granosalis Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Qualche altra info su ADI 2/4 PRO SE Prima demo avverrà al CanJam che ci sarà a fine mese a Londra. La notizia inaspettata sarà la presentazione di un alimentatore lineare dedicato: RME DPS-2 (Dual Linear Power Supply). Funzionerà in due modalità: Float e Fixed (4 pin) Fonte: https://www.synthax.co.uk
Elettro Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 L'alimentatore è compatibile con gli altri dac RME, per gli amanti del lineare.
granosalis Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 18 ore fa, Elettro ha scritto: L'alimentatore è compatibile con gli altri dac RME, per gli amanti del lineare. Con La modalità "fixed" che invece sarà esclusiva dell'ADI 2/4 PRO SE Ora però si apre una questione "politica". 😃 ADI ha la reputazione di essere una ditta seria. Come può una ditta con una certa reputazione, costruire un'alimentatore lineare senza tirarsi dietro lo scetticismo di una certa parte della comunità audiofila? Ne vedremo delle belle. 😅 1
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 23 minuti fa, granosalis ha scritto: Come può una ditta con una certa reputazione, costruire un'alimentatore lineare senza tirarsi dietro lo scetticismo di una certa parte della comunità audiofila? Sui dac il consenso relativo all’uso di un alimentatore lineare è abbastanza diffuso … anche uno scettico convinto, e ricreduto (*), come me aveva scelto di dotare da subito il proprio M2TECH Young DSD MKII di un buon TeddyPardo lineare … (*) ricreduto perché circa un mese fa ho voluto provare un alimentatore lineare, 12V 3A, (cinese e ma onesto) per il mio SOtM sMS200 Neo … ebbene la sorpresa è stata enorme … non penso di esagerare dicendo che mi è sembrato di aver cambiato streamer … e con soli €150 !
granosalis Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Sui dac il consenso relativo all’uso di un alimentatore lineare è abbastanza diffuso … anche uno scettico convinto, e ricreduto (*), come me aveva scelto di dotare da subito il proprio M2TECH Young DSD MKII di un buon TeddyPardo lineare … Condivido quello che dici, ma arriveranno i criticoni, vedrai. 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: (*) ricreduto perché circa un mese fa ho voluto provare un alimentatore lineare, 12V 3A, (cinese e ma onesto) per il mio SOtM sMS200 Neo … ebbene la sorpresa è stata enorme … non penso di esagerare dicendo che mi è sembrato di aver cambiato streamer … e con soli €150 ! Ho avuto la stessa sensazione quando ho alimentato il mio SMS200 con il Paul Hynes. Mi piacerebbe capire dove spuò spingersi il Lumin con un'alimentazione diversa, ma siamo nel 3D sbagliato 😅
n.enrico Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 3 ore fa, granosalis ha scritto: Come può una ditta con una certa reputazione, costruire un'alimentatore lineare senza tirarsi dietro lo scetticismo di una certa parte della comunità audiofila? E soprattutto, come potranno spiegare ai loro clienti che il modello precedente andava benissimo con l'alimentatore della Barbie assicurando che il loro dac era assolutamente insensibile all'alimentazione, e a questo invece l'alimentatore lineare serve? 1
Elettro Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 9 ore fa, granosalis ha scritto: Con La modalità "fixed" che invece sarà esclusiva dell'ADI 2/4 PRO SE Ora però si apre una questione "politica". 😃 Sicuramente, peggio di una nuova legislatura 😀
Questo è un messaggio popolare. Elettro Inviato 29 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio 2022 6 ore fa, n.enrico ha scritto: E soprattutto, come potranno spiegare ai loro clienti che il modello precedente andava benissimo con l'alimentatore della Barbie assicurando che il loro dac era assolutamente insensibile all'alimentazione, e a questo invece l'alimentatore lineare serve? Hanno capito ciò che piace agli audiofili 😁 per quanto riguarda il mio modo di sentire, preferisco tenermi il mio normal ad2 anche perchè l'età avanza e l'udito non migliora di certo. 2 1
aldofranci Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 12 ore fa, granosalis ha scritto: Con La modalità "fixed" che invece sarà esclusiva dell'ADI 2/4 PRO SE La quale usa un regolatore non lineare bensì switching analogo a quello incluso dentro il dac, quindi le vostre fantasie sul "lineare" vanno praticamente a farsi benedire. In sostanza prendono due piccioni con una fava, cioè con un alimentatore: 1) visto che il dac va forte presso gli audiophili (sospetto fortemente che sia il dac più venduto in assoluto) tanto vale cominciare a fare le cose sul serio e titillarli con argomenti che li mandano in brodo di cicale, un classico dei quali è la mistica del superalimentatore zavorrato col TOROIDALE!!! Un evergreen. Fanno non bene, ma benissimo. 2) mantengono ben riposte sotto la coperta del "lineare" soluzioni tecniche sensate, che della mistica di cui sopra tendenzialmente (e ovviamente) se ne fregano. Lineare (più o meno) o switching non ha in sé nessuna importanza, l'importante è che funzioni, sia economicamente vantaggioso rispetto alle finalità tecniche e soprattutto faccia vendere. Qua è spiegato: https://www.synthax.co.uk/latest/2022/07/22/demo-rme-adi-2-4-pro-se-dps-2-canjam-london-2022/
aldofranci Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 8 ore fa, n.enrico ha scritto: E soprattutto, come potranno spiegare ai loro clienti che il modello precedente andava benissimo con l'alimentatore della Barbie assicurando che il loro dac era assolutamente insensibile all'alimentazione, e a questo invece l'alimentatore lineare serve? Ribadisco qua è spiegato e temo non risponda alle tue (azzardo) fantasiose supposizioni: https://www.synthax.co.uk/latest/2022/07/22/demo-rme-adi-2-4-pro-se-dps-2-canjam-london-2022/ Anzi, spiace deluderti, è pure accennato che il dac funzionerebbe perfettamente anche col vecchio alimentatore da Barbie 😄 solo un po' di over-engineering per assicurare indistorto in situazioni di pilotaggio estremo l'aumentato voltaggio dell'uscita cuffie rispetto al vecchio modello. E poi direi anche un po' di over-marketing (con relativo over-pricing off course) per tenere per le corna il mercato degli audiophili. Funzionerà a colpo sicuro.
aldofranci Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 2 ore fa, Elettro ha scritto: Hanno capito ciò che piace agli audiofili 😁 Eccome. Se leggi il redazionale del link sopra postato la prima frase dello spiegone è già un manifesto: Whilst most modern devices operate using a switch mode power supply (SMPS), linear power supplies offer an alternative method of power delivery, and remain popular with some audiophiles who prefer this classic method for powering high-end audio devices. Quel "some audiophiles" è bellissimo. Voi volere, noi dare, voi pagare.
bibo01 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @aldofranci Si, però non bisogna difendere RME sempre a tutti i costi: se usano un SMPS, allora sono pratici e realisti ingegneri, e tutti gli altri che desiderano o utilizzano LPS sono fessi (gli utenti) e/o approfittatori (ditte concorrenti); mentre se RME utilizza LPS, diventano ingegneri furbi che capiscono il mercato! IMHO, così non funziona 😛🤭
aldofranci Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 26 minuti fa, bibo01 ha scritto: e tutti gli altri che desiderano o utilizzano LPS sono fessi (gli utenti) e/o approfittatori (ditte concorrenti) e comunque io non ho scritto questo
bibo01 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: comunque io non ho scritto questo No, altrimenti l'avrei messo tra virgolette, ma l'hai lasciato intendere 🙂
aldofranci Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 3 minuti fa, bibo01 ha scritto: No, altrimenti l'avrei messo tra virgolette, ma l'hai lasciato intendere No, non mi diletto coi complessi altrui.
Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 30 Luglio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Luglio 2022 Prima ADI RME è seria perchè non fa gli alimentatori, poi ADI RME è furba perchè fa gli alimentatori. Insomma, i creduloni siamo sempre noi appassionati. Non so come la pensiate voi, ma questo cliché mi ha un pò stufato. 2 1
fabbe Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Personalmente posseggo un Dac rme. Azienda seria con pochi grilli per la testa. Penso però che siano un po' troppo stretti nelle loro vedute. Nel mondo HiFi non tutto è concreto e misurabile. Forse stanno aprendo un occhio, che si tratti di marketing oppure credo audiofilo non lo so ma stanno facendo un piccolo passo in avanti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora