Vai al contenuto
Melius Club

Non abbiamo capito niente (pre phono)


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona domenica a tutti,

volevo coinvolgervi in una rifflessione scaturita da quanto veniva asserito da un, evidentemente collaboratore, presente nella saletta di Music Tools (TAD, VTL, Albedo etc), all' ultima edizione del Bari HI End.

Ebbene questa persona comparava l' ascolto dello stesso disco, tramite prephono, con equalizzazione RIAA e succesivamente con equalizzazione DIN in quanto a suo dire i dischi attuali e non, vengono e venivano stampati da lacche tagliate con torni, ora riesumati, Neumann della quale non si conosce neanche con quale curva generino le lacche e in quanto di costruzione tedesca altamente probabille la curva impostata sia proprio la DIN!

Aggiungeva che invece i dischi americani venivano e forse vengono stampati con specifica Decca/Columbia.

In pratica abbiamo sempre ascolatato i nostri amati dischi con standard sbagliati!!!

Chi ha ragione???

Inviato

Potrebbe aver ragione. Ma è molto complicato arrivarci… sarebbe utile un bel pre phono con la scelta delle curve tra riaa decca din ecc tramite semplice pressione di un tasto e verificare la resa (mi viene in mente un bel Boulder che lo permette…)

Inviato
2 minuti fa, Turandot ha scritto:

sarebbe utile un bel pre phono con la scelta delle curve tra riaa decca din ecc tramite semplice pressione di un tasto e verificare la resa

E' quello che faceva lui, ma non ho capito di quale pre di trattasse. Di sicuro non era un Boulder.

Io purtroppo in quell'occassione non ho potuto capire molto in quanto non ero in posizione d'ascolto ideale e la sala non silenziosissima...

Inviato

Molti dischi americani dei '60 indicavano la RIAA come curva di equalizzazione corretta, questo avveniva perché c'erano ancora diversi standard in uso.  Il tornio di stampa non dovrebbe essere rilevante in quanto l'equalizzazione interviene solo in sede di riproduzione.

Comunque sarebbe interessante sentire il parere di un professionista del settore, uno c'era ma se ne è andato (dal forum).

Inviato
14 minuti fa, meliddo ha scritto:

Il tornio di stampa non dovrebbe essere rilevante in quanto l'equalizzazione interviene solo in sede di riproduzione.

Perdonami ma credo tu stia sbagliando.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, meliddo ha scritto:

tornio di stampa non dovrebbe essere rilevante in quanto l'equalizzazione interviene solo in sede di riproduzione

Interviene per compensare ciò che è stato fatto prima.

Inviato
14 minuti fa, NlCO ha scritto:

Perdonami ma credo tu stia sbagliando.

Premesso che ti perdono, credo di essermi spiegato male: per me il tornio incide il master come gli è fornito, indipendentemente dall'equalizzazione usata nel mastering.

  • Melius 1
Inviato

@meliddo No : il master, in qualunque forma esso sia, è ascoltabile senza equalizzazioni. L' equalizzazione "presunta RIAA" viene applicata dall'elettronica del tornio di incisione del disco "padre".

Il "mastering per il vinile" non c'entra nulla con la RIAA, ma è un processo che cerca di porre rimedio ai limiti fisici della produzione del vinile e generalmente comprende :

- rendere mono i suoni sotto i 60 Hz

-comprimere la dinamica ( che in caso di master analogici fatti bene è pazzesca, ho visto i vu meter degli Studer andare tranquillamente a + 9 db, anche fino a + 18 db

- compensare la perdita sulle frequenze acute, specialmente nei brani incisi più all'interno del disco

  • Melius 2
Inviato

@TetsuSan Esatto, quindi è il tornio che "imprime" e determina la curva di equalizzazione e non il master 

Inviato

@luigi61 Luigi il pre usato al Bari HiEnd è quello che appare in questo video:

 

Inviato

Ciao @alexis sei sempre sulla palla su tutto, ma in questo caso mi viene da pensare che tu non abbia un pre phono con le curve di equalizzazione selezionabili e ben implementate.

Ascoltare un vinile con la curva giusta è un'esperienza; non avere questa possibilità significa perdere la possibilità di godere di spazialità, timbro e dinamica su moltissimi vinili.

I pre phono FM, ma anche l'ottimo Thoress, hanno dei potenziometri che rendono la ricerca della curva corretta un'operazione stressante ed imprecisa e quindi si usano raramente.

Ma un pre phono come il mio è fantastico e di permette di ascoltare qualsiasi vinile al massimo della sua potenzialità.

Qui non parliamo di effetti da cambio cavi, piedini, fine tuning ma di un'esperienza di ascolto diversa e decisamente migliore.

Inviato

@NlCO è il pre GM phono v.3.0 commercializzato da Faber's Cable (Fabrizio Baretta)

  • Thanks 2
Inviato
40 minuti fa, NlCO ha scritto:

Luigi il pre usato al Bari HiEnd è quello che appare in questo video:

non credo sia quello del video, era questo in foto quello nella sala al Bari...

 

IMG_1205.jpg

 

Inviato
Adesso, senna ha scritto:

era questo in foto quello nella sala al Bari...

No, andava ad agire su quello di colore grigio posizionato a destra dell' impianto.

Inviato
4 minuti fa, NlCO ha scritto:

No, andava ad agire su quello di colore grigio posizionato a destra dell' impianto.

Intendi quelli subito a destra del giradischi... perché quelli subito a destra erano lettore cd ed ampli integrato della Vincent che erano collegati alle casse Albedo.  

Inviato

No, era in basso a destra sotto i Vincent. Credo che sabato non c'era.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...