Dubleu Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: purtroppo solo 12dB/oct Si può ovviare alla cosa usando il dsp con le varie regolazioni, abbiamo 3 punti d'intervento sotto i 200hz. Personalmente ho eseguito un passa basso sui 27hz in banda uno con indice Q molto elevato, equalizzato un meno 12db sui 20hz in banda due sempre con indice Q elevato, equalizzato i 28hz con indice Q elevato. Equalizzato i 200hz a meno 12db due volte sia in banda 4 che in banda 5. I diffusori sono lineari fino ai 47hz, meno 6db sui 40hz. Così facendo ho ottenuto una linearità più o meno 1,5db dai 123 ai 23hz. Sembra semplie ma non lo è. Servono microfoni, tempo, passione. Ma si fa. Il dsp RME non lavora se DSD. Io noto degrato sonoro se usato come passa alto sui diffusori passivi, quanto? Semplicemente non esiste che lo faccio! Su 3 impianti, sempre lo descrivo come un distruttore di messaggio sonoro.
Membro_0015 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @Dubleu addirittura distruttore... Non stai esagerando?
Dubleu Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Per me fa suonare diffusori da 15 mila euro come da 700. Tutto lì. Basta un taglia basso anche sui 20hz che il resto è rovinato. E ci mancherebbe direi. Fosse facile il mondo sarebbe tutto in dsp. 1
aldofranci Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Per me fa suonare diffusori da 15 mila euro come da 700. Basta un taglia basso anche sui 20hz che il resto è rovinato. E ci mancherebbe direi. Fosse facile il mondo sarebbe tutto in dsp. Sisì me lo voglio proprio vedere uno che ti inserisce a sgamo il low cut a 20hz, tu come te ne accorgi al volo 🤣🤣🤣 Favolosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora