gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Che non esista solo elettrica non vi viene in mente? Quella del filmato è un full electric i7. Trovo assurda quindi l'immensa griglia anteriore, considerando che, anche per le utilitarie con motorizzazioni miste, nei modelli elettrici, viene tolta o ridotta ai minimi termini.
gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 2 minuti fa, argonath07 ha scritto: tra qualche tempo saranno SOLO gliglie del radiatore, In un mercato che vedrà sempre meno necessità di radiatori...
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @gianventu Ti metto quella non elettrica, allora
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 3 minuti fa, gianventu ha scritto: In un mercato che vedrà sempre meno necessità di radiatori... Che sia un discorso puramente estetico non ti sfiora, vedo. Guarda la Mercedes Serie S. Adesso il design ha questa tendenza
argonath07 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @gianventu Esattamente, quindi ancor più ridicoli...
gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Che sia un discorso puramente estetico non ti sfiora, vedo. L'estetica deve accordarsi con la funzionalità: less is more. Un'auto elettrica non necessita di presa d'aria per radiatore, quindi metterla è un non sense, imho. Se lo stesso modello prevede motorizzazioni termiche tradizionali, su modelli di quella fascia di prezzo, pretendo l'adeguamento estetico per il tipo di motorizzazione, no un'inutile griglia anteriore tappata all'interno che non svolge alcuna funzione.
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 11 minuti fa, gianventu ha scritto: pretendo l'adeguamento estetico per il tipo di motorizzazione, Eh, come no. Se è una 7, dev'essere una 7. Altrimenti distinguiamo esteticamente anche benzina, diesel e ibride. 4 diverse Serie 7. Che poi, tu puoi pretendere quello che vuoi, ma sei un cliente della fascia economica da Serie 7? Se te la fanno come vuoi la compri? Chissà perché, poi, dovrebbe farlo solo BMW, visto che le altre sono uguali. certo che se il modello estetico è il plasticone Tesla, è ovvio che non ne usciamo
gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Altrimenti distinguiamo esteticamente anche benzina, diesel e ibride. Hanno tutte un termico, necessitano di raffreddamento, quindi di griglia anteriore. 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Chissà perché, poi, dovrebbe farlo solo BMW, visto che le altre sono uguali. Non è proprio così
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @gianventu ahahahahahah, va' se si può andare in giro col coperchio sulla mascherina, come negli anni 60 quando si metteva il cartone per tenere caldo il motore.
gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ahahahahahah, va' se si può andare in giro col coperchio sulla mascherina, come negli anni 60 Guarda, è molto semplice, siamo nella sfera dei personalissimi canoni estetici. I miei sono orientati al minimale, per cui ogni singola appendice, deve avere una funzione e deve essere integrata al meglio nel contesto del design complessivo, per cui, si, meglio una maschera a copertura che una finta presa d'aria. La Renault, ad esempio, è sempre stata maestra di "truzzagine", con finte feritoie e scivoli posteriori per improbabili effetti Venturi. Per cui una vettura elettrica deve essere disegnata come tale, considerando poi che l'assenza del radiatore, favorisce pulizie di linea che rendono molto più piacevole la vista frontale di una vettura.
MarioVanWood Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 presumo che solo tu e Peppino la troviate stupenda (oltre ovviamente a mr. BMW).Già aborro le bentley, ma questo aspetto finto-bentley mi fa orrore.
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @MarioVanWood Ne venderanno necessariamente poche, vista la categoria. La Serie 5, in arrivo a fine anno prossimo, dovrebbe ricalcarne le orme, a giudicare dai rendering che girano. E lì potremo fare i conti. Io sono già in fila, spero di potermela permettere
arcdb Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Chi più chi meno siamo tutti contro la guerra, a parole. Con i fatti la alimentiamo con questi desueti mezzi di trasporto.
Membro_0023 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @arcdb temo tu non conosca bene il significato della parola "desueto", visto che il 2021 ha visto vendere 80 milioni di auto nel mondo. Grazie per la lezioncina non richiesta.
giagiu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Quando nel 98 è uscita la serie 3, e poi la sua coupé, da subito è risultata bellissima; quando anni prima era uscita la serie 6 con la 630, 635 etc, immediatamente l'abbiamo desiderata; stessa cosa con le varie Z3, Z4. Non ci sono piaciute a furia di vederle, imposte dalla moda, erano bellissime e le avresti volute possedere. Non capisco questa strada presa da Bmw e altri. Le auto belle si possono ancora fare, è tutto legato alle proporzioni, e francamente a questa ultima serie7 mancano del tutto.
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 3 ore fa, MarioVanWood ha scritto: presumo che solo tu e Peppino E ti sbagli di grosso, mio caro ex Paranoid.Android. Io sono di gusti semplici, a me non piacciono le auto uscite dai cartoni animati, a me piace questa: Peccato non ne disegnino più di belle così. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora