scroodge Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @FabioSabbatini Ciao Fabio, sempre in forma vedo!! Accu A65, la "troppa fatica" è riferita esclusivamente al peso, dico davvero. Anche solo l'idea di imballarlo mi fa desistere da qualunque velleità di cambiare amplificazione, chissà, col senno di poi, forse lo comprai proprio per questo!! 😁 Eppoi, e metti in vendita, e fai trattativa, e le foto, e la speidiozne, e le domande su come "sona"... Basta. Quello è (col suo pre 2410) e quello rimane. Più IT: un qualunque oggetto hi fi, se mi piace, lo compro. Fine.
acusticamente Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Un po’ romantico lo sono anche io ma se ci fosse un amplificatore in classe D che suonasse meglio del mio non avrei problemi a cambiare. Però… il mio è un Quad 405(2) e il tutto è omogeneo come progettazione (Quad 63 e pre 44) e dovrei andare a toccare l’equilibrio. A parte lo specifico mio ho l’impressione che gli ampli in classe D servano più per casse moderne e bisognose di spinta. È effettivamente così ?
scroodge Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Cmq... due pagine e nessuno che risponda all'invito di Fabio, ovvero di dire come si trova con queste amplificazioni Eddai... non siate timidi, qualcuno c'è, lo so per certo!!
Moderatori paolosances Inviato 23 Aprile 2022 Moderatori Inviato 23 Aprile 2022 E perché non farsi avanti?
scroodge Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 7 minuti fa, paolosances ha scritto: E perché non farsi avanti? Già, perché?
Ossido Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Posso parlare dell’impianto di mio fratello che è passato al Nad M10, ebbene il pre Fet Ten 10 e il finale S200 sono stati messia riposo, diffusori SmgA. Ps: non ho potuto dargli torto.
Moderatori paolosances Inviato 23 Aprile 2022 Moderatori Inviato 23 Aprile 2022 6 minuti fa, Ossido ha scritto: diffusori SmgA. Parziale OT: le Mg3A le utilizzo con finali"tradizionali" da 200 watt ( alle prove dell'epoca 270 su 8 ohm).
jakob1965 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 29 minuti fa, acusticamente ha scritto: È effettivamente così ? Infatti un bell'ascolto di classe D fu con un devialet e le 803D3 da mad for Music - una bella coppia e una grande spinta - ne rimasi affascinato
il Marietto Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 28 minuti fa, scroodge ha scritto: Cmq... due pagine e nessuno che risponda all'invito di Fabio, ovvero di dire come si trova con queste amplificazioni Eddai... non siate timidi, qualcuno c'è, lo so per certo!! c'è un 3ad kilometrico , e daje na letta , no ?
discus96 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 io uso Crown I-Tech 5000 Hd classe d, dsp BSS, ingressi e uscite digitali e analogiche, xover, eq, limiter,compressore digitali. Collegati in rete vado con uscita digitale da PC direttamente negli ampli e poi ai diffusori. Sono fantastici, mai, mai, mai, tornerei indietro ai miei mostruosi monofonici in classe A, per Qualità, dinamica, neutralitá, e facilità e duttilità di utilizzo! 1
jakob1965 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @discus96 in effetti col loro pre siamo a 150 kg - tantuccetto
Mighty Quinn Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Accu A65 Ricordavo che era un Accu! Non lo cambierei con uno scatolino classeddi' manco per tutti i fusibbili quantistici di questo mondo E tu sai quanto sono affezionato ai fusibbili quantistici 1
Mighty Quinn Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 13 minuti fa, discus96 ha scritto: Sono fantastici, mai, mai, mai, tornerei indietro ai miei mostruosi monofonici in classe A Ci sta, ci sta Ciascuno ha le sue esperienze Ovviamente la qualità sonora non è il punto dirimente Può essere al top da 5 a 500 chili di ampli
Moderatori paolosances Inviato 23 Aprile 2022 Moderatori Inviato 23 Aprile 2022 @51111 da quale fonte autorevole discende questa affermazione?
Mighty Quinn Inviato 23 Aprile 2022 Autore Inviato 23 Aprile 2022 L'unica domanda aperta del post di apertura è ripeto: Insomma so' disponibili 'sti cosi: Ncorex Chi è il primo che prova e poi ci romanza? Immagino ancora nessuno La cosa implicita era: qualcuno ne è già informato? Sa qualcosa? Ha intenzione di provare? Questo era il topic iniziale Ma come quasi mai capita, si divaga Divago, divago, Dottor Divago
Moderatori paolosances Inviato 23 Aprile 2022 Moderatori Inviato 23 Aprile 2022 @FabioSabbatini 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Divago, divago, Dottor Divago Questa me l'hai rubata! Tornando in topic,mi incuriosisce
Questo è un messaggio popolare. machenry Inviato 23 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2022 Certo che partire da un sondaggio sulla classe D per arrivare a "ci impediranno di usare gii ampificatori", "saremo tutti poveri e morti di fame", manca solo di ricordare che tanto moriremo tutti... Evviva l'ottimismo! 1 2
loureediano Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Ma adesso a parte i classe D con il marchio figo come ci si può muovere per avere un amplificatore da un centinaio di watt?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora