Vai al contenuto
Melius Club

Bill Evans You Must Believe In Spring 2x45 rpm da Craft Records


Messaggi raccomandati

Inviato

@glucar io invece non amo le edizioni estese, penso sempre che se l’artista ha scelto di strutturare un album in un certo modo, quello deve essere. Ma capisco chi invece apprezza l’aggiunta di nuova musica, assolutamente. È un mio ocd 🤣

Inviato

Album immenso. È uno dei dischi che mi ha fatto innamorare del jazz. Non ho potuto fare a meno di ordinare il bundle completo lp+sacd. Visto che volevo anche l'edizione digitale e pare sia solo in esclusiva presso craft record.

Inviato

Mi avete incuriosito, lo ascolterò per farmi un’idea, ma è proprio essenziale nella discografia del caro Bill?

Grazie,

Giorgio.

Inviato

@GioSim hmmmm sì, direi di sì, onestamente trovo la sua opera di egual valore, altissimo, magari tra gli innumerevoli live alcuni non sono il massimo come qualità della ripresa, ma in questo lavoro in studio la sinergia tra i tre componenti era ad altissimi livelli. 

  • Thanks 1
Inviato

Mah... Sinceramente trovo sia un album in cui il fatto di essere il capostipite di milioni di pianisti da piano bar è particolarmente in evidenza. Sarà che preferisco pianisti più "strani"...

Inviato
41 minuti fa, GioSim ha scritto:

ma è proprio essenziale nella discografia del caro Bill?

In sostanza è una sorta di canto del cigno. Un capolavoro (e non esagero).

16 minuti fa, clapat71 ha scritto:

trovo sia un album in cui il fatto di essere il capostipite di milioni di pianisti da piano bar è particolarmente in evidenza.

Che possa essere un album non nelle tue corde ci sta, ma la tua mi sembra un’affermazione quantomeno avventata (e anche gratuita).

Inviato

io lo trovo di bellezza struggente, lo stavo cercando su eBay ma era oltre 100  euro per ottime versioni mint, lo prenderò sicuramente appena sarà disponibile 

Inviato

@clapat71 non amare lo stile pianistico di Evans è lecito (ma giusto perché non decido io 😇), apprezzare musicisti dallo stile piú “spigoloso” è una questione di gusti, ma il fatto di sapersi esprimere senza inseguire una nota dietro l’altra sulla tastiera del pianoforte lo rende un musicista stratosferico. 
Oltre al fatto che dal punto di vista squisitamente tecnico e di competenza armonica, non sono in molti a stargli dietro. 
Sarebbe come definire Clapton un chitarrista adatto a fare liscio perché si preferisce Holdsworth. 

Inviato

E lo so che chi tocca Bill muore... 😜

Non sono certo uno che ama il virtuosismo estremo, tanto che uno dei miei pianisti preferiti è Paul Bley, ma trovo che Evans abbia un pianismo molto innocuo, è una mia opinione e un mio gusto, spero di poterlo esprimere. Trovo poi più interessanti altri album suoi, rispetto a questo.

 

P.S. adoro Clapton 😉

Inviato
1 ora fa, clapat71 ha scritto:

Mah... Sinceramente trovo sia un album in cui il fatto di essere il capostipite di milioni di pianisti da piano bar è particolarmente in evidenza. Sarà che preferisco pianisti più "strani"...

Peccato. Spesso basterebbe semplicemente tralasciare le discussioni che non interessano. 

 

Inviato
23 minuti fa, clapat71 ha scritto:

E lo so che chi tocca Bill muore...

Ma no dai, non esagerare! In fin dei conti mica ti abbiamo messo in croce! (ancora) 🤣🤣🤣

24 minuti fa, clapat71 ha scritto:

trovo che Evans abbia un pianismo molto innocuo, è una mia opinione e un mio gusto, spero di poterlo esprimere.

Ci mancherebbe altro, siamo qui apposta. Tutte le opinioni sono rispettabili, meglio se argomentate. 😉

Inviato

@clapat71 no, scusa, mea culpa, da come avevi impostato la cosa, avevo immaginato tu apprezzassi pianisti più “esibizionisti”, per quello ho riportato l’esempio di Clapton. 
Nella sostanza è vero quello che dici, il lirismo e la scelta stilistica del “poca roba ma buona” di Evans sono un suo tratto caratteristico che anzi, con la sua crescita personale ha anche, in un certo senso, sintetizzato ulteriormente la sua espressività. 
 

ma definirlo un ispiratore/precursore di pianisti da piano bar credo che sia un reato capitale in alcuni stati sovrani 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Inviato

@hiroshi976 qualcuno aveva chiesto se era un album essenziale nella discografia di Evans e ho espresso il mio parere, tutto qua

Inviato
51 minuti fa, rabass6 ha scritto:

ma definirlo un ispiratore/precursore di pianisti da piano bar credo che sia un reato capitale in alcuni stati sovrani

I pianisti di piano bar non si ispirano a pianisti più neri o più spigolosi o più avventurosi, ma guardano molto (guardavano visto che non credo esistano più) al lirismo evansiano, questo è quello che intendevo, non che Evans sia un pianista da piano bar, anche se nei suoi dischi meno interessanti purtroppo un po' si avvicina a quei sapori. Spero di essermi spiegato meglio. Poi ovviamente chi ne è appassionato non può pensarla come me, che sono un ascoltatore a cui piace sentirlo di tanto in tanto.

Inviato

Solo per capire, chi sarebbero questi pianisti da piano bar? Giusto per fare degli esempi, così capisco: Stephen Schlaks? Richard Clayderman? Altri? 🤔

Inviato
3 ore fa, clapat71 ha scritto:

E lo so che chi tocca Bill muore... 😜

Non sono certo uno che ama il virtuosismo estremo, tanto che uno dei miei pianisti preferiti è Paul Bley, ma trovo che Evans abbia un pianismo molto innocuo, è una mia opinione e un mio gusto, spero di poterlo esprimere. Trovo poi più interessanti altri album suoi, rispetto a questo.

P.S. adoro Clapton 😉

@clapat71 Assolutamente si! E' anzi un obbligo esprimere il parere personale, costruttivo direi!👍 Ma il primo post, a differenza di questo, era privo di qualsiasi argomentazione, era solo denigratorio e dispreggiativo nei confronti di Bill Evans. E' per questo che mi sono permesso di risponderti.

Io ad esempio amo da morire quel suo pianismo "innocuo", che in qualche modo riesce a toccarmi l'anima e suscitarmi emozione. Quest'album poi a mio avviso non ha debolezze. Lo trovo completo nella forma espressiva, Bill riesce a far passare tutto all'ascoltatore. La qualità, la caratteristica, di Bill Evans, è proprio quella di "prestare", fondere, il "pianismo classico" al jazz, chiaramente se questo non piace, ci può stare di non gradire questo album. Ma a mio avviso è un album imprescindibile, se si ama Evans, questo album deve stare li, accanto al giradischi!  Chiaramente i gusti personali restano tali e vanno rispettati, gli artisti in egual modo però.

 

Inviato
5 ore fa, clapat71 ha scritto:

abbia un pianismo molto innocuo

Solo una cosa: Miles Davis ha voluto Evans per registrare Kind Of Blue, perché lo reputava uno dei pochi (o forse il solo) in grado, in quel momento, di creare, insieme a lui, una cosa che non si era mai vista prima: il jazz modale. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...