Vai al contenuto
Melius Club

Messa a terra impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

@pro61

è una ipotesi plausibile anche se piuttosto remota.

Staccando lo shell comunque ci sono i cavi che fungono da antenna. Eppure il rumore non lo sente

 

Walter

Inviato
13 ore fa, walge ha scritto:

Staccando lo shell comunque ci sono i cavi che fungono da antenna. Eppure il rumore non lo sente

Staccando la shell si interrompe il collegamento elettrico tra case della testina e braccio, e da qui al telaio del gira.

Nuovamente suggerisco di verificare la presenza di una connessione tra il corpo testina e i capi freddi dei pin di uscita.

Alcune testine hanno una linguetta di connessione tra guscio metallico e il pin verde.

 

Inviato

@SHAR_BO

non è così, la MC20 ( ho quel modello, ormai in pensione) ha un corpo di plastica e nessuna linguetta che era tipica delle MM ( vedi Shure)

Il punto è che fino ad adesso è stato usato solo lo stadio MM

Guardando il circuito gli switch presenti prevedono l'uso di MC a bassa impedenza ma la MC20 era piuttosto particolare; tanto e vero che le prestazioni migliori le ho sempre avute con gli stepup

W

Inviato

@walge mi spiego meglio: il problema sussisteva fina da quando possedevo un finale pass aleph 3 che però, avendo una bassa sensibilità, rendeva sopportabile il rumore(c'era ma si manifestava con manopola del volume ruotata abbastanza in alto). col nuovo finale ar 100.2 con sensibilità maggiore anche con la manopola h 8 il rumore è veramente eccessivo.  è un po' strano perché dai dati di sensibilità dichiarati non ci sarebbe dovuta essere tutta questa differenza (sensib. pass 1,6V, 100.2  1,3V).

Il trasformatore del pass era un toroidale quello del 100.2 un trafo a lamierini e con l'orecchio molto vicino si sente un po' di brusio. Non è che la testina vada per caso ad intercettare il flusso del trafo, pure essendo il giradischi alloggiato al piano superiore di un mobile a 4 ripiani e il finale in quello più basso? mi sembrebbe strano

Inviato

@rossox

se hai qualche amico con uno step up provalo con la MC20 sull'ingresso MM

Dovrebbe avere almeno 1:20 come rapporto di trasformazione..

LA differenza tra MM e MC è il circuto aggiuntivo, piuttosto particolare come configurazione

 

Walter

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ma non sarà che la causa e nella bassissima uscita della ortofon? Di norma le mc bassa uscita escono a 0.2 o 0.33 mv, qui siamo a 0.07. Se lopener fosse di Roma qualche step up a trafi adatto dovrei averlo e anche un prepare attivo ortofon dedicato per quella testina, in modo da dare una prova in campo

Inviato

@cactus_atomo purtroppo abito a treviso, comunque cercherò qualcuno che abbia un trafo adatto per fare una prova, grazie

  • Moderatori
Inviato

@walge concordo, il trafo di step up e il pre phono MM spesso sono la soluzione migliore..

G

Inviato
Il 5/5/2022 at 07:12, rossox ha scritto:

Il classico rumore di alternata per intendersi. per altro ho notato che con il cavo tra pre e finale scollegato c'è una certa dispersione sul finale e lo si nota toccando il frontalino in metallo con la mano, collegando il medesimo cavo scompare, non vorrei che il cavo pre-finale facesse da ritorno di massa o qualcosa del genere

C'è una dispersione verso massa che non viene scaricata sul circuito di terra e rientra all'ingresso phono del pre.

E' il primo problema da risolvere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...