Vai al contenuto
Melius Club

Classe D avanti tutta. Il resto rimane al palo.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu mi dispiace ma forse non hai mai ascoltato classe A! Per i compattoni la classe D va benissimo per il resto, per quanto mi riguarda, preferisco prendere un economico classe a/b che un “ottimo” classe D! Dai non scherziamo ragazzi! Quando, e spero non succederà mai, tutte le amplificazioni saranno in classe D, mi comprerò una cassa Bluetooth, poi mi concentrerò su un altro hobby.

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
8 minuti fa, fabio76 ha scritto:

mi dispiace ma forse non hai mai ascoltato classe A!

Anch'io ho avuto un ottimo Sugden A21a, ma dire che la classe D va bene solo per i compattoni mi sembra una forzatura alla Alexis, ho sentito finali in classe D fare meglio di blasonata ferraglia, anche con le lampadine, da 40 kg... 

  • Haha 1
Inviato

@Gici HV mi dispiace ma non ci credo! Poi è sempre una questione di gusti, ma il classe D che suona meglio di in classe A lo devono ancora inventare, non sono minimamente vicini neppure al classe a/b! 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, fabio76 ha scritto:

non sono minimamente vicini neppure al classe a/b! 

😆😆😆

Convinto tu...

Eppure recensioni positive ne trovi sia online che cartacee, o valgono solo quando incensano il mammozzone blasonato?

Anche sul forum più d'uno ha abbandonato finali importanti per i classe D, non credo siano sordi o tonti...

Inviato

@Gici HV io sono molto convinto! Se in molti anno abbandonato la classe A per la D, vi consiglio vivamente una visita dall’otorino….😉

Inviato

@fabio76

Io ho parcheggiato nel mobile un ARC D-115 e venduto un ARC 100.2 (ottime macchine, che adoro) per i finali NuPrime ST-10M.

Sarò sicuramente sordo.

Inviato

@diego_g non ho mai ascoltato i finali che avevi, non dubito che siano ottime macchine, sicuramente moooolto meglio dei NuPrime! Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole. Una visitina te la consiglio….😉

Inviato

@diego_g non ho mai ascoltato i finali che avevi, non dubito che siano ottime macchine, sicuramente moooolto meglio dei NuPrime! Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole. Una visitina te la consiglio….😉

Inviato

Tutti e dico tutti gli amplificatori in classe d che ho sentito ,hanno quel suono artefatto ,o meglio falso .

Le voci  ha delle sibilanti che non si avvicinano neanche lontanamente ad un suono che approssima un evento reale.

Ma anche il pianoforte classico a coda  ,se prendiamo una registrazione ineccepibile  a degli attacchi che non sono naturali

Una classe A ,se togliamo il costo ,il consumo e il peso dell' oggetto ,musicalmente non vi è storia.

Poi se vogliamo avere apparecchi legger, generalmente poco costosi e con potenze elevate ,questa è un altra storia

 

Inviato

Una Ferrari GTO del 1962 viene da molti considerata fra le più belle vetture mai prodotte e in effetti è veramente bella e piena di fascino, oltre a costare un mucchio di quattrini. Ma una Ferrari SF90 la batte su tutta la linea in quanto a prestazioni e semplicità d’uso. Paragone non calzante? Non credo; il mio caro professore di fisica all’università soleva dire a noi studenti dei primi anni che il passato non funziona, che è necessario andare avanti se si vuole sopravvivere. Posso considerarmi un “esperto” di diffusori piuttosto che di ampli, avendo passato la vita ad ascoltare tutti e più i diffusori che potevo ( compresi i multicanale a tromba che sono di più di quanti qui si crede…) ma qualche ampli l’ho ascoltato ed avuto. Per me il discorso va ancora più avanti, ovvero è proprio l’amplificazione a parte che andrà progressivamente scomparendo a favore di diffusori attivi ( con ampli in classe D). Esistono già esempi concreti in questo campo e la semplicità unità al rigore derivante dal fatto che il tutto nasce omogeneo già all’origine farà la differenza. Noi resteremo tutti orfani? Non credo. Ci sarà ( e per fortuna) ancora chi avrà tempo e voglia di dedicarsi al fine tuning e alla scelta ampli- cavo- diffusori con somma gioia. Ma la SF90 nel frattempo girerà in pista tre secondi più veloce. Buona musica a tutti.

Inviato
10 ore fa, fabio76 ha scritto:

mi dispiace ma forse non hai mai ascoltato classe A! Per i compattoni la classe D va benissimo per il resto, per quanto mi riguarda, preferisco prendere un economico classe a/b che un “ottimo” classe D! Dai non scherziamo ragazzi!

Ma messa giù in questo modo sembra che si vada a scomparti:

il miglior classe D è inferiore al peggior classe A/B, e che il miglior classe A/B è inferiore al peggior classe A

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Poi se vogliamo avere apparecchi legger, generalmente poco costosi e con potenze elevate ,questa è un altra storia

Poco costosi dipende arrivano tranquillamente a 5k e anche più e mi pare stiano aumentando  tutte le Aziende  hanno delle politiche commerciali legate al profitto😉.

Ho avuto un problema con un classe D di pilotaggio dei diffusori con relative rotture di scatole,  ma siccome sono per la democrazia  non voglio sparare su tutta la Classe 😂.

Pensare però che la Classe D  sia un superamento delle esistenti é sbagliato , almeno che per superamento non si intenda il peso e i consumi.

Ma io l'ampli lo compro per ottenere un suono che ritengo il più possibile vicino alla mia realtà musicale e che si integri al meglio con l'ambiente d'ascolto,  i diffusori e la sorgente.

Ora non mi metto a parlare di cosa voglio ottenere dal mio impianto se no faccio un pistolone 😂. 

Il concetto è che ognuno di noi ascolta generi musicali diversi ed ha impianti diversi e sicuramente per qualcuno il Classe D nel suo sistema e per quello che ascolta sarà il massimo per altri lo sarà il Classe AB ed altri ancora preferiranno il Classe A.

 

Inviato

@Look01

Se vogliamo dire con tutto il rispetto per i soldi di chi li guadagna onestamente ,se prendi un classe A che sia un vero classe A ,purtroppo a un costo  nettamente piu' alto '(ne so qualcosa visto che ho il finale Gryphon Essence)

Vedo positivamente questa tecnologia per amplificare subwoofer anche molto performanti.

Ma il giorno che ne sentito' uno che non mi distrae dalla musica che sto ascoltando ,(chiaro che il resto deve essere consono) ,vuol dire che  si è cambiato registro

 

 

Inviato

ma è arrivata l'orda dei pontificatori?

Inviato

La classe D ha dimostrato da anni di essere all'altezza del meglio, in termini di qualità. 

A costi e ingombri inferiori.

E qui sta il "peccato", si perde in esclusività, in blasone.

E questo lo si sente.

Nella narrativa audiofila sparsa più o meno ovunque tra riviste e forum. A ulteriore dimostrazione che non si riesce a giudicare i fatti. Ma si parte già pregiudicati. 

Non è un problema specifico della classeddi', succede in tante categorie audiofile (cavi, DAC ..)

Forse non è proprio un "problema" ma, diciamo , "il bello" del gioco

Si vuole continuare a credere che per sentire bene bisogna avere competenze esclusive e soldi esclusivi

Non è più così 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

La classe D ha dimostrato da anni di essere all'altezza del meglio, in termini di qualità. 

A costi e ingombri inferiori.

E qui sta il "peccato", si perde in esclusività, in blasone.

Fabio, questo costa quasi 60 cucuzze e pesa 45 kg. Ovviamente i moduli classe d che implementa sono leggerissimi (ed economici, all' origine) https://www.jeffrowlandgroup.com/daemon/

Inviato

@naim. Allora per me tutti i classe D hanno un suono mediocre, finto, asciutto, senza anima. Quindi se a voi piace, e non so come faccia a piacervi, bene per voi, io non lo voglio neppure più provare a casa mia, non mi interessa, tanto so per certo che non suonerà mai bene ne come in classe A/B né tantomeno un classe A!!!! Poi se mi venite a dire che sono piccoli, leggeri e consumano poco, vi do ragione…

  • Moderatori
Inviato

Se penso che i giostrai utilizzavano i McIntosh...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...