Maurjmusic Posted April 6 Share Posted April 6 14 ore fa, maverick ha scritto: ma è un fatto secondario Dissento: i lettori Sacd sono (mediamente) molto piu’ delicati a livello di meccanica mentre quelli che leggono solo lo standard Red Book (e dunque fanno un solo mestiere) ... si stressano meno. (proprio come gli umani 🙃) Link to comment Share on other sites More sharing options...
landrupp Posted April 6 Share Posted April 6 2 italiani eccellenti... Lector cdp7 mkII North Star Sapphire cd Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernesto.62 Posted April 6 Share Posted April 6 Linn Sondenk CD 12. Marantz CD 7 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DMS Posted April 6 Share Posted April 6 Electrocompaniet ECM1 UP: per me un autentico goiello di riproduzione, da quando fa coppia col ECI1 non ascolto altro. Primare cd31: inimitabile coi suoi 4Burr Brown 1704K e soprattutto la sua riproduzione trasparente e dettagliata ma con una punta di calore irresistibile.. North Star Design Sapphire: mi aggiungo agli altri che l'hanno citato. Pure classe cristallina e precisione riproduttiva invidiabile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oscar Posted April 6 Share Posted April 6 Sony CDP-X777ES Un carroarmato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaietto Posted April 6 Share Posted April 6 @DMS ho avuto il CD31. Ottimo. Ma un gradino sotto gli altri lettori… Di bello aveva che in standby restava la parte della conversione accesa. Non andava mai spento, pena 24 ore per tornare al 100% Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capa Posted April 6 Share Posted April 6 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: Dissento: i lettori Sacd sono (mediamente) molto piu’ delicati a livello di meccanica mentre quelli che leggono solo lo standard Red Book (e dunque fanno un solo mestiere) ... si stressano meno. (proprio come gli umani 🙃) Si "stressano"??? 😲 Dovrò portare il Sony SCD 777ES un pò in montagna ... 😎 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators madmax Posted April 7 Moderators Share Posted April 7 Lector CDP 3T SPS Reference Accuphase DP 55 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex1961 Posted April 7 Share Posted April 7 EAD CD 1000 III grande lettore gran suono mi ha fatto compagnia per molto tempo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
arcdb Posted April 7 Share Posted April 7 @maverick collegalo ad un dac esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted April 7 Share Posted April 7 5 minuti fa, arcdb ha scritto: collegalo ad un dac esterno. Fatto anche quello; l'ho avuto per anni assieme ai north star model 3 e model 4, e infatti le cose andavano molto meglio. Per quello dicevo...., tu hai citato il teac vrds 25 .. e ne ho citato quelli che per me ne erano pregi e difetti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
noam Posted April 7 Share Posted April 7 Pochi menzionano Linn , ma in ambito delle sorgenti digitali nn ho provato di meglio , peccato nn producano più e niente più assistenza .... L'Unidisk 1.1 giace arenato , e mi godró i vecchi cd con un robusto Philips 304 moddato , chissà se il Silcable Star Lisa rca è lo shunyata Anaconda helix alpha faranno il miracolo 😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ipoci Posted April 7 Share Posted April 7 20 ore fa, audio retro ha scritto: Bow Technologies ZZ8 Per me il lettore CD deve rappresentare una combinazione di godimento Estetico/Fisico/Acustico (altrimenti basta e avanza il Pc), per cui il Bow ZZ8 vince la mia personale classifica ... quindi invidia totale Gli altri che metto nella mia personale classifica E/F/A: Accu Dp78, Naim CDS3 sovralimentato, Playback MPS5, Burm001 Nella classifica E/F: Sony SCD-1 (Acusticamente non mi ha fatto impazzire, così come il SCD777ES) Nella classifica AS (assolutamente sovrastimati): Marantz CD7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DMS Posted April 7 Share Posted April 7 @giaietto Insomma proprio sotto tutti gli altri lettori, direi di no 🙂 Almeno per me, seppur totalmente diverso, non ha nulla da invidiare al Northstar Sapphire Poi i gusti sono gusti...ma un lettore così in equilibrio tra trasparenza, dettaglio e musicalità è duro da trovare...almeno tra i vari che ho provato (forse troppi devo smettere..😄) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaietto Posted April 7 Share Posted April 7 @DMS intendevo sotto il NAIM 555, Nagra CDP, Spectral 2000 e 4000, Burmester e MBL top di gamma… 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DMS Posted April 7 Share Posted April 7 @giaietto Non mi tentare poi mi faccio strane idee...sto cercando di smettere😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicaroma Posted April 7 Share Posted April 7 Naim 555 Buona serata Link to comment Share on other sites More sharing options...
ar3461 Posted April 7 Share Posted April 7 Tra tutte queste belle macchine quali potrebbero essere usate come solo meccanica ed abbinate a dac top tipo Spectral, Sonic Frontiers, ML etc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tesla63 Posted April 7 Share Posted April 7 per ricordi ancora nitidi e per averne posseduti ricordo il Meridian mcd Pro (posseduto) , California Audio Labs the tempest (posseduta la prima versione) , Stax Quattro. Tutti risalgono alla fine degli anni 80 ..... ora ho un Metronome cd t8 Signature. Nel corso degli anni avrei voluto sentire il Nagra e lo Spectral..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted April 7 Share Posted April 7 Per mia esperienza, in tre fasce di prezzo differenti: - Lector CDP 7TL MKIII (rivalvolato ad hoc con Valvo Pinched Waist, offre prestazioni eccellenti); - Lector CDP 0.6T (buona macchina, molto musicale); - Marantz CD6002 (divertente e musicale). Adesso ho un moderno Pioneer PD-70AE, suono completamente diverso dai tre ma, nel contempo, dettagliato e raffinato sulla parte acuta e complessivamente equilibratissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now