LaVoceElettrica Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Il 2/5/2022 at 16:52, Paperinik2021 ha scritto: Per tacere della allora problematica tenuta di strada. Vero. Ma mai problematica come quella delle Mercedes con ponte Nallinger; per non parlare dei motori semiflottanti con l'avantreno (vai a capire perché). Le auto della stella hanno cominciato ad avere una tenuta di riferimento per le trazioni posteriori solo dalla 190 in avanti, sulla quale fecero esordire il primo (e vero) multilink.
Velvet Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Il 4/5/2022 at 09:09, alexis ha scritto: Design automobilistico di casa Bmw è orrido e ributtante. ogni serie nuova è peggiore di quella precedente, e non è facile fare di peggio.. evidentemente ci mettono gusto a pastrocchiare un marchio così glorioso…( eppure le moto le sanno disegnare e qualche elettrica ha il suo perché…) Personalmente manderei il loro designer in una lunga vacanza, ci sono stanze libere in Siberia e pure in Antartide tra i pinguini. 🐧 Totalmente d'accordo.
Velvet Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Il 2/5/2022 at 16:52, Paperinik2021 ha scritto: Mah, all'epoca di Michelotti avrei scelto Mercedes, BMW mi piaceva poco esteticamente. Se non ti piace un'auto come la 2000/3000CS capisco perfettamente il perché ti piacciano i supporti per il coperchio del wc che BMW vende oggi al pueblo 😁
alexis Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @Velvet l'unica bmw davvero bella è stata la z8 degli anni 2000 e mannaggia il giorno in cui l'ho venduta... 🤯
pino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Delle politiche BMW degli ultimi anni non concepisco i modelli economici a trazione anteriore Serie 1,serie 2 Grancoupè,serie 2 Tourer,X1,X2. Per quanto riguarda il design recente,gradisco la nuova serie 2 Coupè,con meccanica e telaistica della serie 3,la nuova serie 4 coupè e grancoupè ,la serie 5,la serie 8,la X3,X5,il restiling della X4. La serie 7 dovrei vederla in giro per esprimere un giudizio. La serie 3 la ho lasciata per ultima perchè a seconda dei colori e degli allestimenti,la gradisco o meno,carina grigio metallizzato medio,in allestimento Luxury,e non guardabile blu in allestimento base,coi montanti in plastica opaca. In casa Mercedes,tralasciando il fatto che i modelli entri utilizzano meccanica Renault-Nissan,gradisco la GLC,GLC Coupè,e la C Coupè. In casa Audi la 5 ,Q3 e Q5 Coupè. Non mi piacciono i modelli troppo opulenti,o mastodonti,tipo X7,Q8.
papàpaolo Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 2 ore fa, pino ha scritto: In casa Mercedes,tralasciando il fatto che i modelli entri utilizzano meccanica Renault-Nissan Non più
papàpaolo Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 2 ore fa, pino ha scritto: Delle politiche BMW degli ultimi anni non concepisco i modelli economici a trazione anteriore Serie 1,serie 2 Grancoupè,serie 2 Tourer,X1,X2. Il grosso delle vendite viene da li...
LaVoceElettrica Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: l'unica bmw davvero bella è stata la z8 degli anni 2000 Be' 'nzomma... Design forzatamente rétro e ben poco originale. Muso della AC 428 e coda di una Jaguar E, ma appesantita dagli anni. Certo, una spiderona fa sempre scena, ma trovo il disegno un accrocchio, solo ben confezionato.
Membro_0023 Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 5 ore fa, Velvet ha scritto: i supporti per il coperchio del wc che BMW vende oggi al pueblo Meglio del cancello per il pollaio di Audi, o quello della Classe S di Maybach, con l'orrida parte inferiore che non c'entra niente
Velvet Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @Paperinik2021 sull'ipertrofia di certi orpelli o sulle linee discutibili di molte auto krukke attuali mi trovi perfettamente d'accordo. Io però trovo siano perfettamente aderenti allo stile barocco bavarese. Evidentemente a molti piace il castello dei sette nani
Membro_0023 Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 Dal vivo non l'ho mai visto, ma in foto non mi pare così brutto
pino Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Neuschwanstein ,ci sono stato intorno al 2000 c'erano ancora le lire. Dentro è spettacolare,non è per nulla invecchiato,come la meccanica delle auto tedesche. Le linee come ho scritto sopra possono essere discutibili. Alcune motorizzazioni,sono talmente superiori a livello prestazionale e a livello di affidabilità,emissioni , da essere utilizzate da Toyota ( numero 1,in fatto di affidabilità ) per la nuova Supra. Per quanti sforzi abbiano fatto i Jap,non sono arrivati agli stessi risultati. La doppia Vanos viene utilizzata unicamente da BMW da oltre 20 anni,servono precisione meccanica,e materiali adeguati,non basta un chip di mappatura.
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, pino ha scritto: nuova Supra E' una Z4 della quale ha stesso pianale BMW CLAR, stessi motori 4L 2.0 (quello della tua auto al quale è stato "tirato il collo" fino a quasi 260 CV) e 6L 3.0, stesso cambio ZF8. Cambiano carrozzeria e taratura delle sospensioni, la Supra è molto più sportiva.
pino Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ieri ho visto da vicino una griglia del rene della nuova serie 4. Preferivo quella vecchia, non come dimensioni,preferivo i listelli verticali cromati,con feritoie richiudibili a seconda della velocità e temperatura del vano motore, come per la serie 5. Com'è adesso è un po anonima,poco distintiva,simile alle Peugeot,ma anche altre marche. Potevano far di più. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2022 La targa avvitata in mezzo poi è proprio un bijoux di estetica 3
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Il designer l 'ha predisposta lì (c'è la sede apposita) si vede che il barocco bavarese prevede questa meravigliosa soluzione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora