra digitale ed analogico, come nel caso precedente ma con un mobile ed un cavo di alimentazione solo. La PowerBase ha inoltre le medesime dimensioni del dac per cui possono essere sovrapposti.
znorter Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Pippo87 Perfetto, tutto chiaro. Avevo fatto un po' di confusione qui:https://www.msbtechnology.com/dacs/digital-inputs/ MSB USB Inputs e MSB ProUSB Input Dei NAS, OK, già ho avuto (QNAP) ma non ne voglio più. Discrete Power Supply due di queste leggevo si possono aggiungere.
Questo è un messaggio popolare. Paolosnz Inviato 9 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2021 dopo varie ricerche e confronti la scelta e ricaduta sul Matrix Element M... 3
giannifocus Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Strano che non si sia menzionato Auralic Altair G1 lo streamer/dac per me migliore x rapporto q/p prestazioni. Ottima app, dac ben implementato, solido, bello, ottimizzato x il Wi-Fi, ottimo clock. Sto usando il modello precedente ed è fantastico, il mio futuro obiettivo è questo. 2.500€ prezzo di listino. p.s: dico sempre prima di tutto valutate le app per la gestione dello streamer.
znorter Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 2 ore fa, giannifocus ha scritto: prima di tutto valutate le app per la gestione dello streamer. Sottoscrivo, considerando anche ROON (come software al momento imbattibile) ma dove -IMHO- BluOS non scherza e a breve innuOS 2.0 dovrebbe....... davvero (vedremo se sarà a pagamento, se sarà "multipiattaforma...) rappresentare l'alternativa SOFTWARE a ROON. https://innuos.com/inn-sights/
stefano_mbp Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 1 ora fa, znorter ha scritto: rappresentare l'alternativa SOFTWARE a ROON. .... stavo leggendo incuriosito .... poi ho trovato questa “clamorosa” affermazione ... ancora lavoro da fare per la musica classica ... la trovo una cosa quasi inconcepibile. A vedere quel che sarà disponibile a breve sarà purtroppo ancora molto acerba sulla musica classica (per non dire del tutto carente).
znorter Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @stefano_mbp a parte ROON (che comunque rimane "acerba a fronte di un costo non esiguo) dimmi chi "tratta" la Musica Classica. Nessuno, punto. Idagio ma è Idagio, appunto. Staremo a vedere insomma, valuteremo se sarà "gratis", se costerà "3 euro" oppure "30", se sarà multipiattaforma... a vedere queste pre-view, non mi viene in mente nessuno perché Bubble è pessimo, M-connect, poi... Fidata non ha Qoboz/Tidal ecc. quella di Lumin è scarna, Hegel non la ha proprio, mi rimane (come ho già detto) BluOS (carina e funzionale) e... poco o nulla di altro.
stefano_mbp Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 25 minuti fa, znorter ha scritto: dimmi chi "tratta" la Musica Classica. Nessuno, punto. ... Lumïn, con MinimServer, lo fa benissimo ... ma pare che Innuos abbia scelto Asset che, per i test che ho condotto a fianco di MinimServer, risulta una vera pena ... E comunque il fatto che “quasi” nessuno tratti la musica classica è un vero nonsenso ...
znorter Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @stefano_mbp ..intendo una “classificazione” dei tuoi album magari 5-6 mila con i metadati a posto. Che io sappia ce “Idagio” e basta, poi, se mi parli di un PC nel sistema alzo le mani come pure se approfondisci troppo sulla Classica, per me “complemento”, cioè il 30-35 % massimo dei miei ascolti. Ciau
Gici HV Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Paolosnz se non sbaglio il tuo budget di partenza era tra i 1000 e i 2000€,in questo caso ti chiedo perché non hai considerato il Nad c658? Ha tutto quello che ti serve e anche di più.. ..e il plus,per me importantissimo,di Dirac.
il picchio Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Il 3/4/2021 at 11:42, znorter ha scritto: A proposito: ne conoscete di livello TOP? DAC di alto livello che abbiano lo streamer come "super-opzione" da integrarsi. Sonnet Morpheus e Sonnet Hermes? Livello TOP in che senso? Come prezzo? Questi insieme costano quanto un ottimo dac, e se ne leggono pareri molto positivi 1
Paolosnz Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Gici HV ho considerato il Nad c658 senza mai apprezzarlo, non c'è un motivo reale forse l'estetica a parità dei concorrenti.. diciamo che Lumin e Matrix sono sempre stati oggetti dei miei desideri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora