Vai al contenuto
Melius Club

Kef LS60 Wireless


Melandri

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Puzzerstoffen ad oggi vedo solo le kef, sicuramente altri si appestano a fare la stessa cosa.Delle ndynaudio non si sa il prezzo, quindi è presto per parlare di concorrenza. vediamo, è un settore nuovo, i fabbricanti mirano a raggiungere un target diverso dal solito, ma è presto per capire quale soluzione alla fine sarà più appetibile per il consumatore finae. dato il possibile uso anche ht la possiblità di usare un sub deve esserci per forza (quanti compravano negli anni 70-80 ampli con la doppia barrAa di registrazione che in pratica non si usava proaticamente mai, ma che doveva esserci?) 

Puzzerstoffen
Inviato
24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Delle ndynaudio non si sa il prezzo, quindi è presto per parlare di concorrenza

Vero, ma hanno ripreso sotanzialmente l'impostazione dei vecchi modelli "Focus XD" e quello di mezzo era sui 6.000€ di listino, per cui mi sa che saremo lì

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Puzzerstoffen I listini hifi mi hanno abituato a più sorprese dell'uovo di pasqua

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

vediamo, è un settore nuovo, i fabbricanti mirano a raggiungere un target diverso dal solito, ma è presto per capire quale soluzione alla fine sarà più appetibile per il consumatore finae.

Concordo é proprio un target diverso.

Io ormai sono troppo abituato al sistema tradizionale, il mio ambiente pur piccolo é dedicato quindi non ci vedo problemi ad avere più elettroniche .

Personalmente non vedo questi vantaggi in un "All in One"  in caso di guasti  con un sistema tradizionale al massimo aggiusti o cambi un componente se devi fare un upgrade scegli tu cosa cambiare se un componente o tutto.

Qualitativamente scegli sempre tu su cosa  investire e quanto investire.

Con l'All in One tu hai una soluzione unica ad un unico prezzo.

 

Inviato

Il target dovrebbe essere l' utente lifestyle, non quello hardcore come noi. E' un mercato diverso, di "massa". Mi sa che vogliono erodere clienti a Bang & Olufsen (Beolab 18). Anche se B&O ha un marchio molto forte, difficile che chi voglia l' impianto fighetto (e che non suona affatto male!) si butti du Kef che fa molto meno figo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@roop dipende dal prezzo, dalla reperibilità e da altri ffatoori umponderabilli tipo il colore. Non vedo solo un mercato di fighetiti che vogliono una firma, c'è un modo di gente che vuole torri snelle bensuonanti Plug and play e che possano prendere il segnale da sorgenti digitali wifi

Mi aspetto che kef o altri se l'accoglienza sarà buona, metteranno sul mercato qualcosa magari meno performante ma molto più economica. Secondo me devono ancora capire il taget

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@roop quasi 8000 euro. Bisognerà vedere anche la scontistica

Puzzerstoffen
Inviato

@roop esteticamente (almeno, anche per me)  e a livello di materiali non c'è sicuramente partita a favore di B&O. Ma a livello di tecnica parliamo di 640w contro 1400w a livello di potenza e 2 woofer da 4" (come il medio delle Kef) contro 4 woofer da 5,25", per cui mi sa che c'è decisamente più "ciccia" nelle inglesi. Credo che queste ultime vogliano essere una via di mezzo (o l'anello di congiunzione) fra il lifestyle e l'hifi.

E comunque, c'è da ascoltare per poter farsi un'idea. Il problema è che B&O è difficile trovarlo assieme agli altri marchi per fare un raffronto...

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

Credo che queste ultime vogliano essere una via di mezzo (o l'anello di congiunzione) fra il lifestyle e l'hifi

Si esatto, la penso allo stesso modo. Non porrei, però, troppo l' accento sulle prestazioni/questioni tecniche in quanto a quel genere di utenza interessa altro. Per il costo poi, non vedo un problema i quasi 8 mila euro delle danesi dal momento che chi le compra li spende abbondantemente per un divano.

Inviato
5 ore fa, Puzzerstoffen ha scritto:

A me l'idea di collegare le casse con un cavo, di base non dispiace.

Magari in futuro si scateneranno le discussioni sulla qualità dell’aria più adatta per far risaltare il nero infrastrumentale...

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, roop ha scritto:

costa un po di più ma non c'è match

E già, proprio non c'è, manco l'ho aperto il link 😋, scusa eh

Inviato

Ora l'ho aperto, era meglio non lo facevo, Cactus avrà idee da vecchio, ma neanche io sono troppo giovincello 😁

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

E già, proprio non c'è, manco l'ho aperto il link 😋, scusa eh

Fai benissimo a non aprire i link che ti mettono sui forum, magari ti prosciugano il conto corrente😁. Oppure, alla meno peggio, trovi qualche informazione utile su qualcosa (poche, in verità) che non conosci…è chiaro che b&o non si rivolge a noi

Inviato

@roop Non queste ls 60, ma altri modelli kef come le reference, la serie R, le stesse ls50, senza scomodare le Blade, se la giocano in quanto a bellezza del design con B&O. Poi c'è da vedere la resa audio, e, pur non conoscendo le B&O in questione, scommetterei che le Kef siano migliori. E non sono affatto certo che si rivolgano solo ad un pubblico lifestyle. Basta vedere quanti audiofili "vecchio stampo" si sono messi in casa le ls50 attive.  Poi 6000 euro per chi non è molto interessato all'audio sono  una somma ingente. A quel punto, se voglio spendere solo per un oggetto bello mi prendo le danesi.

Inviato
2 ore fa, Stebroc ha scritto:

Non queste ls 60, ma altri modelli kef come le reference, la serie R, le stesse ls50, senza scomodare le Blade, se la giocano in quanto a bellezza del design con B&O.

Completamente altro target da queste. B&O non punta sulle prestazioni come Kef con le serie Ref o Blade che nulla c' entrano con questa gamma di diffusori wireless. 

Come osservava giustamente qualcuno con questa serie vogliono aggredire la fetta di mercato che sta in mezzo tra l' audiofilo e il lifestyle. Tra l' altro a me non piacciono nè B&O che trovo belle pacchianotte nè queste kef. Ascoltai delle Beolab 5 e davano la paga alla maggior parte degli impianti audiofili cmq. Poi, dovessi prendere dei diffusori attivi andrei di Atc (non voglio avere il dac dentro le casse). Anche se costano di più.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@roop non sei il target per con fatti questi prodotti, sono rivolti ad una utenza che vuole tutto in uno, ampli casse dac streamer. Non poso discutere di auto con la logica del motococlusta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...