il Marietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 20 minuti fa, bambulotto ha scritto: se non ricordo male mi costa 7€/Kg penso che il prezzo vari dal tipo di formato.. qui la vedo appunto dai 3,5 a 4€ confezione da 0,500gr. una pasta rimanendo nel Sud che mi è piaciuta è la Alica , artigianale della Basilicata . https://www.pastalica.it/il-territorio/
n.enrico Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 10 minuti fa, melos62 ha scritto: Parli della di Martino o della Gentile? Della Di Martino
melos62 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 5 minuti fa, n.enrico ha scritto: Della Di Martino Confermo che non è questo granché più della Rummo ( ma va a merito della Rummo, 14.5 grammi proteine per 100 grammi, come le migliori...)
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 11 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2023 Per secondo un classico anni '80, filetto al pepe verde con caponata palemmitana di contorno. 3
il Marietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 In preparazione per questa sera qualche salsa per Fondue Bourguignonne , taglio Scamone ma va ben anche altro ,sale a petali Maldon o simili . Molto conviviale adatta per cene anche estive all'aperto con amici . Piu o meno una roba del genere 2
Moderatori paolosances Inviato 11 Giugno 2023 Moderatori Inviato 11 Giugno 2023 @melos62 Sembra proprio una caponata seria... 1
Partizan Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @melos62 La pasta alla Gonzaga ti è piaciuta? Gentile e Felicetti sono le paste che uso di più, un tempo usavo Afeltra, ma è qualche anno che non la trovo nei negozi. E' vero che sono costose, ma siamo in due, le nostre razioni sono ridotte e quindi incide poco sul costo del piatto. Tra queste paste e quelle commerciali, a mio avviso c'è un abisso. Uso sporadicamente qualche formato di Rummo, che negli ultimi anni ho trovato peggiorata, coop Fior Fiore, Liguori, la trevigiana Sgambaro... Ciao. Evandro 1
melos62 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 37 minuti fa, Partizan ha scritto: La pasta alla Gonzaga ti è piaciuta? Si, ha un sapore non convenzionale, ho rispettato attentamente le proporzioni tra gli ingredienti perché immagino puntino ad un equilibrio tra gusti non prepotenti. Nel mio caso forse l'aroma della buccia di limone era leggermente predominante. Molto interessante , grazie della segnalazione. 1
wow Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Compravo spesso la Alfetra da Eataly ma non mi ha mai esaltato. Rilasciava un sacco di amido, si scuoceva all'esterno e restava al dente all'interno...
il Marietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 1 ora fa, Partizan ha scritto: tempo usavo Afeltra, ma è qualche anno che non la trovo nei negozi prima volta che vieni da queste parti la trovi da Eataly o la puoi ordinare. https://www.eataly.net/it_it/search?q="afeltra"
il Marietto Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 22 minuti fa, wow ha scritto: Rilasciava un sacco di amido, si scuoceva all'esterno e restava al dente all'interno... stessa cosa a me con la Cavalieri , ma sarà un mio limite...
Partizan Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 23 minuti fa, il Marietto ha scritto: prima volta che vieni da queste parti la trovi da Eataly o la puoi ordinare. Volentieri. È strano però come sia sparita dai negozi, a Padova ad esempio non l'ho mai vista. Ciao. Evandro
melos62 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 23 ore fa, rebeccariccobon ha scritto: Polipo, branzino e gamberoni ... E un Gravner sullo sfondo, se non erro... provai un suo Anfora una volta. Spiazzante. 1
bambulotto Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 11 ore fa, wow ha scritto: si scuoceva all'esterno e restava al dente all'interno... Spesso è un problema della pasta rigata. Io non la uso mai. Sempre e solo pasta liscia. Se di qualità tiene il sugo perfettamente. 1
Messaggi raccomandati