claravox Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Un produttore di pasta ha spiegato che la liscia è da preferire proprio perchè il tempo di cottura è uniforme in tutta la sua superficie, cosa che non può avvenire con una pasta rigata che ha spessori differenti proprio per la sua conformazione. Stiamo parlando di finezze ovviamente, ma spesso fanno la differenza. 1
il Marietto Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 ora fa, bambulotto ha scritto: Sempre e solo pasta liscia. esatto, difatti in ristorazione solo liscia, la rigata non esiste .
Partizan Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 37 minuti fa, il Marietto ha scritto: in ristorazione solo liscia, la rigata non esiste . Alta ristorazione, specialistica o tutta? Perché non mi risulta. Ciao. Evandro
piergiorgio Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 ora fa, bambulotto ha scritto: Io non la uso mai. Sempre e solo pasta liscia. Durante la pandemia ci andavi a nozze allora
melos62 Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 2 ore fa, bambulotto ha scritto: Spesso è un problema della pasta rigata. Io non la uso mai. Sempre e solo pasta liscia. Se di qualità tiene il sugo perfettamente molti puristi sono del tuo avviso. Con la pasta rigata di qualità però io non ho problemi di cottura,. e mi piace alternare senza preclusioni. Poi dipende sempre dalle ricette, con la Genovese ad esempio deve essere liscia
il Marietto Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 43 minuti fa, Partizan ha scritto: Perché non mi risulta. dove ti hanno servito pasta rigata cito solo p.e. penne tipo barilla ? io non ho ricordi.. poi se sei con il bimbo piccolo in trattoria di paese e chiedi pasta al pomodoro te la portano la rigata , ma a menù me lo ricorderei anche se le eccezioni ci son sempre. altra pasta che conosci meglio di me, le tagliatelle all'uovo Felicetti son lisce ed usate in ristorazione, a differenza di molte per giunta ottime tipo le marchigiane che son ruvide .
wow Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 I problemi che ho lamentato con la pasta Afeltra (non solo di tenuta alla cottura, ma anche l'eccessivo rilascio di amido) non l'ho notato con paste industriali di qualità.
rebeccariccobon Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @melos62 Si`beccato, un Ribolla 2015 [anfora], e poi un Verduzzo 2011 di Fulvio Bressan ... siamo nell'Olimpo dei macerati, di piu` non c'è n'è. Riki
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 14 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2023 Hummus di Ceci, in questa stagione mangiato fresco si apprezza parecchio. io lo faccio con qualche piccola variante : Ceci cotti classici ammollati e poi lessati oppure anche già pronti in barattolo , in questo caso uso i Montello Ceci di Sicilia . Sesamo , cumino, aglio , olio extra vergine sale pepe , succo di limone e curry che non è previsto ma per me ci stà un gran bene . A guarnire prezzemolo, paprica affumicata o piccante o se preferite del peperoncino fresco verde e rosso . Le dosi degli ingredienti variano con la quantità di ceci , ed al proprio gusto , poi se qualche spezia non piace non la si mette o si riduce.. Si assaggia e si regola di sapore man mano che si frulla. usare un robot o frullatore per averlo cremoso , il mixer ad immersione lo lascia grezzo leggermente granuloso , tenere un pò di liquido cottura dei ceci per emulsionare per dare la giusta cremosità (aggiungere poco per volta) altrimenti va bene acqua . 3
pino Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Partizan 200 grammi di pasta Voiello cotta seguendo l'esatto tempo di cottura indicato,la si lascia a scolare e raffreddare qualche minuto in uno scolapasta di acciao ( va bene quello alto fornito con la pentola ) e agitandola continuamente,quando non emette più vapore acqueo la si versa in una terrina di ceramica ,e la si pone a bagnomaria in acqua fredda,si aggiunge olio di oliva EVO a piacere e si mescola per non farla incollare e farla raffreddare. Si aggiunge una confezione di Peperlizia Ponti per insalata di riso,fatta scolare molto bene svitando parzialmente il coperchio con la confezione capovolta, si unisce alla pasta e si mescola per qualche minuto sino a farla raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto si aggiungono due carciofini sott'olio interi tagliati sottili ,e dieci o più funghetti champignon sott'olio tagliati a fettine,e si mescola. Si può mettere in frigor, mangiare subito, o a più riprese. La parte che si consuma si può arricchire con tonno, o con formaggio duro,o con prosciutto a dadini, uniti prima della consumazione. Quando fa molto caldo conviene farla al mattino presto dopo colazione,e prepararne anche 400 grammi. Quando fa molto caldo è comodo anche il passato di verdura intiepidito nel micro onde. Ciao Beppe
Partizan Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @pino Capisco la comodità, ma francamente preferisco usare verdure fresche ed al massimo aggiungere olive o capperi. Mangiare sano è un mio obiettivo, se poi ci riesco veramente è un altro discorso.🤪 Ciao. Evandro 2
Discopersempre2 Inviato 14 Giugno 2023 Autore Inviato 14 Giugno 2023 2 minuti fa, Partizan ha scritto: Mangiare sano è un mio obiettivo, se poi ci riesco veramente è un altro discorso Penso che sia l' obbiettivo della maggior parte della gente.....e comunque uno "sgarretto" ogni tanto ci può stà Un Discopersempre sempre "allupato".
Partizan Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 8 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Penso che sia l' obbiettivo della maggior parte della gente..... Penso proprio di no, il trionfo del cibo spazzatura ne è la dimostrazione più lampante. La poca varietà, solo pizza e hamburgers alternati, cibi pronti confezionati pieni di conservanti... Ma ti guardi in giro quando fai la spesa? Io inorridisco, spendo parecchio per alimentarmi, ma conto quei soldi di risparmiarli in medicine. Sullo sgarro, anzi sgarri io sono un esperto, ma su una base di alimentazione sana. Ciao. Evandro
Panurge Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 56 minuti fa, Partizan ha scritto: cibi pronti confezionati L'orrore. Meglio una pasta in bianco se proprio uno non ha tempo, e poi costano. 1
il Marietto Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 1 ora fa, Partizan ha scritto: il trionfo del cibo spazzatura ne è la dimostrazione più lampante. che adesso carinamente?!? chiamato junk food, una vera piaga sociale in un paese come il nostro che offre di tutto e di più . Non è che bisogna far per forza i manicaretti , come diceva Panurge una pasta con buon olio o burro e che sarà mai..
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 15 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2023 Quindi mi volete dire che in casa non avete ne una confezione di verdure sotto olio,ne una confezione di verdure sotto aceto ? La pasta fredda in Estate serve a non accendere i fornelli,mia figlia la porta al lavoro al posto del panino. Inizio OT Per quanto riguarda l'aspetto salutistico,sino a 3 anni fa mi cibavo di frutta e verdura di stagione integrata con pesce,carne,uova,poche conserve e salumi,pochi surgelati,pochi carboidrati,poco sale,pochi zuccheri,poco alcool,e cosa piu importante non ho mai fumato,mai. 1,78 per 70 chili. Mi sono ammalato in modo non guaribile proprio ai polmoni. Vi ammalerete purtroppo anche voi dove non vi aspettereste di ammalarvi,ho imparato da me che cibo e abitudini di vita non mettono purtroppo al riparo dalle malattie. Il solo fatto di pensare di mettersi al riparo dalle malattie con le abitudini alimentari e di vita e di per se una forma apprensiva di ipocondriasi che mina la serenità quotidiana,provoca stress inconscio, e contribuisce a deprimere il sistema immunitario,con tutto quel che ne consegue Fine OT. 5
Messaggi raccomandati