Vai al contenuto
Melius Club

De grigliarum eloquentia


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 1/4/2021 at 17:32, Robbie ha scritto:

è la slow cooker.

Io uso una casseruola in ghisa Le Creuset piazzata in forno a 100 gradi per i brasati, 140/160 per gli arrosti...vengono una favola.

Amabilmente ribattezzata "la cuccia di' maiale" 😁

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 @andpi65 anche noi , quando babbo ammazzava il maiale , eravamo "ridotti" cosi' , tipo bombardamento nucleare...e la caffettiera la mettevamo dentro una teglia per non bruciarne il manico...la legna però era di roverella non di castagno...le braci a gogò...e in più altre delizie suine sul fuoco vivo , anzi proprio sulla fiamma diretta e violenta...ma non so se qualcuno apprezzerebbe la ricetta...

Inviato
3 ore fa, Bazza ha scritto:

Io uso una casseruola in ghisa Le Creuset piazzata in forno a 100 gradi per i brasati, 140/160 per gli arrosti...vengono una favola.

🤔

interessante ... in effetti ci stavo pensando anche io poi @Robbie ha parlato delle crockpot !!! ... che fino all'altro ieri non sapeo nemmeno cosa fossero 😬

xò a pensarci la soluzione forno a bassa temperatura e casseruola in ghisa potrebbe essere ottimale ... certo che le casseruole Le Creuset costano un botto 😟

magari mi accontento di una Agnelli ... 😅

Inviato

@Bazza@Gaspyd  Si fondamentalmente sono istromenti diversi, per ottenere lo stesso risultato: una cottura lunga e a bassa temperatura. Co le slow cooker in realtà si sta sotto il punto di ebollizione dell'acqua.

Inviato
3 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Le Creuset costano un botto 😟

magari mi accontento di una Agnelli ... 😅

Cerca di prenderla smaltata all'interno altrimenti sono un tantino problematiche da pulire.

Inviato
8 ore fa, Gaspyd ha scritto:

certo che le casseruole Le Creuset costano un botto

La mia è frutto di un regalo da parte della mia compagna, oramai saranno una decina di anni che fa il suo dovere. Sono garantite a vita.

  • Melius 1
vaurien2005
Inviato

E’ dal 2005 che le uso, di varie misure-forme; 15 anni fa i prezzi erano comunque molto piu’ potabili, poi son diventate di moda. 

  • Melius 1
Inviato

Abbiamo una tajin (o come diavolo si scrive) le creuset ed é una buona soluzione per le cotture lunghe. 

La parte sotto può essere usata con soddisfazione anche per i risotti 

Inviato

Le pentole in ghisa hanno qualche trattamento particolare tipo smalto o antiaderente interno ? 

Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Le pentole in ghisa hanno qualche trattamento particolare tipo smalto o antiaderente interno ? 


Possono essere nude come le Lodge, che escono con un primo trattamento di stagionatura fatto in fabbrica, ma che per diventare abbastanza antiaderenti vanno usate per un po' di tempo. Il cibo è a diretto contatto con la ghisa e la conduzione della temperatura è massima.

Altri tipi invece sono smaltati, come le Creuset. Ovviamente quelle smaltate offrono dei grandi vantaggi lato manutenzione, però per il "searing" della ciccia io preferisco quelle non smaltate.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Robbie ha scritto:

per diventare abbastanza antiaderenti vanno usate per un po' di tempo.

Leggevo infatti che le pentole nuove richiedono una sorta di "formattazione" con olio vegetale seguito da almeno 1h in forno a 250 gradi, e che questo trattamento era da ripetere in caso di lavaggio energico con la paglietta.  Nella padella in ferro dolce detta "lionese" che era molto usata nella cucina old-style si diceva che doveva "prendere il nero", ovvero una crosta vetrificata che la rendeva antiaderente (per la verità l'antiaderenza si otteneva solo a pattto che la temperatura fosse elevata, 160 gradi o più, ma era appunto quello il campo di impiego della "lionese").  Un cuoco professionista è in grado con questa padella di ottenere persino una omelette perfettamente sigillata e "bavosa" all'interno.  (Io ho provato più volte ed ho combinato pasticci immondi)

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Leggevo infatti che le pentole nuove richiedono una sorta di "formattazione" con olio vegetale seguito da almeno 1h in forno a 250 gradi, e che questo trattamento era da ripetere in caso di lavaggio energico con la paglietta.

 

Esatto. Ma diciamo che utilizzandole con una certa frequenza la necessità di ripetere il trattamento (all'epoca lo feci con il burro di cocco) non ce l'ho mai avuta. In ogni caso utilizzo sempre una piccola quantità di grasso, anche quando ci butto la carne. Le uova ci ho provato molte volte a farle, ma anche io sempre un pastrocchio 😄 

Inviato
23 minuti fa, Martin ha scritto:

doveva "prendere il nero",

 

Quelle delle prozie lo avevano preso grazie al piombo dei giornali con i quali le pulivano che l'acqua arrugginiva (morte a 100 anni nè)

Inviato
14 minuti fa, Robbie ha scritto:

ho provato molte volte a farle, ma anche io sempre un pastrocchio 😄

... purtroppo madame limita fortemente la mia propensione sperimentale in cucina, non posso condurre impunemente quella serie di "tentativi ed errori"  necessari per prendere la mano con fiamme e padelle...  

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

grazie al piombo dei giornali con i quali le pulivano

Esatto, il giornale appallottolato !

Quando il Gazzettino ha adottato la stampa flexo senza piombo (1976) le coghe  di casa si lamentavano che non andava più bene per la padella del pesce. Chiedevano resi del Corriere in edicola. 

Altra madaleine in ferro nero che non poteva mancare in cucina era la mitica forbice del pesce. Occupava il posto d'onore nel cassettino piccolo più in alto, assieme a fiammiferi, pezzi di spago, tappi "jolly", mozziconi di candele e manici staccati da vecchie pentole....

😁


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...