damiano Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 4 ore fa, Partizan ha scritto: nsomma la musica Jazz è più audiofila rispetto ad altri generi musicali. Su Melius è sicuramente così. Per strada, chi ama il jazz ascolta anche col telefono alla fermata del bus. Naturalmente è una battuta (forse) ma forse è anche un modo per "cercare la strada". Girando in rete si trova la lista dei musicisti che hanno suonato con MD, si va da John Coltrane a Marcus Miller, passando per John Scofield e Bob Berg. È una delle chiavi principali della musica che continuiamo a chiamare jazz: la contaminazione. Le liste dei "dischi assolutamente da possedere" servono a poco; nel finale di Live in Japan di Art Ensemble of Chicago la voce che elenca i musicisti ringrazia il pubblico e dice: vi abbiamo fatto ascoltare, jazz, blues, rock, free...insomma grande musica (nera). Ecco la musica è il fulcro.. Ciao D.
one4seven Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive https://www.kind-of-blue.de/seiten/disco.htm È il sito più completo e dettagliato sulla discografia di Davis su formato CD.
Partizan Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @damiano Io sono un frequentatore di concerti jazz e sicuramente l'aspetto hi-fi, per me, è in subordine alla musica. Tuttavia è innegabile che quasi sempre le incisioni dei dischi jazz sono ottime, quando non stellari: più semplice come dicevo prima, e soprattutto richiede un investimento economico inferiore... ma i risultati sono quelli. Ciao Evandro
Alessiodom Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive Ciao, il mio contiene anche gli lp, ho ascoltato spesso il cd live che contiene, https://www.discogs.com/it/release/2474336-Miles-Davis-Bitches-Brew mentre per l'album di per se, ho sempre ascoltato il primo disco muletto che ho comprato, un edizione del 2015 anche economica che a me personalmente soddisfa. https://www.discogs.com/it/release/7609610-Miles-Davis-Bitches-Brew Ps. Un mio amico invasatissimo di prog. mi regalò un disco dei Mahavishnu Orchestra...ma per il mio gusto li trovo difficilotti. Il chitarrista è John McLaughlin lo stesso di BBrew.
analogico_09 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 15 ore fa, Alessiodom ha scritto: Un gran peccato, me ne avevi parlato le prime volte che ero finito qui da voi. Ricordo il "satanasso" con cui me lo descrivesti ...per non parlare della bellissima ed entusiasmante autobiografia...che comprai immediatamente dopo...e fu tutto sorprendente... Eh.., il fuoco, l'orrendo foco (più orrenda è la "faciloneria" umana...) si porto via (quasi) tutto... Cmq forse recupero una cosa che scrissi sul brodo di cagne e salvai.., a cercarla nel disordine del mio hard disk ... 😉
analogico_09 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Vado di corsa.., non posso contribuire nella questione audiofilia e jazz...
Progressive Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 Sto ascoltando Saxophone Colossus di Gordon Dexter, a chi piace?
Progressive Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 @Alessiodom anche The Complete Bitches Brew Sessions sembra interessante. . Edit: Ho letto alcune info e mi sembra di capire che la 40th in CD sia un remix, anche la versione Sessions, mentre il vinile riporta il mix originale. 🤔
Alessiodom Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive https://www.jazzwise.com/review/article/miles-davis-bitches-brew-40th-anniversary-deluxe-edition Bonus post : @analogico_09 Hai un hard disk free jazz
one4seven Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Vado di corsa.., non posso contribuire nella questione audiofilia e jazz... Non c'è mica fretta. Ti aspettiamo 😄
one4seven Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 3 ore fa, Progressive ha scritto: Saxophone Colossus Altro super classico...
crosby Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 😁@Progressive di sonny rollins😇gran disco (saxofone) 1
Progressive Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 Sto ascoltando le tracce bonus su the complete Bitches Brew Sessions, Great Expectation è ipnotica 😁 sono tutte belle, tanta roba anche qui. Anche questa non scherza, questa edizione ti prende.
dadox Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive Non é da parecchio che mi trastullo col jazz. È sterminato, generi nei generi, per cui un disco può differire completamente da ciò che si va cercando. Approfittando della musica in streaming a disposizione, mi sono affidato al canale "Radio Swiss Jazz", 24 ore al giorno di jazz senza pubblicità. Tramite la app scaricabile dal store, scorrono i palinsesti, e partendo da quelli, nel caso mi piaccia qualcosa in particolare, inizio le mie ricerche per approfondire.
Progressive Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 Sto ascoltando tramite Amazon Music, preferisco concentrarmi sull'intero album che andare su brani a random tramite web radio. Staccando la spina da Bitches Brew 😁 sono passato a questo. . Take Five la conoscevo.
one4seven Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive Te stai a fa' una scorpacciata di classici eh 😁
Progressive Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 @one4seven 😁 si sentono tutti bene, certo se poi vai alla scoperta di varie edizioni noterai delle differenze, delle preferenze di suono ma cercare l'edizione di primo pelo mi ha stufato, si va sicuramente sul costoso tipo versioni SACD che neanche mi interessano, quello che offre lo streaming è comunque buono. . Ultimo album della giornata
one4seven Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Progressive si in campo jazz sulle piattaforme di streaming si va dal buono all'ottimo. Va benissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora