Vai al contenuto
Melius Club

New RME ADI-2/4 Pro se Dac


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

Nel mondo HiFi non tutto è concreto e misurabile

… appunto … il mondo pro è decisamente più pragmatico, quello HiFi più prono a … sensazioni non sempre (o quasi mai) misurabili.

Mi ricorda l’omeopatia e la teoria della “memoria dell’acqua” … effetto placebo o … qualcos’altro ?

Inviato

@stefano_mbp mi reputo essere una persona con i piedi per terra e non mi faccio abbindolare dai guru del momento, ma mi rendo conto che per esempio il fine tuning con tutto ciò che comporta porta a evidenti migliorie, anche se piccole ma tangibili.

Inviato

@fabbe per carità, non sto dicendo che è tutto fumo, ma, come nella memoria dell’acqua, 1 parte su 1 milione (o più) non è misurabile ma (matematicamente) esiste. Ora il punto sta in quanto sei disposto a spendere: se ti va bene spendere €1000/2000 in un cavo sei padronissimo, ma consapevole che il miglioramento sarà molto piccolo rispetto alla spesa. Ritengo che nel mondo pro questo approccio non esista.

  • Melius 1
Inviato

Diciamo che hanno cercato di fare un po' di marcia indietro cercando di perdere meno faccia possibile e dando la colpa ad "alcuni audiofili" 😂

Sul resto se ne può parlare quanto se ne vuole, sarebbe la solita polemica trita e ritrita. 

Io, un'idea sugli effetti che un'alimentazione più curata può dare al suono di un dac, me la sono già fatta dando retta ai miei orecchi piuttosto che a quello che si legge in giro. 

Inviato
10 ore fa, aldofranci ha scritto:

Voi volere, noi dare, voi pagare. 

Non ci fa una piega 👍🤣

Inviato

Bisogna considerare che nella globalità il prodotto offre anche molti lati positivi, ad esempio l'assistenza e il continuo aggiornamento del prodotto. Tutto questo ha un costo per l'azienda. Personalmente prediligo questo tipo di servizio quando devo scegliere un prodotto  che, sicuramente, lo rende più moderno rispetto ad altri (e nel digitale credo sia cosa essenziale). Inoltre, poter disporre di una comunicazione diretta e veloce (forum RME) e poter suggerire anche eventuali ''desideri'' allo staff tecnico, non è cosa da poco conto. Dal punto di vista commerciale, come tutti ormai, seguono l'onda del volere noi dare voi pagare, come giustamente dice aldofranci e per fare ciò, leggono e sentono cosa vogliono i potenziali clienti.

Mighty Quinn
Inviato

Il buon MC me la giustifica così

 

On the subject of the ADI-2/4 Pro SE’s power supply options, RME’s Head of Design Matthias Carstens provided us with the following preliminary information.

Due to the high output power of the two headphone outputs, and the generally slightly higher power requirement of the device, we will not be supplying the ADI-2/4 Pro SE with the previous (24 watt) PSU, but with a 40 watt power supply,” says Matthias.

sarà anche vero ma methinks che pecunia non olet 

Anche perché...

"Stylistically the DPS-2 has the same black profile faceplate as the SE (but is half the width). It also works with all of our other 12 V devices, but it certainly makes the most sense here.”

Vado compro e poi vi dico

 

 

 

Inviato

E' in vendita separatamente l'alimentatore?

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

E' in vendita separatamente l'alimentatore?

Non c'è ancora un annuncio ufficiale, ma da quello che ho capito l'alimentatore dovrebbe essere incluso. 

Così sembra per lo meno ... 

 

“Due to the high output power of the two headphone outputs, and the generally slightly higher power requirement of the device, we will not be supplying the ADI-2/4 Pro SE with the previous (24 watt) PSU, but with a 40 watt power supply,” says Matthias.

Inviato
Il 29/7/2022 at 14:22, granosalis ha scritto:

ADI ha la reputazione di essere una ditta seria. Come può una ditta con una certa reputazione, costruire un'alimentatore lineare senza tirarsi dietro lo scetticismo di una certa parte della comunità audiofila? Ne vedremo delle belle

Penso glielo abbiano ordinato quelli del marketing che leggono i forum aiend. Che poi in cieco non si sentiranno differenze sarà irrilevante

Inviato
9 ore fa, fabbe ha scritto:

Personalmente posseggo un Dac rme. Azienda seria con pochi grilli per la testa. Penso però che siano un po' troppo stretti nelle loro vedute. Nel mondo HiFi non tutto è concreto e misurabile. Forse stanno aprendo un occhio, che si tratti di marketing oppure credo audiofilo non lo so ma stanno facendo un piccolo passo in avanti. 

 

No, secondo me non sono stretti nelle loro vedute.

Si sono sempre collocati nel settore professionale di medio lignaggio e lo hanno sempre fatto egregiamente.

Nel settore Pro vigono le stesse leggi dell'elettrotecnica, così come per il mercato Hi-Fi.

Ciò che cambia è l'utente finale.

Da diversi anni RME è diventata famosa anche nel settore consumer ed il marketing è fondamentale tanto quanto la progettazione dei circuiti; quindi facendo 1+1...

 

Comunque nel settore Hi-Fi non è tutto concreto e misurabile perché spesso mancano le competenze tecniche; competenze che effettivamente non sono necessarie per un normale fruitore di musica (anche se pur in maniera esigente).

I tecnici e gli ingegneri invece che lavorano nel settore audio, oltre alle orecchie buone hanno anche le competenze e gli strumenti per misurare tutto quello che si ascolta ed hanno un approccio diciamo concreto della materia.

 

Ecco che oltre ad RME, si trovano convertitori eccellenti ed oltre, come Apogee, Lynx, Lavry, Mytek e compagnia bella, che magari usano normali circuiti di alimentazione ma ben progettati (perché è questo che fa la differenza), anche in DAC dai costi "importanti" e senza tanti compromessi.

Se si rimane sull'essoterico non ci sarà mai nessuna crescita e tutto verrà attribuito a forze sconosciute e superiori, un po' come avveniva secoli fa.

Solo che gli oscilloscopi, gli analizzatori di spettro, i distorsimetri, i wow & flutter meter ed i jitter meter esistono da decenni e sono perfettamente in grado di rilevare (anche oltre la risoluzione dell'orecchio umano), tutte le sfumature e caratteristiche di un qualsiasi segnale elettrico (analogico o digitale che sia).

 

 

Tornando ad RME, ho posseduto un loro prodotto anni fa; suonano bene, sono macchine piuttosto solide e tendenzialmente neutre nel timbro e cosa non meno importante, hanno driver solidissimi ed una assistenza impeccabile.

Unica pecca, i livelli operativi sempre un po' troppo macro quando molti prodotti concorrenti permettono un settaggio più fino.

Magari però in questi anni hanno migliorato questo aspetto secondo me non secondario (anche nell'ambito Hi-Fi), in quanto migliora l'interfacciamento con le unità connesse al convertitore e di conseguenza migliora anche la qualità generale.

 

Inviato
2 ore fa, gobert4 ha scritto:

Unica pecca, i livelli operativi sempre un po' troppo macro quando molti prodotti concorrenti permettono un settaggio più fino.

Non ho capito bene, puoi riformulare? 

Inviato

Mi riferisco, nel caso di solo DAC, ai livelli d’uscita.

RME ha sempre pochi step.

 

Leggo che l’attuale ADI-2 ha comunque più settaggi rispetto al passato (quindi meglio così), però molti convertitori intorno circa la stessa fascia di prezzo, hanno trimmer variabili che permettono di trovare finemente il livello di riferimento adeguato (per l’amplificatore se il DAC è direttamente collegato al sistema di ascolto, o ad eventuali altre unità collegate).

 

Questo permette di ottenere il miglior rapporto segnale/rumore, il migliore livello operativo dBu o dBV a seconda del riferimento.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@gobert4 la contraddizione sta nel fatto che loro forniscono prodotti per il professionale che guarda caso registrano la nostra cara musica, che con piacere e soddisfazione ascoltiamo. Parlando di orecchio mi domando qual'e' quello giusto. RME bene o male sono presenti negli studi con i musicisti e sono certo che faranno accurate verifiche sulle differenze tra la musica dal vivo e quella riprodotta da i loro dac.

  • 3 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, sono un felice possessore del RME ADI 2 DAC che utilizzo come DAC/PREAmp per po inviare il segnale bilanciato ai finali.
Avrei ora l'esigenza di inviare un terzo segnale al SUB ed al tempo stesso poter tagliare le tre vie, inviando al SUB i soli bassi ed invece ai due canali le frequenze dai 180 in su.
Questo RME 2/4 PRO non ha funzioni da crossover giusto? Avrei il canale per il sub ma mi servirebbe comunque un Crossover a parte?  Oppure posso inviare i tre canali   dicendo al DAC di unire il canale 1 e 2 ed inviare il tutto al sub ma tagliato?
Se serve u Crossover a parte mi consigliate qualcosa con almeno tre canali di uscita, da abbinare in caso all'RME ADI 2 DAC che già posseggo?
IMPORTGANTE che sia utilizzabile con MAC.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Inviato
Il 16/11/2022 at 23:09, stepa71 ha scritto:

Avrei ora l'esigenza di inviare un terzo segnale al SUB

io ho un ADI2PRO e una delle uscite cuffia (la seconda credo)  puo' essere configurata come usita linea, single ended, che puo' essere usata allo scopo.

ora non ricordo come si fa ma lo ho fatto 🙂 comunque ho trovato tutto sul manuale e se serve aiuto ci sono

per diminure la banda dei diffusori principali ho applicato un filtro passa alto ai frontali e uno passa basso all'uscita sub (purtroppo solo 12dB/oct per limiti di calcolo: ho chiesto a RME)

Qui sul forum dicevano che cosi' facendo si perde qualita ma io non me ne sono accorto: in teoria lasciare la prima ttava al solo sub e sgravando i canali L+R  dovrebbe andare meglio.

Bisognerebbe indagare, forse e' il solito pregiudizio contro i DSP

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...