Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 14 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2022 Ma come?! Esce un live bellissimo e registrato molto bene e nessuno ne parla?! Parliamo della più grande band di rock'n'roll mai esista e che mai esisterà! Canzoni una più bella dell'altra, Jagger canta come non mai, Richard drogato fino al midollo suona da dio. E gli altri? Fantastici come sempre. Lunga vita ai nostri eroi! 3 2
garmax1 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 10 ore fa, loureediano ha scritto: Esce un live bellissimo e registrato molto bene e nessuno ne parla?! Scoperto oggi aprendo Qobuz. Conoscevo solo la facciata con 4 canzoni (mi pare) contenute nel doppio live Love you live. Hai ragione, disco bellissimo. Worried about you Che sarà inclusa nel disco Tatto you qua in una versione favolosa! Disco in HI Res 24/96 😍
Berico Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Grazie, sto ascoltando in mqa, fantastico, anche da voi Mick è un po’ dietro gli strumenti ? O per lo meno alla pari? Effetto live immersione ? Sto testando nuovi componenti è per avere un d’affronto.
loureediano Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 Purtroppo pur essendo registrato ad arte al solito il DR è pessimo
maxbara Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Su disco è circa a 12, secondo me anche il cd ha un suono strepitoso..
bungalow bill Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Io , sono rimasto all'album " aftermath " . Dovrei aggiornarmi un po' . 1 1
garmax1 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @bungalow bill comunque su questo disco ci sono dei grandissimi classici dei Rolling Stones che che senz'altro conoscerai 😉
Progressive Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Live molto bello, la scaletta dei brani è ben riuscita, si sente che erano in grande forma qui.
Emmepi57 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Un live veramente notevole, l'ho già ascoltato alcune volte e credo proprio che stia per entrare "di diritto" nella mia personalissima classifica dei 10 album live che preferisco (classifica che oltretutto era ferma da un bel pò !) 👏👏👏 1
Moderatori madmax Inviato 16 Maggio 2022 Moderatori Inviato 16 Maggio 2022 Davvero un grandissimo live
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 16 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2022 https://www.mescalina.it/musica/recensioni/the-rolling-stones-el-mocambo-1977 Una lunga attesa, oltre 45 anni, da quando questi due shows ebbero luogo a El Mocambo, situato in Spadina Avenue, Toronto, Canada. Dopo aver speso buona parte del 1976 fra date trionfali in Europa, iniziando il tour praticamente in contemporanea all'uscita di Black And Blue, un disco che, per chi scrive, ha avuto un significato enorme insieme al coevo Presence dei Led Zeppelin. Black and Blue traghetta il sound della band da It's Only Rock 'n' Roll ad atmosfere piuttosto inusuali per gli Stones, dove il reggae di Cherry Oh Baby, ed il funky di Hot Stuff, Hey Negrita, dominano incontrastati, cedendo il passo a pezzi come Fool To Cry, Melody, Melody o Memory Motel. Gli Stones che conosciamo fanno capolino solo in Crazy Mama, e in Hand Of Fate. Ma non sono solo le canzoni ad essere importanti, visto che Black and Blue segna l'uscita di Mick Taylor e l'ingresso nella band di Ron Wood L'ondata squassante del Punk inglese arriverà da li a poco per dissolversi presto lasciando il campo al post punk, mentre in America è già iniziata con Patti Smith i Ramones, i Neon Boys (poi Television), ma ancor prima con Velvet Underground o MC5, la disco è in pieno fermento e farà piazza pulita nel giro di pochi anni di tutto. Il 4 e il 5 marzo 1977, i "vecchi" The Rolling Stones, o più correttamente The Cockroaches, come vennero annunciati, sbarcano per due concerti a El Mocambo. Lo pseudonimo viene usato anche per annunciarli come opening dei popolarissimi April Wine, band canadese fondata dai fratelli David and Ritchie Henman, che pubblicherà anch'essa un album tratto dalle registrazioni di quei due shows intitolandolo proprio Live At The El Mocambo. Una nota a latere su questo disco è l'uso da parte della band del talk box reso celebre da Peter Frampton nel celeberrimo Frampton Comes Alive! (A&M Records, 1976), caratteristico in quel momento. La El Mocambo side apparsa su Love You Live, è poca cosa rispetto a quanto emerge finalmente ora da questo sontuoso doppio CD / quadruplo LP, che testimonia la grandezza di un set a lungo favoleggiato, e ascoltato (parola grossa in certi casi...) su registrazioni illegali che mai hanno saputo rendere una pur vaga giustizia a quello che, ascoltato finalmente ora nella sua configurazione agognata per anni, è uno dei migliori live album di sempre, e non solo dei Rolling Stones. Ventitre canzoni che confermano, se mai ve ne fosse stato bisogno, che la band era in grado di far saltare il banco tanto di fronte ad una platea sterminata, quanto di fronte ai trecento fortunati invitati a El Mocambo, trascinandoli in un vortice stordente che parte con Honky Tonk Women, passando per una Hand Of Fatestrepitosa, tornando indietro nel tempo con una Route 66 che da sola fa piazza pulita di tanti presunti pretendenti al ruolo di miglior r'n'r band della terra. Le canzoni di Black and Blue, oltre la già citata Hand Of Fate, sono Fool To Cry, Crazy Mama,Hot Stuff e Melody, con quest'ultima la cui parte centrale è da applausi a scena aperta. Il resto è pure Rolling Stones Sound, con grandi classici allineati, e formidabili cover d'impronta blues come Worried Life Blues che sono punto di riferimento per i giovani che oggi volessero partire da qui per andare a scavare nella storia della musica, risalendo a scrittori ed interpreti originari, così come accadeva per noi ex giovani (molto ex....), quando arrivammo ad ascoltare certi dischi, consegnandoci le chiavi per aprire porte che avrebbero riservato sorprese e stupori difficili da immaginare. Un album "obbligatorio" per chiunque abbia una sola goccia di r'n'r che gli scorra nelle vene. Fondamentale ed imprescindibile! 3 2
eduardo Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Bello, molto. Lato tecnico, purtroppo l' ennesima conferma che per un ascolto qualitativamente valido non basta etichettare un file come "hi-res"
claravox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @eduardo concordo, un live dove gli Stones sono in grandissima forma, purtroppo la compressione si sente tutta. Quasi sicuramente il vinile avrà un DR più alto, aspettiamo che qualche amico volenteroso che realizzerà il vinyl rip.
Progressive Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Insomma come suona secondo voi? Lo ritenete ascoltabile? . Bellissima Mannish Boy, fatta molto bene. 🙂
maxbara Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Come già successo per altre uscite, vi chiedo: come fate ad individuare la compressione?
eduardo Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 9 ore fa, maxbara ha scritto: come fate ad individuare la compressione? Semplificando molto, comprimere la dinamica significa fare in modo che gli estremi della gamma siano il più possibile vicini (in termini di db) in modo da consentire a qualsiasi sistema di riproduzione di non andare troppo in affanno con il volume. Capisci le differenze se ascolti due filosofie di registrazione differenti. Per esempio, prova a confrontare un disco di musica classica, che tipicamente hanno meno compressione, con uno di rock (questo degli Stones va bene), e capirai in cosa consiste la differenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora