Vai al contenuto
Melius Club

De grigliarum eloquentia


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Forse il taglio troppo magro?

Consigli?

Anche io la trovo perfetta a vederla.Forse avrei fatto cuocere un poco di più che mi piace meno rosata all' interno.

Inviato

@Oste onesto Anche secondo me forse carne troppo magra, mi pare un taglio più adatto ad altre cotture.

Il risultato pare comunque buono e succoso e la cottura interna quasi perfetta, però mancando la caramellizzazione esterna della crosticina si perde quel "quid" che ci vuole...

Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

Forse avrei fatto cuocere un poco di più che mi piace meno rosata all' interno

Si, non ho voluto rischiare di seccarla troppo, visto che era il primo tentativo, ma quella di Panurge ancora pascola😁

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Poi, preso a sè, il beverone dopo un po non dispiace, e la caffeina non difetta, anzi.

Anche in Norvegia usano caffè in bicchieri da un quarto di litro, è più forte di quello americano e piuttosto zuccherato. L'errore dei primi giorni è stato quello di considerarlo un surrogato dell'espresso, cosa evidentemente impossibile. 

Provandolo come i locali, per accompagnare crostoni di pane unti di burro coperti di pesce e variamente impomatati, ha un senso e contribuisce a combattere la cecagna e  il rutto all'aringa nel corso delle riunioni del pomeriggio (ossia notte) . La caffeina c'è, direi in misura da 4 a 6 espressi "nostri",  ed è stato una mano santa per il mio mal di testa da caffeinomane in astinenza. 

Inviato
2 ore fa, Oste onesto ha scritto:

esatto, la crosticina esterna è il punto debole...


Non ho capito se hai usato la piastra liscia, secondo me molto migliore a scopo caramellizzazione rispetto a quella a righe.

Altra cosa, prova mettere una noce di burro chiarificato sulla piastra prima della carne in modo da migliorarn il contatto con la piastra. Spesso se la superficie della carne è asciutta, non riesce a toccare uniformemente la piastra. Tanto non stiamo qui a pensare alle arterie ora 😄 
 

La temperatura giusta della piastra è quella per cui quando ci schizzi sopra dell'acqua questa non evapora istantaneamente (la temperatura sarebbe troppo bassa), ma saltella letteralmente sulla superficie.

Inviato

@Robbie ho usato una piastra rigata passata con della carta unta con poco  olio.

Per il calore di solito butto giù quando fuma.

Si effettivamente essendo la carne molto asciutta forse è rimasta "sospesa" sui rilievi della piastra.

Sto già cercando una piastra liscia da utilizzare anche per la pizza a cannello😉

Grazie 😊

Inviato
2 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

della carta unta con poco  olio.

Burro chiarificato casomai. Olio mai per questo scopo. Il punto di fumo è troppo basso e se lo superi cattivo odore cattivo sapore e non esattamente salubri sostanze ingerite 

Padella liscia è meglio, gas a manetta sulla più ampia superficie possibile sotto e o poni la mano ad un paio di cm dalla padello... non devi poter contare più di “uno, due, tre”prima che scottino. 
@Panurgemi sembra una cottura perfetta. Splendida direi

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

Padella liscia è meglio

Io la bistecca la cuocio solo sulla lionese. Non vi dico a che temperatura interna la faccio arrivare altrimenti mi cacciate dal club.:classic_wacko:

Inviato

In futuro avranno un certo mercato le carni di bovino certificate provenienti dalle zone artiche, che in vita non hanno mai superato i 40 gradi al "core". 

Inviato

50-52 gradi al cuore, un po' cotta ma ci vogliono compromessi in famiglia. 

  • Melius 1
Inviato

Anche per me e' ottimale quella di Panurge....

So che se fossimo solo noi due i commensali, la faremmo ancora piu'..rosea 😉

o no ?

briandinazareth
Inviato

50/52 è la temperatura perfetta per averla al sangue, più bassa andiamo sul crudo, ma può essere buonissimo. 

per esempio quando faccio il cavallo, dentro deve essere praticamente cruda, per il mio gusto. 

@panurge, ma la fai riposare dopo la cottura?

Inviato

@briandinazareth con il reverse searing non serve, gli enzimi hanno già lavorato in abbondanza, solo griglia si.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...