lucas1 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @fmr59 Il canale Youtube di Norma: https://www.youtube.com/@NormaAudioElectronics E' chiaramente un canale commerciale (essendo di una azienda!) ma come sempre l'Ing. Rossi regala sempre spunti interessanti riguardo la riproduzione sonora di qualità, quindi non lo definirei un canale strettamente di marketing (televendita! :D :D :D ).
fmr59 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @lucas1 ho visto il video. Non è male. Ma non condivido l’approccio di non dire cosa c’è nel dac per evitare che i nostri pregiudizi influenzino la valutazione. Altri costruttori hanno un approccio totalmente diverso. Guarda cosa dice per esempio Cees Ruijtenberg a proposito dei suoi prodotti (Sonnet o Metrum): tutto, comprese misure dettagliate. E’ proprio un’altra impostazione: trasparente e concreta. Alla fine ho molta più fiducia in Cees Ruijtenberg che nell’ing. Rossi. E mi dispiace, anche come acquirente Norma (possiedo sia il pre sia il finale). 2
davenrk Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @fmr59 da una parte però è comprensibile, il suo è un approccio volutamente non tecnico e l' unica cosa che conta è come suona, tutto il resto è "irrilevante". Può essere una scelta non condivisibile ma legittima la sua. Probabilmente ha fatto delle scelte tecniche poco convenzionali (sto facendo io una supposizione) e vuole evitare polemiche in tal senso.
fmr59 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @davenrk ognuno e’ certamente libero di proporsi come meglio vuole o crede. Ci sta che il canale non voglia essere tecnico. A me, però, piacciono di più un Ruijtenberg o un Nelson Pass. Non hanno paura di dirti cosa e come lo fanno in maniera trasparente. E’ anche quello che faccio io nella mia professione e diffido di chi ha misteri da nascondere. 1
ROBY19 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 23 ore fa, fmr59 ha scritto: Ma quale Nelson Pass....???
lucas1 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @fmr59 Secondo me stai sbagliando ragionamento; ti spiego cosa intendo. Non posso parlare a nome dell'Ing. Rossi ma conoscendolo, la questione dipende dalla situazione: nel contesto di Youtube e per questo prodotto l'approccio del video è questo. Molto probabilmente in altri contesti (tipo di persona) l'approccio potrebbe cambiare. Quindi valutare una persona per l'approccio che ha su Youtube per me è limitante e sbagliato. Poi...ognuno è libero...
McRyan Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Ognuno è libero di pensarla come vuole, forse l’importante non è come è fatto ma come suona …
fmr59 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 13 minuti fa, McRyan ha scritto: forse l’importante non è come è fatto ma come suona … Sono d’accordo, quella è la cosa principale. Ma, a me, se devo spendere una cifra consistente per un dac vorrei sapere cosa c’è dentro e come misura. Poi ci posso fare tutti i ragionamenti del caso e magari ignorare che, per esempio, è realizzato sulla base di un chip standard o che so io. A me sembra una questione di “trasparenza”. Citavo Nelson Pass. Perché se compri un componente pass ne puoi sapere tutto? E stiamo parlando dell’eccellenza.
Andrea Mori Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Il 9/2/2024 at 20:09, fmr59 ha scritto: @lucas1 ho visto il video. Non è male. Ma non condivido l’approccio di non dire cosa c’è nel dac per evitare che i nostri pregiudizi influenzino la valutazione. Altri costruttori hanno un approccio totalmente diverso. Guarda cosa dice per esempio Cees Ruijtenberg a proposito dei suoi prodotti (Sonnet o Metrum): tutto, comprese misure dettagliate. E’ proprio un’altra impostazione: trasparente e concreta. Alla fine ho molta più fiducia in Cees Ruijtenberg che nell’ing. Rossi. E mi dispiace, anche come acquirente Norma (possiedo sia il pre sia il finale). E un normale DAC PCM R2R a componenti discreti. Dalle piccole dimensioni del modulo convertitore, che mi ha fatto vedere il figlio del proprietario all'ultimo Monaco Hi-End, direi che non è particolarmente elaborato, direi abbastanza accademico. 2
fmr59 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 9 ore fa, Andrea Mori ha scritto: E un normale DAC PCM R2R a componenti discreti. Grazie Andrea. Non ti pare che una informazione del genere non la possano dare? Poi magari suona benissimo, come tanti altri dac, ma un acquirente che deve pagarlo qualche migliaio di euro credo abbia il diritto di sapere cosa compra.
Andrea Mori Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 4 ore fa, fmr59 ha scritto: Grazie Andrea. Non ti pare che una informazione del genere non la possano dare? Poi magari suona benissimo, come tanti altri dac, ma un acquirente che deve pagarlo qualche migliaio di euro credo abbia il diritto di sapere cosa compra. Concordo pienamente, ed infatti l'ho appena scritto in un altro thread https://melius.club/topic/18024-norma-revo-dac-2/?do=findComment&comment=1111063
Andrea Mori Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 2 ore fa, lucas1 ha scritto: Grazie, ma lo ho già visto. Purtroppo non spiega assolutamente niente sulla tecnologia all'avanguardia che avrebbe utilizzato. 1
Jack Torrance Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Rece pubblicata recentemente online... https://www.theabsolutesound.com/articles/norma-140-integrated-amplifier/
lucas1 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Andrea Mori Non l'ho pubblicato per questo scopo!
Andrea Mori Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 17 ore fa, lucas1 ha scritto: @Andrea Mori Non l'ho pubblicato per questo scopo! Allora non ho capito, qual era lo scopo?
lucas1 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @Andrea Mori Che potesse interessare ad una platea più ampia... Non è legato al discorso del DAC...
salvatore66 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Comunque non sono d'accordo con quanto esposto nel video sulla presunta suddivisione in due strade una interpretativa e una coerente su quanto inciso sul CD perché nessuno può realmente ed effettivamente sapere come e' stato inciso un CD perché le manipolazioni e i mixaggi sono molti e non conosciuti da noi né da altri operatori del settore che non siano gli ingegneri del suono. Per me gli impianti interpretano sempre e in ogni caso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora