Vai al contenuto
Melius Club

Non abbiamo capito niente (pre phono)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paperinik2021  Giusto, ma mica facile risalire al master nativo, io partivo dall'idea di avere a disposizione solo LP👍

Membro_0015
Inviato

@NlCO non bastare be incidere una lacca con del rumore rosa e misurare la RIF? 

captainsensible
Inviato

Questa discussione è bellissima: pippe mentali incredibili e milioni di discussioni su tutto, abbasso i controlli tono, l'impedenza della testina, la capacità del cavo, ma poi magari si ascolta con la curva sbagliata 🤣🤣🤣

 

CS

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

pippe mentali incredibili e milioni di discussioni su tutto, abbasso i controlli tono, l'impedenza della testina, la capacità del cavo, ma poi magari si ascolta con la curva sbagliata

 

Cruciale lo shell, il suo punto di accoppiamento col braccio, ed il tappetino, tutti quei cm2 di disco a contatto con la superficie del tappetino, con i segnali debolissimi delle mc di rango...

Se trascuriamo questi aspetti di base...

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

io partivo dall'idea di avere a disposizione solo LP

E infatti ti ho risposto che secondo me non è fattibile

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

non bastare be incidere una lacca con del rumore rosa e misurare la RIF? 

Perdonami, non ho capito a cosa ti riferisci. 

Membro_0015
Inviato

@NlCO al fatto che non si conosce la curva du eq utilizzata dal tornio

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

al fatto che non si conosce la curva du eq utilizzata dal tornio

Guarda, in definitiva per come la vedo io: dal 55 in poi chi stampa LP con curve diverse dalla RIAA lavora e vende fuori standard.

In tempi successivi dunque, tutta questa "attenzione" per risalire alle curve di equalizzazione impiegate in fase di stampa si riduce alla ricerca di quei torni e relative stampe uscite da essi, che lavorano fuori standard.
 

Una volta individuati con certezza (praticamente impossbile per l'utilizzatore finale) e con altrettanta certezza individuata la curva utilizzata, ha senso applicare quella appropriata.

IMHO of course..

  • Melius 1
Inviato

Discussione interessante già affrontata e affrontata marginalmente anche  su un topic riguardante le prime stampe mi sembra, lascerei stare le nuove incisioni, anche se usano torni vecchi sono aggiornati, chi usa i primissimi torni sovradimensionati. luccicanti e precisissimi sono etichette di nicchia che fanno 200 vinili esoterici non acquistabili ma prenotabili ed escludo che tali vinili non siano riaa. Sulle vecchie stampe, spesso prime, è un altra storia ma   parliamo di un fenomeno ristretto io su 1000 vinili posso avere il  dubbio su 5 perchè poco coerenti, c'è qualcosa che non torna NON sfumature , su quei 5 già  però di 2  ho più il dubbio che suonino non coerenti perchè stra suonati ed a fine corsa, sugli altri 3 non saprei, noi dobbiamo riprodurre il supporto non la musica come la vorremmo, alcuni vinili fine anni 50 primi anni 60 hanno un impostazione ''monitor'' per esempio, forse con una curva diversa recupererei un pò di equilibrio su tutte le frequenze?  certo piccole variazioni ma potrebbe  funzionare, o quei dischi sono stati incisi così volutamente per suonare piu' forte  mettendo in evidenza le medie e le alte frequenze? nel caso cambiare equalizzazione sarebbe un my-fy,  in una tipica festa americana fine anni 50 primi 60 avrebbe avuto senso proporre un suonare un po' più strillone e meno audiofilo, poi bisognerebbe parlare anche di come venivano riprodotti,  con quali amplificatori e con quali diffusori,  c'era poco hi-fi e molta compensazione.

Certamente avere un manuale sarebbe bello, mi toglierei qualche dubbio..

Comunque le stampe che additano dubbi, per me,  sono quelle Americane fine anni 50 primi 60, ma  ripeto, tanti fattori determinano dopo più di 60 anni sfumature su un supporto come il vinile. Le sfumature le lascerei perdere. 

  • Melius 1
Inviato

@Berico grazie anche a te, mi sto facendo una cultura in materia. Certo adesso andare a comprare un pre phone un po' meglio di quello che ho sarà un bel problema.

Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

n una tipica festa americana fine anni 50 primi 60 avrebbe avuto senso proporre un suonare un po' più strillone e meno audiofilo,  poi bisognerebbe parlare anche di come venivano riprodotti,  con quali amplificatori e con quali diffusori

Meraviglioso! Ti quoterei all'infinito

  • Haha 1
Inviato

@Enigma al contrario, non so che pre phono hai, ma oggi gli entry level sono tutti buoni, di certo però dal trigon vanguard in su per esempio, anche il modello 2 se lo trovi nuovo (500 €) , vanno tutti bene, l'importante e' il fonorivelatore che si possiede o che si vorrebbe possedere, nel caso il vanguard e' altamente settabile (facilmente e senza aprirlo) sia in mm che in mc cosa molto importante. 

  • Melius 1
Inviato
Il 1/5/2022 at 21:43, BasBass ha scritto:

fortunati acquirenti dei pre phono Zanden, dotati di curve di equalizzazione selezionabili, viene consegnata anche la documentazione che spiega meticolosamente quali curve utilizzare in funzione dei vinili ascoltati (in base a edizione, paese di provenienza, etichetta discografica, anno di stampa etc.), sarebbe davvero interessante mettere le mani su queste sacre scritture...

Comodo. Praticamente se voglio ascoltare un paio di lp dopo cena quando ho finito di documentarmi è ora di andare a dormire

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato

@magicaroma

Per fortuna molto di noi sono partiti da selezione reader's digest o impianto similare ( io avevo un Lesa 5+5 Watt…)

e ascoltavamo musica senza troppe pretese …

Poi sono arrivati i componenti separati e per molti è stato l’inizio della fine .

😁😁😁

 

PS

ho letto il 3D e l’argomento è molto interessante, ma un po’ di facile ironia è dovuta 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...