roop Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: non sei il target per con fatti questi prodotti, sono rivolti ad una utenza che vuole tutto in uno Grazie, ci ero arrivato da solo che non sono io il target di questo prodotto. Cmq, in tempi di gender fluid, hai fatto bene a ribadirlo, non si sa mai...😁 Di certi non verranno apprezzate da chi adora "pacioccare" con i cavi: gli rimangono solo quelli di alimentazione, porelli 🤣 1
Aletto Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 15 ore fa, roop ha scritto: l leader di mercato è questo https://www.bang-olufsen.com/it/it/altoparlanti/beolab-18. costa un po di più ma non c'è match. O, almeno io, non avrei dubbi... Ma la B&O è uscita dalla crisi del 2020? Io non ho più seguito la vicenda perché mi addolorava vedere trimestre dopo trimestre la marca danese sprofondare in borsa. Ad un certo punto si era detto che le danesi non erano più percepite come le migliori sul mercato ma solo come le più ricercate esteticamente e per la maggior parte degli acquirenti l'estetica ha un prezzo limite oltre il quale non vale la pena. Cmq le Kef, a partire dalle piccoline 50 suonano bene. A quel prezzo, se interessa proprio l'innovazione totale ci sono pure le semisconosciute the pearl di cabasse che, sentite suonare, sono francamente ad un livello superiore di Kef. Sulle B&O che proponi non saprei perché quel modello non lo ho mai sentito, però conosco bene altri modelli della casa e suonano bene si, ma non sono le sole...
Gici HV Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @roop esteticamente molto belle, come prestazioni penso che le Kef siano molto più avanti, mai sentite ma 2 woofer da 4"...🤔 Comunque io preferisco progetti che prevedono una scatola esterna (pre?) per i collegamenti delle varie sorgenti ( a meno che non si vada solo di streaming), si vedrebbe un solo cavo che arriva ai diffusori e la scatola potresti tranquillamente occultarla. 1
Gici HV Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Un video del conosciuto Darko, la prima parte dove presenta il prodotto, nella seconda parlerà più diffusamente del suono.. https://youtu.be/XyuUzHBzZT0
roop Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Comunque io preferisco progetti che prevedono una scatola esterna (pre?) per i collegamenti delle varie sorgenti Audiovector fa una cosa simile. Molto belle e bensuonanti
loureediano Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi Queste non sono casse per noi. Punto
Gici HV Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 7 minuti fa, loureediano ha scritto: Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi Queste non sono casse per noi. Punto Senza manco averle ascoltate...🤔 24 minuti fa, roop ha scritto: Audiovector fa una cosa simile. Molto belle e bensuonanti Lo stesso Elac,Buchardt e alcuni altri... ..e, ovviamente, i pro attivi. Alcuni forniscono lo "scatolotto" (Elac ad esempio), Buchardt adesso consiglia il bundle con un Primare, mi sembra che il loro desse problemi, io ho un Nad c658,mi basterebbero solo diffusori attivi, vado a vedere le Audiovector, se le trovo..🤭
Enigma Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Le ho viste in rete grazie alle vs segnalazioni, mi sembrano molto belle. Sono incuriosita su come suonano, chissà da chi si possono ascoltare e fra quanto. Certo non sono economiche.
evange Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 2 wf da 4".......praticamente dei mid.....immagino che bassi usciranno😃
Look01 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Con B&O si parla di sistemi di audio diffusione fanno anche dei pannelli per la diffusione del suono, ma non ha niente a che vedere con un impianto stereo é un altro mondo. Secondo me non si può confrontare con Kef.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio 2022 Amministratori Inviato 20 Maggio 2022 @Gici HV che non siano per noi non credo si riferisca al suono ma al fatto che sono pensate per il WiFi, quindi essenzialmente streaming o dispositivi che trasmettono wireless. Adesso anche i notebook hanno solo WiFi e niente lan. Ovvuo che non sono adatte a chi ha il gira il deck,
Membro_0015 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Il 14/5/2022 at 08:13, evange ha scritto: IMHO, non sono pensati per noi dinosauri audiofili ma per un pubblico giovane che vuole ascoltare "facile" e bene senza doversi sbattere con abbinamenti, cavi e ammennicoli vari. Quindi sono fatte per me
Puzzerstoffen Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @cactus_atomo in realtà hanno il loro bell'ingresso ethernet per fare streaming a tutto tondo (piattaforme o NAS) e possono (devono , in realtà, per lavorare alla massima risoluzione) essere collegate fra di loro con un cavo (sempre ethernet). Per la questione gira, poi, l'ingresso analogico c'è; per cui volendo... Io le sto prendendo in seria considerazione e sono proprio curioso di sentirle suonare, sia nel loro ambiante naturale (digitale) che con l'analogico, a confronto con qualcosa di più tradizionale e vedere cosa viene fuori. La gestione della parte analogica sicuramente è quella che mi preoccupa di più, a livello di resa...
roop Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: Quindi sono fatte per me Tienti stretto le atc attive...😉
Membro_0015 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @roop sicuro però è la tipologia che mi esalta. Le atc chi le cambia più?
Stebroc Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @Look01 10 ore fa, Look01 ha scritto: Con B&O si parla di sistemi di audio diffusione fanno anche dei pannelli per la diffusione del suono, ma non ha niente a che vedere con un impianto stereo é un altro mondo. Secondo me non si può confrontare con Kef. Anche io ho spesso sentito considerare B&O come oggetti di arredo più che dei sistemi Hi-FI. Eppure diversi utenti parlano bene di alcuni modelli. Kef vabbe, anche se strizza l'occhio al lifestyle, si rivolge sempre agli amanti dell'audio.
Look01 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Stebroc Funzionano bene , ma per un'altra tipologia d'ascolto non prettamente audiofilo, ricostruzione di una certa scena,collocazione degli strumenti in una determinata posizione. Non so se mi sono spiegato é un altra modalità d'ascolto con questo non vuol dire che non sia piacevole o appagante. Ciao Stefano
Membro_0020 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Ma queste Kef 60 sono reflex col condotto nel plinto alla base???
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora