Ahi Fidelity Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Non c'è dubbio che molti lettori Cd del passato reggono bene il confronto con quelli odierni, il grosso problema è la reperibilità dei ricambi, in assenza dei quali il prezioso oggetto diventa inservibile. Personalmente di lettori Cd ne ho avuti 3: Il Philips 960; Il Teac vrds20 ed l'Audio Analogue Maestro. Tre macchine completamente diverse tra loro con un unico denominatore comune: l'ottimo suono, che può migliorare ulteriormente con un Dac esterno. In queste poche macchine si può saggiare l'evoluzione tecnologica associata ai lettori Cd, il Philips con la mitica meccanica CDM1 quella che usava lenti in vetro ottico (produzione Rodenstock), il Teac con la fantascientifica (alla sua epoca)meccanica vrds per poi arrivare al più moderno A.A Maestro i cui tecnici con delle modifiche sono riusciti a far suonare ottimamente una meccanica Teac di derivazione per Pc. Penso che ogni tempo abbia le sue eccellenze, purtroppo sono sempre in agguato le ciofeche. Ad ogni modo, io dopo il Maestro sono passato ai lettori dvd multistandard, più complicati da mettere a punto, ma che vanno benissimo anche sul lato audio, non ne parlo in quanto sarei OT.
davenrk Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 @maxpalat scusa mi era sfuggito di risponderti, non abito vicino ma se capito, volentieri, grazie
davenrk Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 su questo sito ci sono molti cd vecchi in ottimo stato in vendita https://www.oldstore.it/
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Settembre 2022 Amministratori Inviato 17 Settembre 2022 @davenrk dai miei ricordi, molto bene, con una lieve ma evidente tendenza all'ambrato. forse anche un pochino lento
gabel Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Dal momento che ho appena acquistato un Pioneer A-09 a cui vorrei abbinare un lettore contemporaneo, vorrei chiedervi se avete opinioni e/o consigli sui seguenti lettori: - Pioneer PD-95; - Yamaha GT-CD1 (o 2); - Denon DCD-S1 (il massimo sarebbe il due telai Denon DP-S1/DA-S1). Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questi lettori? I primi due sono di (relativa) difficile reperibilità; di Denon invece ne ho già trovati un paio (manca il convertitore D/A DA-S1).
Mr. Jazz Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Non ho letto menzioni circa il Philips CD 104, un piccolo lettore che mi ha dato e continua a darmi tante soddisfazioni. Acquistato usato, dovrei approfondire l'aspetto "modifiche" alle quali è stato sottoposto (inibizione oversampling, e non so cos'altro). Esteticamente risente molto degli anni che porta addosso, aspetto comunque ampiamente ripagato durante l'ascolto. Unico neo il livello di uscita del segnale, molto più alto delle altre sorgenti messe a paragone durante prove di ascolto comparative (Marantz CD 80 e il recentissimo Cocktail Audio X45).
Cabrillo Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Il 17/9/2022 at 09:38, gabel ha scritto: (il massimo sarebbe il due telai Denon DP-S1/DA-S1). Meraviglioso!!...
imoi san Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Il 17/9/2022 at 08:55, davenrk ha scritto: L'Electrocompaniet ECM1 come suonava? 😴😴😴 1
piergiorgio Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Il 17/9/2022 at 08:55, davenrk ha scritto: L'Electrocompaniet ECM1 come suonava? Come tutto ciò che appartiene al marchio, ovvero scuro e velato: immagina di avere una pesante tenda di velluto nero davanti all'impianto, ecco la sensazione è proprio quella.
davenrk Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Come tutto ciò che appartiene al marchio, ovvero scuro e velato: Cerco l'opposto
Lumo59 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Buonasera a tutti. Nessuno ha citato Audiomeca Mephisto II meccanica di Pierre Lurne il cui suono è, a mio parere ovviamente, assolutamente insuperabile. Qualcuno lo ha ascoltato in qualche modo? Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie
Lumo59 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 E del PS Audio PerfectWave Memory Player meccanica cd? Giuro che mi fermo qui. Grazie a chi volesse rispondere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 10 Ottobre 2022 @Lumo59 IL mondo è pieno di ottimi lettori cd, oltre un certo livello meglio o peggio dipende dai gusti. e un lettore da solo non suona, quindi devi cercarne uno che vadaan nella direzione che desideri. sui lettori devi valutare alcune cose che oggi sembrano scontate ma che su macchine datate non lo sono a)uscite ed ingressi digitali. b( tipo e numenro di uscite ed 9ngrsssi c) telecomando d) volume regolabile e) massima risoluzione f( affidabilità nel tempo e reperibilità ricambi e fissa un budget sennò non ne esci a trovarlo io cercherei un pioneer pd 95, ha ingrssi e uscite digitali quindi uò essere uesato cone lettore meccanica o dac (anche per lo streaming) legge anche i sacd solo che nnon lo fanno più ed + difficiloe da trovare
davenrk Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 13 ore fa, Lumo59 ha scritto: Nessuno ha citato Audiomeca Mephisto II meccanica di Pierre Lurne il cui suono è, a mio parere ovviamente, assolutamente insuperabile. visto che conosci i Pierre Lurné, hai mai sentito gli YBA ultima serie sigma?
shastasheen Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @piergiorgio Il 1/10/2022 at 09:44, piergiorgio ha scritto: scuro e velato Assolutamente non corrispondente alla realtà dei fatti.
shastasheen Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 14 ore fa, Lumo59 ha scritto: E del PS Audio PerfectWave Memory Player meccanica cd? Macchina eccellente in coppia con il suo dac.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora