davv_one Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Come qualcuno avrà notato può capitare a volte una leggera variazione di tonalità dei Vu Meter tra vari apparecchi McIntosh Io personalmente ho notato un tono leggermente più scuro dei Vu Meter del C53 rispetto a quelli del 462. Girovagando sul Tubo ho visto questo video, qualcuno ne è a conoscenza? Ad occhio e croce non mi sembra un operazione complessa, sempre se si trattasse di un video veritiero e non di Fake. Se fosse vero nei casi di una evidente e fastidiosa differenza cromatica potrebbe essere una soluzione. Ripeto, sempre se sia vero e realmente fattibile. Ciao Davide 1
Amministratori vignotra Inviato 19 Aprile 2022 Amministratori Inviato 19 Aprile 2022 L’operazione non è un fake ma farla da soli comporta la decadenza della garanzia.
subsub Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Non sempre e possibile ottenere la tonalita corretta tra diverse elettroniche tentarono inutilmente con i miei primi mc 611 invano ...dovettero sostituirli..grazie al rivenditore.
davv_one Inviato 19 Aprile 2022 Autore Inviato 19 Aprile 2022 1 ora fa, subsub ha scritto: tentarono inutilmente con i miei primi mc 611 invano ...dovettero sostituirli..grazie al rivenditore. Ti hanno sostituito i 611 perché avevano il colore dei vu meter uno diverso dall’altro?
subsub Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @davv_one si uno verde e l altro turchese non è stato possibile regolari uguali con i 3 potenziometri. I numeri di serie dei finali erano molto alti gli altri molto vicini come serie di produzione.
iBan69 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @davv_one Molto interessante... mi piacerebbe uniformare il colore dei VU meter del 452, con quelli del C53, che sono leggermente diversi. Ne parlerò con il mio rivenditore McIntosh... grazie.
davv_one Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 @iBan69 Sono leggermente diversi anche quelli del mio C53 e del 462, non capisco perché non li tarano tutti perfettamente uguali, almeno quelli attualmente in commercio.
subsub Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @davv_one Attenzione.. Non è detto che si riesca ad ottenere la stessa tonalita,'
davv_one Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 22 minuti fa, subsub ha scritto: Attenzione.. Non è detto che si riesca ad ottenere la stessa tonalita,' Io non ho intenzione di modificarli, mi domando piuttosto perché non vengano tarati perfettamente direttamente dalla casa madre
subsub Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @davv_one Secondo te..... Se arrivassero così su un altro mercato.. Li restituireb bero al mittente.
Amministratori vignotra Inviato 21 Aprile 2022 Amministratori Inviato 21 Aprile 2022 @subsub fammi capire: secondo te quelli con problemi li mandano scientemente in Italia?
subsub Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @vignotra io non so cosa facciano.. Forse tu si... Visto I rapporti interpersonali che fortunatamente hai. Solo sui forum italiani si riscontrano purtroppo questi inconvenienti.. Sui forum oltreoceano sembra essere tuttok... Sara un caso.... Speriamo.
Amministratori vignotra Inviato 21 Aprile 2022 Amministratori Inviato 21 Aprile 2022 42 minuti fa, subsub ha scritto: Sui forum oltreoceano sembra essere tuttok... Sara un caso... Speriamo. non lo è e purtroppo non è il caso di dire "mal comune mezzo gaudio". Questa è una fase difficile per molti costruttori del settore e ancor di più per McIntosh. Il nodo di essere una terra di mezzo, nè industria e non più artigianato è la causa di questi problemi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2022 Amministratori Inviato 22 Aprile 2022 si parla sempre tanto male dei prodotti cinesi ma credo che da loro abbiamo da imparare. Un produttore di elettroniche italiane mi diceva ch dopo essersi servio per molto tempo per i pannelli da una ditta italiana vicin, da anni ha preferito un produttorfr cinese . Non per questione di costi ma perchè il cinese memorizza i dati di ogni stock di lavorazione ed è quindi in grado di fornire,anche a distanza di anni altri pannelli identici in tutto e per tutto, colorazione compresa, re, all'originale. la ditta italiana non archivia i dati e quindi non è detto che a distanza di tempo possa fornire prodotti dentici. poi potrebbe anche darsi che i vumeter non siano prodotti in casa ma esternalizzati, magari a ditte diverse, di qui la difficoltà ad avere colori identici su modelli prodotti in periodi differenti
subsub Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @cactus_atomo Esatto... Ma da un costruttore che si fa i vetri in casa... Prova ad immaginare di avere vetri diversi sulle finestre quando dovrebbero essere uguali... Un pugno in un occhio. Poi gli estimatori del brand difficilmente inseriscono componenti diversi Nell impianto.. Quindi immagina di avere finali.. Pre... Dac.. Esteticamente non uguali... Non esiste... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile 2022 Amministratori Inviato 22 Aprile 2022 @subsub un costruttore hifi non si fa i vetri in casa, ma un brand che ha come punto forte nell'immagine gli occhioni blu dovrebbe essere più attento, avere un solo fornitore e chidergli il rispetto delle tonalità cromatuca, se invece si scegie il forniore di vola in volta cercando il prezzo più basso... come dice una nota fiction rai "tutto può succedere"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora