Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lou Si. E' una soddisfazione e realizzazioni relativamente semplici come questa, ti danno la spinta per affrontare altre sfide. E' un ottimo modo per iniziare. 

Esistono altre scatole di montaggio più o meno costose sia in Cina che in Italia. E' importante attrezzarsi un poco ( un bel saldatore con dissaldatore, un multimetro true rms e, potendo un piccolo oscilloscopio ), cercar di capire, almeno a grandi linee, cosa si sta facendo ( ci sono moltissimi libri in rete per compredere le nozioni di base ). Con pazienza, il divertimento dura tutta una vita. Io ho iniziato a 12 anni e ora che ne ho 58, mi diverto ancora.

Inviato

@mariovalvola  In teoria avrei anche l'attrezzatura, compreso l'oscilloscopio. In pratica so usare solo il saldatore perchè "giusto" una trentina d'anni fa per lavoro, ero "costretto" a fare delle riparazioni su flipper, jukebox et similia, ma un conto è sostituire un solenoide, un altro è sapere cosa è una resistenza, cosa serve e come va sostituita.Diciamo che l'autore del 3d ha un entusiasmo contagioso e voi esperti concorrete a rendere interessantissimo l'argomento,ma se posso permettermi una osservazione, questo progetto non è una cosa che può fare un bambino di 9 anni,

come hai scritto giustamente occorre un minimo di conoscenza della materia.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

non partecipo al forum da tempo, ho costruito questo clone a Ottobre 2019 ovviamente con componenti di qualità e applicando tutte le modifiche proposte dall'oceanico thread di Lencoheaven... posso confermare le eccellenti qualità dell'oggetto

Inviato

qui non ancora finito... in seguito ho sostituito i silver mica della riaa con degli Styroflex... gli mkp fra primo e secondo stadio sono montati sulla faccia inferiore perchè sopra non ci stavano

74604744_10220561855419325_1897243314143363072_n.jpg

Marco Angelozzi
Inviato

@antoniozeta il 6,3v douk non ti dava soddisfazione vedo 😉. Che tipo di alimentatori hai usato?  Bel lavoro 

Inviato

@Marco Angelozzi infatti.... ho separato le piste che portavano ai filamenti alimentandoli ciascuno con una schedina a base di LM317

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Quindi I cloni di questo tipo suonano meglio dell'originale a una frazione del costo. Grazie della segnalazione

Inviato

@stanzani

Mah insomma, se viene costruito con componentistica di elevata qualità (valvole selezionate, trasformatore di alimentazione di ottima qualità, resistenze pure buone,  chassis decente, etc.) non è che venga a costare pure poco…

Inviato

@ferdydurke non ho detto poco... Già metà prezzo sarebbe ottimo e si avrebbero componenti migliori

Marco Angelozzi
Inviato

Buonasera,

è un po’ di tempo che mi chiedevo quale fosse la capacità di ingresso dell’ear e, non trovando dati in rete ho misurato così. È una misura attendibile secondo le vs esperienze? Per curiosità, Come valore sarebbe giusto correggerlo? Potrebbe aver senso inserire un commutatore con condensatori che variassero tale valore come in alcuni pre phono in commercio?

529E08BD-37E8-4850-B160-95E25BB91D22.jpeg

Inviato

Non si misura in quel modo.

A circuito spento misuri solo la capacità di ingresso degli elettrodi della valvola.

Quando lo accendi si aggiunge la capacità per effetto Miller che tiene conto della amplificazione della valvola e della capacità Anodo-griglia sopratutto.

Il sistema per la misura è un pò più complesso

 

Walter

  • Thanks 1
Marco Angelozzi
Inviato

@walge ho capito la procedura e vedo che è complessa oltre a richiedere attrezzatura che non possiedo. Grazie per la tua disponibilità ma io sono solo un pasticcione che si è divertito a realizzare questo kit-clone che comunque suona bene nel mio sistema. 
grazie ancora

Inviato

Interessante, c’è qualcuno che lo realizza per conto terzi?

Inviato

@damn2k se non ti vuoi cimentare, il pre è proposto anche montato da almeno due costruttori diversi. Chi compra il kit lo fa per apportare alcune migliorie/personalizzazioni alla componentistica e al progetto in generale. Ma ti garantisco, per averlo acquistato anni addietro incuriosito dalle recensioni, che  l'apparecchio già montato suona molto vivace e dinamico. Ho solo cambiato le valvole scrause di serie con delle vintage e me lo godo così com'è. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...