vannigsx Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Prego in base alle vs esperienze di segnalare dei lettori cd del passato, ma di altissimo livello che permetterebbe loro di essere attuali anche oggi....
giaietto Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 AMR Burmester MBL Nagra Naim Spectral Uno meglio dell’altro nella lettura RedBook.
gucce65 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Da possessore: Nova Audio Ncd2 Northstar Sapphire Sacd
ar3461 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Krell kps 20i M Levinson 390s Spectral sdr 4000 .... 😊
maverick Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 7 ore fa, giaietto ha scritto: però è un SACD si, vabbè, .. è ANCHE un sacd, ma è un fatto secondario; è un lettore come non se ne fanno più, .. o comunque molto pochi e a prezzi stellari.
salvatore66 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 MicroMega Optic 1990 doppia alimentazione e stadi analogici a distretti suono attuale
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2022 Amministratori Inviato 6 Aprile 2022 @vannigsx Sono monotono, levinson 390s, ppuò essere utilizzato come cdp, come meccanica e come dac. oltra al formato cd supporta anche risoluzioni maggiori, almeno fino al 34/96 ma forse anche maggiori. ha una sezione pre di altissimo livello, derivata diirettamente da quela del pre levisnson 326, per un impianto solo digitale sostituisce il pre, avendo numeosi ingressi digitali ed i controllo di volume. certo costa, ma ha quei plus che ne giustificano il prezzo ps come in tutti i levinson meglio controllare sempre i condensatori piccoli
piergiorgio Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Symphonic Line CD player; anni fa si vedeva spesso al Milano hiend, lo utilizzava anche Chiomenti nella sua saletta 1
giaietto Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @gabel si. Il mio ultimo acquisto. Per l’esattezza un CDC, ora fuori produzione. Il CDP lo era già da un paio di anni. Assieme a Burmester, NAIM, Spectral e altri marchi sotto menzionati ha un modo di porgere la musica che ti fa dimenticare da quale sorgente sia riprodotta…
Cano Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @vannigsx ce ne sono diversi e già elencati il problema sta in una possibile assistenza Molte meccaniche sono fuori produzione ed anche a trovarle nuove non è assicurato il perfetto funzionamento 1
maverick Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 9 minuti fa, arcdb ha scritto: Teac vrds25 Meccanicamente una bomba, .. ma dal punto di vista della resa musicale, ..secondo me c'è di meglio .... P.s. l'ho avuto 1
audio retro Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Bonjour, meccanica Teac P700 e convertitore Stax Talent Bow Technologies ZZ8 McIntosh CD 7005 Accuphase DP 55 questi sono quelli che ho avuto. Il Bow è sempre in servizio dopo più di 10 anni. Saluti
damiano Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 I vari Meridian 508 e serie successive; molto musicali (e veloci). Ciao D. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora