subsub Posted May 12 Share Posted May 12 A parte l indiscutibile bellezza Dell oggetto.. Ma dico.. come si fa a circondare un lettore di dischi con tutta quella roba. Un vero preamplificatore digitale migliorando il superato D1100 in quel caso si.. Mettendo tutto quel bendidio compreso I2s.. Ecc ecc.. Non si poteva progettare..secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators vignotra Posted May 12 Author Administrators Share Posted May 12 @subsub ci hanno messo (quasi) tutto ma non può fungere da preamplificatore. Dac e lettori si, pre no. Infatti non ha le uscite regolabili nè controllo del volume digitale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dadox Posted May 12 Share Posted May 12 Potrà anche essere un fulcro sulla quale la casa fa leva per ostentare le linee, ciò non toglie che al contrario di quel che ho letto qualche riga più sopra, io invece dico che il minimalismo deve morire! Chi minimizza i propri prodotti di fatto o non ha voglia o non ha i mezzi per progettare prodotti tecnologicamente affidabili. Con la scusa del "segnale breve" non son capaci di far le cose ben fatte, ma te le fanno pagare quanto un rene. Son capace anche io attuare un progetto da Scuola Radio Elettra ma saldarci componenti di terze parti costosi. E il piatto é servito. E io divento bravo e famoso nel mio campo... Ma per favore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
subsub Posted May 12 Share Posted May 12 @dadox Dipende dal minimalismo... Il top a volte si ottiene evitando tutto ciò che non serve... A volte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators vignotra Posted May 12 Author Administrators Share Posted May 12 @subsub Henry Ford diceva: "tutto quello che non c'è non si può rompere" a proposito della mitica Ford modello T, tra l'altro disponibile in un solo colore, il nero. Quei tempi sono andati da un pezzo e viviamo interconnessi a 360°. Pertanto un lettore cd oggi non può solo fare quello. Con questa nuova macchina, per la prima volta in casa Binghamton si può costruire un sistema completamente valvolare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dadox Posted May 12 Share Posted May 12 @subsub Integrati che con la scusa del minimalismo costano cari, e sul retro hanno il passato compromesso, gli passo sopra con un trattore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davanf Posted May 12 Share Posted May 12 @subsub quello che non serve oggi può servire domani! Faccio un esempio: fino a qualche anno fa non avevo il subwoofer e dell'uscita Pre-Out me ne sono sempre fregato. Oggi con l'MA9000 ed il Sub, ho l'uscita Pre-Out XLR che è diventata obbligatoria , se non ci fosse stata sarebbero stati grossi guai. Fantasticando di avere un domani in casa l'MCD12000, senza doppio ingresso XLR si dovrebbe scavettare per passare dall'uscita SS a quella valvolare, avendocelo (l'MA9000 ce l'ha), basta un click sul telecomando per passare da un ingresso all'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted May 12 Share Posted May 12 Debbo essere sincero, un pochino me lo aspettavo. Dopo l'uscita di una serie di apparecchi ibridi (MA 252 e 352, MA 12000, i finali MC 901) era lecito attendersi anche un lettore/dac con uscita a valvole. Sicuramente da ascoltare, ricordo ancora con grande piacere il lettore Audio Research CD 7 Reference, che oltre all'uscita aveva anche l'alimentazione valvolare, oltre ad essere dotato della famosa meccanica Philips CD2Pro, purtroppo limitata al solo formato 16/44. Sull'estetica non mi esprimo, ogni brand ha i suoi tratti distintivi ed ho imparato a giudicare gli apparecchi solo dopo averli visti dal vivo. @vignotraPer quanto concerne il peso, siamo ancora sul leggerino...il mio pesa 28,2 Kg., di cui oltre 10 di sola meccanica 😅. E' comunque positivo che anche Mc sia rientrata nell'agone dei lettori di fascia alta, la concorrenza spinge al miglioramento ed i formati solidi, tutti, sono più vivi che mai... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mister Posted May 12 Share Posted May 12 @salva57d maniglite :-)))) sono d'accordissimo, senza maniglie sarebbe più bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
niar67 Posted May 14 Share Posted May 14 ...che dire, bellissimo, in coppia con il C12000 è come avere,consentitemi il paragone,una Lamborghini in salotto,l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che McIntosh sforna novità a ritmo incalzante rispetto a un tempo,e che questo,a mio giudizio,faccia perdere quell'esclusivita' degli apparecchi Mac di un tempo...poi se si vuole stare nel mercato oggi è così,comunque brava McIntosh! Saluti Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
iBan69 Posted May 14 Share Posted May 14 Esteticamente mi piace, le maniglie e i VuMeter lo differenziano da tutto quello che c’è in giro, ma ci avrei messo dentro uno streamer e un’uscita variabile, per poterlo usare come pre. Per coloro che vogliono usare il lettore direttamente collegato al finale, sarebbe stato il top … visto anche il prezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dadox Posted May 14 Share Posted May 14 4 ore fa, niar67 ha scritto: è il fatto che McIntosh sforna novità a ritmo incalzante rispetto a un tempo,e che questo,a mio giudizio,faccia perdere quell'esclusivita' Eh si. Un apparecchio a catalogo per svariati anni ne viene incentivato il valore. Ognuno la pensa a modo suo, in Mc staranno provando un'altra strada... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
subsub Posted May 14 Share Posted May 14 Alla fine è sempre il mercato che decide.. Vedremo quanti ne venderanno... O farà la fine dei piccoli Mono.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricky81 Posted May 14 Share Posted May 14 scusate ma l'mcd1100 quando è uscito? non mi sembra un prodotto dell'altro ieri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted May 14 Administrators Share Posted May 14 Su oggetti pesanti le maniglie ben fatte sono utili, anche se oggi si tende a farle solo belle esteticamente ma troppo piccole per mani normali. I vumeter sono belli ma il troppo stroppia, averle sul pre sul finale sul dac sul gira è una esagerazione controproducente. Igii un dac deve avere molti ingressi, meglio se anche la funzione di streamer, ma dovrebbe avere anche il controllo del volume. Il mondo dello streaming è in evoluzione e la facilità d'uso è di primaria importanza, il rischio di uno streamer integrato è che possa diventare obsoleto Link to comment Share on other sites More sharing options...
subsub Posted May 14 Share Posted May 14 Il pre deve fare il pre il dac deve fare il dac.. Ecc ecc.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinceNeil Posted May 14 Share Posted May 14 Con la funzionalità di streamer , senza maniglie e senza V meter l’avrei potuto prendere in considerazione come centro digitale cuore del mio sistema . Tutto questo dopo un’ascolto comparato con il mio attuale setup digitale . opinione personale . Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
fontana Posted May 18 Share Posted May 18 @dadox Questi erano gli apparecchi minimalisti inglesi che mi hanno accompagnato nel mio ascolto musicale per tanti anni...Erano un concentrato di tecnologia al punto che non sfigurerebbero anche in un ottimo impianto dei giorni nostri. Con affetto e stima. Mauro ( "mace" ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators vignotra Posted May 18 Author Administrators Share Posted May 18 @fontana praticamente erano parte del monolite di 2001 Odissea nello spazio.....😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dadox Posted May 18 Share Posted May 18 @fontana Meridian Number One English Audio Philosophy 👌 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now