gabel Posted April 12 Share Posted April 12 11 ore fa, franz_84 ha scritto: con accuphase non significa nulla, con quale modello lo hai confrontato? Più di un utente ha segnalato il dp55 accuphase, macchina a mio avviso modesta che non regge il confronto con alcuni mostri citati 7 ore fa, franz_84 ha scritto: si vuole ascoltare solo red book il dp 75 e' una grandissima macchina ancora oggi. 7 ore fa, franz_84 ha scritto: ho ascoltato il dp 720 e mi è piaciuto molto ad esempio. Ok, senz’altro gli Accuphase hanno prestazioni superiori, però state confrontando macchine appartenenti a categorie diverse, anche come prezzo. Il Bow andrebbe confrontato, a mio avviso, con lettori della stessa fascia di prezzo, almeno nell’usato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
noam Posted April 14 Share Posted April 14 @franz_84 purtroppo nn posso paragonare il 75 al 67 , impianti diversi e suoni agli antipodi . Però a pelle posso dirti che il 75 perdeva il confronto nello stesso set up contro un clearaudio performance con AT440 e phono smart . Mentre il 67 era più piacevole e naturale rispetto al 700 , quest'ultimo si faceva preferire in modalità sacd . Il 67 mi è piaciuto tanto già dalle prime note , nn per nulla mi ricorda il mio vecchio pallino in ambito digitale , il Linn Unidisk 1.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
grotta Posted April 14 Share Posted April 14 Che bellezza il lettore cd e quando esce il carrello silenzioso, che magia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pass Posted April 15 Share Posted April 15 Il 7/4/2022 at 14:53, noam ha scritto: Pochi menzionano Linn , ma in ambito delle sorgenti digitali nn ho provato di meglio , peccato nn producano più e niente più assistenza Ricordo il bel suono del karik-Numerik Purtroppo poi si guastò la meccanica e mi e' toccato buttarlo come un ferrovecchio Secondo me un comportamento del genere da parte di una casa è semplicemente vergognoso, oltretutto all'epoca era la flagship.. Con me hanno chiuso, assolutamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
acusticamente Posted April 15 Share Posted April 15 Molto probabilmente non è uno dei meglio suonanti ma esteticamente è molto bello (più che in foto) e costruito come un carro armato. Lo acquistai come ultimo rimasto dall’importatore ed è ancora qui. Luxman D500Xs . 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ar3461 Posted April 16 Share Posted April 16 @acusticamente stupendo, non so come suoni ma è davvero meraviglioso... Ce ne parli un po'? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Audiofilo59 Posted April 16 Share Posted April 16 Denon dcd 3520...un classico 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vannigsx Posted April 16 Author Share Posted April 16 MI meraviglia come mai nessuno abbia citato gli straordinari Capitole Audio, lettori cd davvero poco considerati, ma di altissimo spessore ! Sono lettori cd/sacd che sono stati pochi "spinti" commercialmente qui in Italia, ma se a qualcuno è capitato di ascoltarli approfonditamente potrà confermare davvero l' altissimo livello del suono riprodotto... anzi attendo vs giudizi in merito a questo lettore Link to comment Share on other sites More sharing options...
carmus Posted April 16 Share Posted April 16 @jimbo comprato usato in Germania è ancora al suo posto, senza mai avermi dato problemi; il suono molto naturale quasi analogico. Davvero macchina ben riuscita 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post acusticamente Posted April 16 Popular Post Share Posted April 16 7 ore fa, ar3461 ha scritto: stupendo, non so come suoni ma è davvero meraviglioso... Ce ne parli un po'? Un apparecchio impegnativo come misure (44 cm x 38, 14,5 kg) ma effettivamente molto bello e che trasmette una grande impressione di solidità costruttiva. Ottica cdm-3, uscite audio fisse e sotto variatore, uscita digitale solo ottica. Sensore ottico per la corretta fase. Come si può vedere dalla scritta faceva parte di una serie limitata, e certo sarebbe stato bello averla completa… Il suono mi sembra rappresentativo del periodo. Non spinto verso la risoluzione e con gli strumenti che sembrano un po’ più lontani rispetto alla tendenza moderna ma non aggressivo e musicale. Allego qualche foto che ho fatto al volo. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
toctoc60 Posted April 16 Share Posted April 16 Il 11/4/2022 at 15:22, jimbo ha scritto: Marantz cd14 Potrebbe essere upgrade del Pioneer pd50? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
jimbo Posted April 16 Share Posted April 16 @toctoc60 Non saprei non conosco il Pioneer Link to comment Share on other sites More sharing options...
mojo_65 Posted April 16 Share Posted April 16 In mezzo a tanti mostri sacri mi permetto di citare una macchina economica ma davvero riuscita ad un prezzo eccezionale e prodotta da una grande azienda, una di quelle che se vuole può... il Pioneer PD-D9J Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted April 18 Share Posted April 18 E' il piu' antico dei miei lettori cd (1993) ma collegato in bilanciato con cavo Mogami all'ampli Sansui au alpha 907dr fornisce un suono molto fluido, di grana molto fine, ben definito ed equilibrato, ottimo anche il soundstage nelle tre dimensioni ed e' particolarmente silenzioso anche meccanicamente oltre che molto reattivo ai comandi, trattasi del Sansui cd alpha 717dr. SALVO. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
hinsubria Posted April 18 Share Posted April 18 Della Linn, con i già citati CD12 e Unidisk 1.1 citerei anche ii Karik, magari con il suo DAC Numerik. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabel Posted April 18 Share Posted April 18 Il 16/4/2022 at 17:02, toctoc60 ha scritto: Il 11/4/2022 at 15:22, jimbo ha scritto: Marantz cd14 Potrebbe essere upgrade del Pioneer pd50? Beh, mi sembrano appartenere a categorie molto diverse. Il Marantz era il top di gamma, costava una follia (16 milioni di lire, se non ricordo male). Al limite potrebbe essere confrontato con il PD-70. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jimbo Posted April 18 Share Posted April 18 @gabel No,forse ti confondi col cd7(che comunque costava 12 milioni),il 14 veniva dopo 5 milioni nel 97 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fazer802 Posted April 18 Share Posted April 18 Qualcuno ha ascoltato il Teac vrds X1 credo del 1993 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabel Posted April 18 Share Posted April 18 30 minuti fa, jimbo ha scritto: forse ti confondi col cd7 Azz… hai ragione! Forse ho confuso la sigla con la cifra (in lire). Comunque un ottimo lettore, anche se ha i suoi anni. ☹️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
hifaita Posted April 18 Share Posted April 18 ...e comprare un Sony cd x779es? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now