Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Marco Angelozzi
Inviato
3 ore fa, Stel1963 ha scritto:

TUTTI I CONNETTORI DEVONO ESSERE ISOLATI DAL CONTENITORE.   INCLUSA LA TERRA DEL GIRADISCHI, CHE ANDRÀ A TERRA SULLA SCHEDA PRE nell’apposito connettore vicino al potenziometro

Scusa @Stel1963Dove sta questo apposito connettore?

 

6B88BC5A-1B65-4CE3-BA01-09DD2BF66E29.jpeg

Inviato

@ferdydurke @Marco Angelozzi Vabbeh…. Io ho il potenziometro dal lato opposto. Non si può manco fare qualche errorino di memoria!! E se avessi l’alzahimer???  Mi lancereste pietre e pomodori?   Scusate.  Stavo aspettando un’intervista e avevo la testa altrove.  La terrabdel phono va esattamente dove sono le freccine rosse di Marco.  Le altre terre vanno a stella su questo punto.  DF4DB05F-FFC2-4532-8944-B0D8AB9B7E72.thumb.jpeg.5b75b581467726d370571f56d133dc37.jpeg

 

ho trovato come voglio fare il prossimo! Stile steampunk, sottostile Dune. E tutti i componenti tanto vanno sotto.  
Perfetto per chi ha bambini piccoli, la 280 esposta sotto.

 Per chi ha invece una prole molto numerosa, tipo 6 gemelli, consiglio le 805.  Con il connettore superiore e i 1200v a portata di dito, si riece a sfoltire buona parte della famiglia in un colpo solo. Scherzo naturalmemte.. anzi son serio.  Bella l’estetica ma un pontroppo pericolosa per portarla a casa (ho figli anche io)D670B68C-4BC6-4DA0-8E19-EF8E9FAB7556.thumb.png.e75734a4642fd4d6802ca728213500bb.png

v

v

71F0AE08-C13E-42DF-A711-139AACA8BFA3.thumb.png.b09ef55cfc4a62406835849428fb37a1.png

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, Marco Angelozzi ha scritto:

appunto

AEDA1A7C-25CD-413A-89DE-439695558C9F.jpeg

Posso?   Io metterei l’induttanza tutta ansinistra e il trafo un poco più a destra di dove è ora (per fare spazio all’induttanza) Il case, se queloo del disegno, è proprio il minimo possibile.   Io amo avere tanto spazio.  Poi risulta sempre comodo (strp up, switch etc da inserire come aggiunte)

Marco Angelozzi
Inviato

@Stel1963 che fai? chiedi permesso ora? Certo che puoi anzi, devi! 😉 
il contenitore sarà certamente più grande quello disegnato sotto è lì per caso. Anch’io avevo pensato di invertire le posizioni ma vorrei fare delle prove di posizionamento e funzionalità  “in aria” prima di decidere e spendere per un contenitore che sfiora i 100€. Sperando che il dispositivo funzioni secondo le aspettative attese. 

Inviato

@Marco Angelozzi comunque come dico dall’inizio non sono un esperto…. Ci vorrebbe il consiglio di @walgeo @mariovalvola che hanno una  enorme esperienza e sanno bene come vanno messe e fatte le cose.  Loro si sanno dirti come piazzarli.  Magari manda il layout a  loro per un chek e un consiglio.  

  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

se uno non ha esperienza e, soprattutto, non ha la possibilità di controllare gli acquisti, farei come Aloia. Componenti ferromagnetici in un contenitore separato insieme ai diodi HT e BT

Marco Angelozzi
Inviato

@mariovalvola senza saper né leggere né scrivere ci avevo pensato anch’io. A questo punto significherebbe fare un due telai praticamente portando dentro il telaio del pre solo la continua. domande:

1) l'induttanza, essendo sostanzialmente attraversata da una corrente raddrizzata, tutto sto ronzio lo produrrebbe a causa delle pulsazioni dovuti ai ripple residui?

2) mi è sembrato di capire che è come se i ronzii siano in agguato non si sa per quale motivo, ma non c’è sempre un motivo certo che li causa? Le macchine elettriche si influenzano tra di loro in qualche maniera?

Scusate le domande ma non le faccio per superficialità o per non studiare, ma per avere delle indicazioni da poter approfondire. 

 

mariovalvola
Inviato

se c'è un condensatore dopo il raddrizzatore, l'induttore risulta meno critico ma la sua propensione a trasformarsi in una fonte di rumore permane. Il problema è avere un trasformatore casual con un induttore altrettanto casual. Le possibiltà di trovarsi rumore aumentano sensibilmrnte.

suggerirei di usare componenti anche relativamente economici ma un poco certi. Lundahl sa lavorare bene. 

 

Inviato
5 ore fa, mariovalvola ha scritto:

uggerirei di usare componenti anche relativamente economici ma un poco certi. Lundahl sa lavorare bene. 

Con Lundahl siamo nel gota!!!  Ma sono abbordabili come prezzi?

Inviato
8 ore fa, Marco Angelozzi ha scritto:

significherebbe fare un due telai praticamente portando dentro il telaio del pre solo la continua.

Per assurdo, pur essendo in teoria la soluzione ottimale, è quella con cui ho avuto sempre più problemi.  È pur vero che a casa mia ronza tutto.  Ho la massa attaccata ai termosifoni, sesto piano davanti ad antenne e ripetitori vari, pure quelli degli elicotteri degli ospedali.  L’aria da me si affetta con un coltello in mumetal.  Quindinevidentemente il cavo ombelicale capta tutto emlo porta nel pre.  Ma non essere terrorizzato.  Quel trafonsembra ben fatto e circa 200.000 persone al mondo hanno già montato wuel pre senza problemi.  E… stranamente, da mia esperienza, più separi indue pezzi più hai problemi.  

  • Thanks 1
Marco Angelozzi
Inviato

Ho dato tensione ed ho effettuato un rilievo sul pcb prima senza valvole e poi con le stesse inserite. 
il risultato è quello in foto ed ho notato che dopo la resistenza da 20k sull’anodica mi ritrovo 258V. È normale?

Le atre tensioni corrispondono grosso modo a quelle dello schema con valori però leggermente più alti sul canale sx. 
Ho fatto anche delle misure di temperatura sulle valvole come riportato in foto. Che faccio? Vado avanti così o quella tensione da 258V è anomala? Help!

 

ADBC127F-0E9A-45B1-B334-689A4281548B.jpeg

mariovalvola
Inviato

@Stel1963 sono i componenti che, attualmente, presentano le migliori prestazioni con un prezzo assolutamente umano. Non sono casual e sono qualitativamente certi.

Come induttori, sono interessanti anche le cinesi Raphaelite ma le spese doganali e il trasporto gravano non poco.

Lundahl ti può avvolgere anche i trasformatori di alimentazione. 

Ovviamente, separare i telai, non ti mette al riparo da ogni possibile errore. Evita, semplicemente, di trovarti problemi di rumore generati dai componenti avvolti

Non può essere un accorgimento salvifico per tutto. Un montaggio alla membro di segugio può indifferentemente essere fatto su uno o due telai.

 

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola

Un pre prono con due telai è impegnativo sia dal punto di vista economico, che da quello degli ingombri. Non sono neppure sicuro che la soluzione dei due telai sia poi sicuramente silenziosa...di solito se si lavora bene si riesce comunque a venirne a capo. Penso che in prima istanza proverò con il contenitore singolo. Aspetto il trasformatore di alimentazione che richiederà un po’ di tempo e poi vi farò sapere...

Inviato

@Marco Angelozzi Calma. Sei perfettamente nella norma.  La trnsione di 258 è un poco strana, ma poi hai una tensione corretta alla valvola. Credo dipenda dall’uso della ecc82 nos al posto della ecc83 moderna.   Quei parametri sono tarati per la ecc83. Variando la resistenza di V3 vari la corrente assorbita e dunque prima troverai tensioni più alte onpiu basse.   Gran parte dei componenti sono con tolleranze elevate, e le curve delle valvole sono piuttosto stabili al variare delle tensioni in un range limitato.  Mi sembra piu strano invece gli 86 gradi della ecc82.  Se vuoi misuro.  E non dovrebbe esserci così disparità tra i canali.  Tu intanto dimmi che tensione hai per il filamento di v3.  Se è 6-6,4 v non c’è problema.   Ricorda anche che, al contrario dei transistor moderni, tutte le valvole son diverse.   Sul provavalvole di un lab di amici la ecc82 è stata testata per efficienza.  Quindi è possibile che i due canali assorbano corrente in modo lievemente diverso.  E questo anche per le altre valvole.   Con qui valori non hai problemi.  Ma li testo anche sul mio nel weekend.  Ma adesso vado subito a controllare la trmperatura.  Tu intanto controlla la tensione di riscaldamento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...