Vai al contenuto
Melius Club

Consigli sulla musica Jazz


Progressive

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei approfondire un po' la musica Jazz, non essendo il mio campo musicale conosco bene poco, ogni tanto ascolto qualcosa ma non mi sono mai concentrato pienamente nella interezza di un album.

L'album che sto ascoltando spesso è Bitches Brew, lo sto ascoltando tutt'ora nella sua edizione del 40th Anniversary con tracce bonus e live e mi sembra una buona edizione, il feticcio per quest'album prima o poi va preso, avete da consigliare una versione in particolare?

In Bitches Brew non è di certo il Miles Davis dei tempi passati, quello di Kind of Blue tanto per citare un album che conosco ma che disco però, ho letto che è stato registrato in tre giorni pazzesco! Non sembra un album così datato, insomma un gran disco, sarà che da ascoltare di musica Rock, Prog il disco mi rimane più familiare, l'ho apprezzato subito.

.

Detto questo per uno che si avvicina al Jazz che album consigliate di ascoltare?

analogico_09
Inviato

Potrei suggerirti questo topic dedicato al jazz, alla sua storia, ai musicisti, agli stili, alle opere del jazz, nel quale si parla anche dei dischi del jazz in funzione delle musiche in essi contenute. 
 

 

Non ricordo esattamente, forse si parla anche di Bitches Brew, un capolavoro che nelle varie discussioni dedicate a questo album capitale, ho più volte definito come l'ultima grande "rivoluzione" della storia del jazz, molto vicino, profondamente legato contro le apparenze a Kob, al lirismo profondo e tagliente dei passati tempi davisiano che inizava a farsi strada già nelle prime performance bop con Charlie Parke degli anni '40 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Per quanto riguarda Bitches Brew sta per uscirne la versione Mobile Fidelity "One step", naturalmente se sei disposto a sborsare un  paio di centoni, forse qualche Euro meno.

Inviato
24 minuti fa, Gabrilupo ha scritto:

Per quanto riguarda Bitches Brew sta per uscirne la versione Mobile Fidelity "One step"

In che formato? Questa versione SACD ha un packaging bellissimo, chi l'ha ascoltata?

https://dr.loudness-war.info/album/view/173870

Ero tentato di prendere la versione fatta a libro 3cd + DVD ma altre versioni non le ho sentite.

Inviato

@Progressive I "One Step" sono esclusivamente vinili. One Step è il nome del processo di lavorazione.

  • Thanks 1
Inviato

@Progressive credo che per cominciare non solo ad ascoltare jazz, ma anche ad amarlo, sia necessario che scocchi la scintilla. Nel mio caso, per esempio, ciò avvenne molto tempo fa, a casa di un amico, il quale - sorpreso dalla mia non conoscenza del brano - mi fece ascoltare la versione in studio di My Favorite Things di Coltrane. Rimasi letteralmente sconvolto, come ipnotizzato da quei suoni e da quella melodia. Si era come aperta una porta su una stanza immensa e inesplorata. Fu, in sostanza, l'inizio di un grande amore.

Ovviamente, i dischi che io e altri potrebbero consigliarti sono centinaia, ma trovare quello giusto, quello capace di fare scoccare la scintilla, non è per nulla semplice. Comunque ci provo. Oltre a My favorite things,ti direi di provare ad ascoltare Pythecanthropus Erectus di Mingus, Waltz for Debby di Bill Evans, The Tokyo concerts di Thelonious Monk, The birth of the Cool di Miles Davis; e per cominciare a entrare nel "Mood" ti consiglierei anche di recuperare e guardare i - purtroppo - criticatissimi film "Round Midnight" di Bertrand Tavernier e "Bird" di Clint Eastwood, oltre al bellissimo documentario di Bruce Weber su Chet Baker "Let's get lost".

  • Thanks 1
Inviato

@Progressive anch'io mi son fatto questa domanda qualche anno fa

con cosa cominciare ? quale album prendere ? 

la risposta è stata la collana "Jazz De Agostini" che si comprava in edicola ( forse la migliore , sotto tutti i punti di vista, collana De Agostini ed anche di altri marchi , uscite in edicola) ,

detto questo e trovato cosa fare e dove comprare , ho  seguito anche tutto il 3D dedicato sul forum , come succede tante volte : non ho fatto nessuna raccolta in edicola ( mi era passata la voglia di attendere ogni due settimane per 2/3 anni il disco in edicola) , ma l'ho cercata qualche anno dopo e con un pò di pazienza sono riuscito a trovare  "vicino casa e tutti e 100 i vinili pari al nuovo" ed ho comprato quella .

se cerchi Jazz anche in Vinile , questa raccolta o almeno in parte , è un buon inizio o anche una scelta definitiva ( 100 lp son sempre 100 lp...io da allora che li ho presi devo ancora ascoltarli tutti 🤔)

PS ci vuole un pò di pazienza , se opti per questa soluzione, io l'ho cercata per un bel pò e trovata in varie parti d'Italia ( con i problemi di spedire 100 vinili ......), poi alla fine l'ho presa ad 8km da casa, ma ne vale la pena.

Inviato

Concordo con quello che dice @Branch, compreso la visione di quei film.

Mi permetto di aggiungere che potrebbe aiutare a digerire questa bellissima ed innovativa (almeno un tempo) musica il fatto di individuare uno strumento musicale che ci piace maggiormente ed iniziare a fare ascolti su dischi dove ne è lo strumento principale.

Consiglio anche i dischi iniziali del grande, ed ingiustamente vituperato, Keith Jarrett; a me piace tutta la sua discografia: un mostro di tecnica, con la musica nelle viscere e nel sangue.

Ulteriore consiglio: vai a qualche concerto, anche di artisti non affermati, il groove, lo swing ti catturerà!


Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.16be48e8608ef751a3d65df8f21e4d19.gif

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Scusate, l'ho anche segnalato nell'altro post; esiste un topic dedicato al jazz abbastanza articolato intitolato "Jazz" nel quale è possibile spaziare a piacimento in tale "genere"; si è anche già parlato dei muscisti dei musicisti e d'ìaltro qui nuovamente citati. Inutile ripetersi con i doppioni, o sbaglio?
Ovviamente per quanto mi riguarda non serve dirlo siamo  tutti liberi di aprire più topic più o meno l'uno clone dell'altro o quasi, però a me sembra dispersivo, mentre per poter conoscere, capire, approfondirere meglio la musica jazz  serve a mio avviso approccialrlo in modo organico, attraverso l'esplorazione dell'intera storia dove tutte le epoche, gli stili, tappe, i "generi" del jazz sono strettamente collegati tra di loro, dove per capire l'insieme occorre capire il particolare, e per capire il particolare occorre conoscere l'insieme. Ad ogni livello della conoscenza, ovviamente.., nessuno subirà l'esame sulla storia del jazz dai severissimi professori delle scuole del jazz di Harlem...


Per quanto riguarda Bitches Brew, il mio suggerimento resta quello di acquistare una buona, ottima copia dell'opera davisiana, in vinile o in CD, ve n'è in abbondanza facilmente reperibili a prezzi possibili anche nell'usato d'epoca analogica in buono ottimo stato, ed immergcersi nella MUSICA di questo capolavoro senza complessi e senza tic, senza rincorrere il santo graal discografico da ultras dell'audiofilia fine a se stessa o feticistica che non esiste e se esiste costa un prezzo indecente...a leggere alcuni interventi qui sopra postati.

Scusate il "ritardo".., intervengo una tantum, buona discussione,

 

 

analogico_09
Inviato
17 ore fa, Branch ha scritto:

ti consiglierei anche di recuperare e guardare i - purtroppo - criticatissimi film "Round Midnight" di Bertrand Tavernier e "Bird" di Clint Eastwood, oltre al bellissimo documentario di Bruce Weber su Chet Baker "Let's get lost".

 

Scusa ma questa cosa va un attimo chiarita.., il film di Tavernier non è affatto criticatissimo, viene al contrario considerato come uno dei migliori film sul jazz, tra i più sensibili e autentici (non che se ne siano girati chissà quanti sulla musica afroamericana.., senza contare i documentari).
Bird invece divide pubblico e critica, c'è a chi piace e a chi no, a me, salvando qualcosa,  l'interpretazione di Withaker, non piace, ho motivato non ricrdo dove, forse in cinema o nel topic sul Jazz, il mio parere.

Ottimo il film di Weber che gode dovunque di ottima reputazione; aggingerei anche lo straordinario docu-film su Telenious Monk.., ma anche su questo ci siamo soffermati nel sopracitato topic.., quindi non provo a tornarci su per non annoiar(mi)e..

Inviato

Ciao @Progressive, faccio mio il consiglio di @analogico_09 e ti propongo un approccio un po' diverso. Fermo restando che quanto consigliato finirà è tutto validissimo, parti da dove sei: Miles è una pietra miliare e partendo da lui puoi andare a scoprire, pian piano, i suoi "turnisti" (perdonatemi). Nel frattempo passa nel 3ad indicato da analogico_09 e leggiti un po' di storie. Vedrai che molte ti renderanno curioso e ti verrà voglia di andare e vedere...

ciao 

D.

  • Thanks 1
Inviato

Oppure approccio soft.

Ti cerchi una buona web radio che trasmette jazz non troppo ostico e la lasci suonare. Se ti cattura l'attenzione e inizia a piacerti poi approfondisci con gli artisti che ti sono piaciuti e cosi via...

  • Melius 1
Inviato

Grazie dei consigli, l'idea della web radio la stavo già sperimentando.

.

Scusate ma non avevo visto che c'era già un topic sul Jazz, se è di troppo si può chiudere questo, giustamente si va a fare confusione.

.

Mi sarà sfuggito ma non ho visto parlare di Bitches Brew.

.

Vado a fare un po' di ascolti Jazz, vediamo un po'...  mi ascolto My Favorite Things di Coltrane intanto. 

 

Inviato
36 minuti fa, Progressive ha scritto:

Vado a fare un po' di ascolti Jazz, vediamo un po'...  mi ascolto My Favorite Things di Coltrane intanto. 

👏👏👏

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

siamo  tutti liberi di aprire più topic più o meno l'uno clone dell'altro o quasi, però a me sembra dispersivo

L'opener evidentemente non era a conoscenza del topic da te aperto tempo fa (al quale per altro fui fra i primi a contribuire con qualche riga su Let my children hear music), e come è normale che sia, io e altri abbiamo risposto alla sua domanda in questo topic. Sono certo che se @Progressive intenderà approfondire l'argomento, farà tesoro dei molti interessanti interventi raccolti in quella discussione. Sono altrettanto certo che non fosse intenzione di alcun forumer in qualche modo scavalcare, oscurare o sminuire il tuo topic, che riguardo il jazz resta quello di riferimento.

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

il film di Tavernier non è affatto criticatissimo, viene al contrario considerato come uno dei migliori film sul jazz, tra i più sensibili e autentici

Forse oggi. Ai tempi, la critica cinematografica più schierata e progressista (quel che ne rimaneva) considerava il cinema di Tavernier  il tipico esempio di  cinema della restaurazione, in opposizione alle Nouvelle vagues e alle sperimentazioni degli anni sessanta e settanta, quando si pensava che anche il cinema potesse essere rivoluzionario o quantomeno che il linguaggio del cinema non dovesse per forza essere uno e soltanto uno. Round Midnight non faceva eccezione.  Ricordo anche che Spike Lee disse di essersi sentito offeso dai film di Tavernier e  Eastwood, perché sfruttavano lo stereotipo del jazzista nero tossico, povero e malato per commuovere il pubblico bianco e borghese, e naturalmente fare soldi. Ma non fu l'unico, anche se ora non ricordo bene (sono passati oltre 30 anni da allora). Ad ogni modo, comunque la si pensi, credo che a ogni appassionato di jazz non possa mancare la visione di Round Midnight e Bird. 

Inviato
4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

esiste un topic dedicato al jazz abbastanza articolato intitolato "Jazz"

Però i thread unici vanno bene per argomenti molto ristretti, tipicamente da Lounge Bar.

Tutto il jazz in un solo thread non è limitante? 

analogico_09
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

Però i thread unici vanno bene per argomenti molto ristretti, tipicamente da Lounge Bar.

Tutto il jazz in un solo thread non è limitante? 

 

Certamente, infatti sul jazz, anzi sui dischi di jazz,  sono stati aperti altri post, ma se si affrontano le questioni che entrano nel merito della storia del jazz, dell'estetica, delle vicende, dei protagonisti e dei fatti socio-culturali, ecc, un topic dedicato al jazz che può essere sviluppato verso le molteplici direzioni possibili, ogni cosa più o meno correlata con tutte le altre, come è stato fatto fino ad ora in quel topic che in tal modo si arricchisce e cresce con i vari interventi, non mi pare che potrebbe rivelarsi limitante, anzi.

Però sono d'accordo che per parlare dei dischi, o prevalentemente di consigliuo per gli ascolti e gli acquisti, è meglio differenziare affinchè il topic sul jazz possa conservare ll'impronta originaria che ho cercato di suggerire.

Credo inoltre che in un topic come quello "monilitico" dedicato al jazz, fatto con il contributo di tutti, possa rivelarsi utile anche per i neofiti che cercano di conoscere o approfondire la musica jazz, non solo i dischi di jazz...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...