Vai al contenuto
Melius Club

Classe D avanti tutta. Il resto rimane al palo.


Messaggi raccomandati

Inviato

Intendevo con il termine gigante non il blasone o la classe ma solo che due oggetti di costo molto diverso hanno normalmente anche prestazioni diverse questo in quasi tutte le categorie merceologiche non capisco perché nell'Hi-Fi per forza non debba essere così, personalmente giro con una 500 X non ho la pretesa che vada meglio di una Stelvio .

Nel caso del Nad M33 e del Luxman 595 Ase che ho è fuorviante fare il paragone non perché le classi sono diverse gli oggetti sono troppo differenti di prezzo e di categoria se lo volete fare nel mio impianto il Luxman vince facile se qualcuno vuole passare per casa mia con un Nad M33  lo riproviamo non riesce a farli suonare i diffusori non sto parlando di suono o sfumature la porta è aperta😂

Con questo non voglio assolutamente affermare che il Nad non possa fare suonare benissimo altri diffusori  ma sicuramente non ha le stesse capacità di pilotaggio.

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

argomentazioni e prove, che stanno a zero. 

Opinione personale che vale uno, tale e quale alla tua.

Inviato

@captainsensible ma, in realtà fosse quello, sarebbe giustificabile.
Ognuno, ha le propria simpatia e preferenza, e porta le proprie motivazioni.
Invece, qui, si parla di cosa gli altri dovrebbero sentire o non sentire, si giudicano apparecchi dal costo, peso e lucine, non dal suono e peggio, si criticano gli audiofili, in base alle loro scelte e credenze. 
Qui, l’unica cosa che rimane al palo sono le argomentazioni. 

  • Melius 1
Inviato

@Look01 È un pò fuorviante quello che scrivi, considerato che in una precedente discussione ammettevi correttamente, che l’M33 non pilotava i tuoi difficili diffusori, quindi non vedo motivo per replicare una prova che risulterebbe già perdente in partenza. 
Come scrive @FabioSabbatini Democrazia.

Ossido

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

si giudicano apparecchi dal costo, peso e lucine, non dal suono

A me sembra che molti utilizzatori di classe D parlino proprio di suono, sono altri che parlano di costi e presunti ammazza giganti.

Considerando che la stragrande maggioranza possiede uno stereo (come si chiamava allora) dagli anni 70 e quindi ha provato di tutto e di più, un po' di esperienza dovrebbe averla, invece qua vengono considerati come l'adolescente che ascolta musica da un boombox con lo smartphone..

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Gici HV ha scritto:

per i detrattori della classe D non contano abbinamenti curati o meno, troppo plebea e (relativamente) economica la classe D per suonare bene..

La mia non è un’opinione, è una semplice constatazione che si conclude con una legittima domanda: puoi provare tale affermazione? 
 

Inviato
5 minuti fa, Ossido ha scritto:

che l’M33 non pilotava i tuoi difficili diffusori

Potrebbe essere stato anche difettoso, avevo letto di problemi simili per un altro integrato Nad abbastanza costoso, mi sembra il c399..

Inviato
20 minuti fa, Ossido ha scritto:

o Stabat Mater del Pergolesi diretto da Hogwood con il mio M33 ? o è eresia ?

Posto che è bellissimo  - forse è più per ascolti pasquali ...  

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

A me sembra che molti utilizzatori di classe D parlino proprio di suono, sono altri che parlano di costi e presunti ammazza giganti

Forse dovresti rileggerti bene i post, così vedi chi ha fatto o non ha fatto le allusioni qui sopra, non certo io. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

La mia non è un’opinione, è una semplice constatazione

No, è una semplice, personale, opinione fatta con qualche ascolto, credo, comparativo tra apparecchi di varie classi.

Quale affermazione dovrei provare?

Inviato

@Gici HV

35 minuti fa, Gici HV ha scritto:

per i detrattori della classe D non contano abbinamenti curati o meno, troppo plebea e (relativamente) economica la classe D per suonare bene..

Questa. 
Chi ha affermato che gli abbinamenti curati non contano? 
Chi ha detto che la Classe D è plebea? 
Non certo io, che ho solo detto che non mi piace, come suona. 

Inviato

@OssidoVolevo dire  ma probabilmente non ci sono riuscito che trovo  abbia poco senso parteggiare per una classe A ,AB o D o per i valvolari come se l'appartenenza all'una o all'altra fosse una prerogativa di qualità ci saranno presumo ottimi ampli in tutte queste categorie.

Quello che assolutamente non serve sono affermazioni generiche senza dettagliare a che prodotti ci si riferisce e in che occasione si sono ascoltati  del tipo "questo pur costando un terzo funziona molto meglio" perché poi qualcuno ci casca perde tempo e butta soldi per niente.

Non mi sto ovviamente riferendo a te c'eravamo già confrontati su questo in modo cordiale e corretto.

 Un saluto Stefano. 

  • Thanks 1
Inviato

A me interessa il lato tecnico. Come funziona un classe D, l'ho capito, cosa che pensavo di aver capito, ma della quale ora dubito, sono le capacità di pilotaggio e controllo.

Ho sempre pensato che avessero meno problemi delle classi ordinarie, e che avessero fattori di smorzamento molto alti,  ma leggendo, mi vengono dei dubbi.

Qialcuno può fare chiarezza?

 

 

Inviato

@Ggr  se non ricordo male - l fattore di smorzamento può essere alto - ma non sono dei fulmini nello slew rate credo 

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Gici HV non caòisco perchè se a uno non ci piacciono i crauti diventa un detrattore dei crauti, mentre uno che ama i crauti non è un impallinato di crauti. E cp questo discorso del plebeo abbinato al listino, ci sono prodotti cosotsissimi che non vorrei neppure regalati ( non solo in hifi), come ci sono prodotti costosissimi che vorrei avere ma non posso permettermio ma anche prodotti economici che sono per perfetti per le mie esigenze.

io sono un detrattore, non della classe da, ma delle tannoy, non mi piacciono quasi mai,ma se a qualcuno piacciono, se+le comprasse.,

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato

Io ho provato i Nuprime ST10 mono,e devo dire che il suono che ne scaturiva era eccellente,ma alla fine ho preferito e tenuto i miei Electrocompaniet AW180,hanno una "dimensione" di suono a me preferita,in ogni parametro. Certo il prezzo dei Nuprime è alto,ma secondo me rende merito alla classe D,almeno a questo livello.

Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io ho provato i Nuprime ST10 mono,e devo dire che il suono che ne scaturiva era eccellente,ma alla fine ho preferito e tenuto i miei Electrocompaniet AW180

Ecco, un commento sensato, hai preferito altro, giustissimo, tutti noi abbiamo delle preferenze strettamente personali.

 

11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo il prezzo dei Nuprime è alto,

Qui ci sarebbe da discutere, meno di 4.000 euro la coppia, i vari top Ncore o Icepower, costano meno, i tuoi AW180 a listino stanno a circa 10.000 euro, per te la miglioria vale la differenza di prezzo per altri forse no.

Inviato
14 ore fa, iBan69 ha scritto:

Quello che contesto è questa tua visione talebana dell’audiofilo, credulone, suggestionabile e spendaccione, che si fa incantare dall’involucro più che dal contenuto.

In realtà è uno spaccato dell'umanità...🤣

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...