Carson Posted May 20 Share Posted May 20 Ma quindi stai facendo un raffronto tra la versione originale di Brown Sugar e quella di El Mocambo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted May 20 Share Posted May 20 si, certo si sta parlando di due registrazioni completamente diverse, ma le dinamiche del brano in un live devono essere ancora più evidenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxbara Posted May 20 Share Posted May 20 @P_rover grazie, a casa stasera controllo ciò che mi hai detto, è proprio questo che intendevo. Se altri hanno contributi sono benvenuti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 20 Share Posted May 20 @maxbara Sto ascoltando proprio in questo momento il brano 4, "Route 66", quello con DR7. Quello che noto è che tutti gli strumenti, compresa la voce di Mick Jagger e tranne il breve assolo di chitarra intorno al minuto 1:40, sono immersi in una melassa gelatinosa da cui non si distingue nessun tamburo - men che mai la grancassa - il basso è un rimbombo quasi continuo, la voce non "emerge" come dovrebbe essere, specie in un live. Tutto è allo stesso livello confuso, con gli applausi finali allo stesso livello della fine del brano, cosa impossibile dal vivo. Senza nulla togliere alla qualità generale del concerto - straordinaria - disponendo di questi nastri di altissima qualità, perchè massacrare così questo brano (quando poi la bontà del resto dei pezzi emerge qua e là) rimane, per me, un mistero inspiegabile, quasi biblico. Poi ti dirò del brano 16, ancora non ci sono arrivato... quando metto su un disco degli Stones, è un "continuo" mistico dall'inizio alla fine. 😂👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxbara Posted May 20 Share Posted May 20 Grazie Ediate stai ascoltando il disco, il Cd od i files 24/96? BUON ASCOLTO!!!! Da me il disco ha parecchi bassi, probabilmente un pò troppini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted May 20 Share Posted May 20 1 ora fa, P_rover ha scritto: si, certo si sta parlando di due registrazioni completamente diverse, ma le dinamiche del brano in un live devono essere ancora più evidenti. Si ok, ma a mio giudizio il paragone più lampante dovremmo farlo tra i 4 pezzi presenti su Love You Live e El Mocambo, sopratutto in virtù del fatto che sul primo nessuno ha mai notato questo difetto, prerogativa delle ultime pubblicazioni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 20 Share Posted May 20 @maxbara Sto ascoltando il CD, e confermo i "troppi bassi"... bisogna però anche considerare che ho diffusori vintage molto generosi in questo comparto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted May 20 Share Posted May 20 @Carson hai ragione, purtroppo non ho fisicamente quel live e su Tidal c'è solo in versione remaster 2009, farò comunque un confronto se riesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxbara Posted May 20 Share Posted May 20 @Carson Ho letto su hoffman che potrebbero essere dell'altra serata, ho fatto un confronto al volo la scorsa settimana, aspetto i vostri pareri, a me al volo è piaciuto di più la nuova versione, ma ho cambiato idea parecchie volte negli anni, forse anche stavolta.. boh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted May 20 Share Posted May 20 19 minuti fa, maxbara ha scritto: Ho letto su hoffman che potrebbero essere dell'altra serata Potrebbe anche essere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 20 Share Posted May 20 Sarei curioso di vedere la forma d'onda dei brani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 20 Share Posted May 20 6 ore fa, P_rover ha scritto: Aggiungo Brown Sugar... piallata. Rispetto al vinile originale che ho è un abisso. Non ho idea dei valori dr... è la mia sensazione all'orecchio. Però stai paragonando un brano da studio e uno da live, non mi sembra sensato il paragone no? Certi brani sono più dinamici di suo, Brown Sugar non mi sembra tra i brani più dinamici proposti nel live o sbaglio? Più o meno scorre sullo stesso ritmo, brani come Fool to Cry ha più dinamica. Comunque i miei pensieri sulla qualità audio sono a caldo, cioè voglio dire che per valutare bene un disco mi ci vuole più tempo, più in là potrei esprimere opinioni diverse. . Edit: va messo in conto anche l'ambientazione, non hanno suonato in uno stadio, le dinamiche cambiano, il suono dei vari strumenti e voce si fanno più ravvicinati no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
loureediano Posted May 21 Author Share Posted May 21 Solo un cieco sordo-muto non capirebbe la differenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emmepi57 Posted May 21 Share Posted May 21 Peccato che "Brown Sugar" presente su "Love You Live" sia stata registrata a Les Abattoirs a Parigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted May 21 Share Posted May 21 @Progressive si è vero. Come ho già detto due registrazioni completamente diverse. Però è evidente come sia piatta in El Mocambo... Ho ascoltato i 4 brani presenti su entrambi i live e hanno un mix completamente diverso, più ricco di bassi e riverbero nell'ultimo e più asciutto e tagliente in love you live. Diciamo che forse la via di mezzo sarebbe stata ideale per me. Ma l'effetto di piattezza purtroppo in molti brani c'è, secondo me. Poi ripeto, lo ascolto comunque perché è davvero un bel set. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 21 Share Posted May 21 @P_rover Love You Live del 2009 è messo in streaming e non mi piace come suona, molto compresso e rumoroso a lungo andare risulta fastidioso, il riversamento apprezzato mi pare fosse il giapponese shm-cd. Tra queste due edizioni preferisco quest'ultima. Quello strano riverbero che si legge in altri commenti lo sentite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxbara Posted May 21 Share Posted May 21 @Progressive sul disco sì, nella voce di mick in mannish boy è molto evidente, credo che sia echo, ma non sono un esperto, sul cd o file si sente meno, sempre nel mio impianto Link to comment Share on other sites More sharing options...
garmax1 Posted May 21 Share Posted May 21 Certo che pretendere di ascoltare la batteria non compressa lo trovo forse impossibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 24 Share Posted May 24 All'orizzonte c'è anche l'uscita il 10 giugno della raccolta live multiformato Licked Live a New York, catturata durante il loro tour del 40° anniversario dei Licked al Madison Square Garden di New York nel 2003. https://www.udiscovermusic.com/news/rolling-stones-live-at-el-mocambo-chart-debuts/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 25 Share Posted May 25 @Carson ho riascoltato Tattoo You Deluxe Edition, non suona male, tra le Deluxe che ho ascoltato mi sembra la migliore come qualità audio anche se continuo a preferire l'edizione giapponese shm-cd Platinum. Dopo voglio fare un confronto con le due edizioni. Oltre la risoluzione maggiore che offre lo streaming non so se cambia qualcos'altro rispetto alla versione CD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now