Grancolauro Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @Gabrilupo sì, qualcosa dice, sempre con un tono aggressivo e scostante, astioso quasi. Cosa abbia fatto Beatrice Rana a Rattalino non si sa... Se volote posto tutta la recensione pubblicata su Musica di settembre, visto che ho l'abbonamento online. Non so tuttavia se ci siano problemi di copyright...
Alpine71 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Per quanto mi riguarda Rattalino, con la topica di critica pessima a Sergio Fiorentino, è completamente bollito. Mi dispiace perché la passione per la musica pianistica la devo anche alla lettura dei suoi libri. Peró adesso anche basta, dai Pierone
oscilloscopio Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 4 ore fa, Grancolauro ha scritto: Non so tuttavia se ci siano problemi di copyright... Potrebbero esserci...
Gabrilupo Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Grancolauro Grazie ma penso sia meglio di no, non vorrei crearti problemi.
clapat71 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 A me devo dire che è piaciuto, interpretazione personale e interessante, oltre che coinvolgente, cosa chiedere di più?
prometheus Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Mai sopportato Rattalino… un motivo in più per ascoltare questo disco della Beatrice Rana, che invece apprezzo molto.
maverick Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Io invece il Rattalino di dieci - venti- trent'anni fa l'ho adorato, e mi ha insegnato tantissimo in termini di critica musicale. Un riferimento imprescindibile. Lui adora Richter e io no, .. ma avrò torto io, ..non ci sono dubbi. Però magari con gli anni ha perso di lucidità, ..oppure non lo so, magari i gusti cambiano. Il disco però lo prenderò sicuramente
il Marietto Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Ho conosciuto Beatrice Rana , ignoravo chi fosse , pre pandemia ad un concerto de Amsterdam Sinfonietta pieno di colore , devo dire che la Rana mi impressionò non poco . https://www.verona-in.it/2019/04/02/amsterdam-sinfonietta-e-beatrice-rana-da-mozart-a-bartok/
luckyjopc Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Sull’ ultimo diapason una bella intervista a Beatrice Rana
giorgiovinyl Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Il disco Chopin di Beatrice Rana è uno di quelli che ha vinto i Diapason D'or de l'anneé della prestigiosa rivista francese. Posso scrivere alla faccia di Rattalino?
Grancolauro Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 4 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Posso scrivere alla faccia di Rattalino? mi sembra non faccia una piega 🙂
London104 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Superati gli 80, a parte casi eccezionali, bisognerebbe chiudersi in un dignitoso silenzio. Figuriamoci i 90. Guardate Cacciari come si è ridotto. 1
minollo63 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 53 minuti fa, London104 ha scritto: Guardate Cacciari come si è ridotto Ahi, ahi, ahi... Ma lui non è nemmeno ancora arrivato a 80 ! 😆 (...77 per la precisione) Ciao Stefano R.
giorgiovinyl Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 4 ore fa, minollo63 ha scritto: Ahi, ahi, ahi... Ma lui non è nemmeno ancora arrivato a 80 ! 😆 (...77 per la precisione) 77? Li porta bene... a parte che è completamente rincoglionito... 1
gabel Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Mah, secondo me ad un certo punto si straparla. O perché ci si convince di essere diventati dei “saggi”, oppure, come nel caso di Cacciari (con cui peraltro in passato mi sono trovato più volte d’accordo), anche per colpa dei media.
Alpine71 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 A me sembra che la Nostra abbia ad inizio carriera fatto un gran bel Van Cliburn. Poi ha inciso delle Goldberg che a me sono sembrate stratosferiche. Gira i migliori teatri del mondo con successo crescente. A Bologna ha suonato gli Studi poi registrati in modo magistrale. È un simbolo positivo di italianità. E Rattalino non apprezza il fatto che abbia registrato tutti gli Scherzi…..ma dai…. A me dispiace ma o è bollito oppure vi sono ragioni diverse, a-tecniche, che lo hanno portato alla critica non positiva. Beatrice non ti curar di lui…. 2
palfe Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 3 ore fa, Alpine71 ha scritto: ..fatto un gran bel Van Cliburn. Poi ha inciso delle Goldberg che a me sono sembrate stratosferiche. Gira i migliori teatri del mondo con successo crescente. A Bologna ha suonato gli Studi poi registrati in modo magistrale. È un simbolo positivo di italianità. Sottoscrivo parola per parola... Grandissima Beatrice Rana !!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora